fotografia sul campo (link)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Fede
Messaggi: 379
Iscritto il: mer gen 07, 2009 1:33 pm
Vista la stagione consiglio l'anguria: rinfresca il corpo e la mente, apporta vitamine e sali minerali, non d'argento però !!!
in alternativa fotografa l'anguria e mangia la foto :)

Fede
anyway the wind blows
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Fede ha scritto:
Vista la stagione consiglio l'anguria: rinfresca il corpo e la mente, apporta vitamine e sali minerali, non d'argento però !!!
in alternativa fotografa l'anguria e mangia la foto :)

Fede
:smt044 :smt043 :smt044 :smt043 :smt044 :smt043 :smt044 :smt043
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Bruno B.
Giuseppe ha scritto...P.S: Bruno, il tuo commento è inutile e puzza di muffa...

:-) :-) :-) Giò, carissimo Giò, simpaticissimo Giò...io leggo e percepisco...Bruno sei un vecchio coglione... :-) :-) :-) non posso accettare di essere definito vecchio.

eppoi, sono stanco d'essere considerato un troll solo perché esprimo liberamente il mio pensiero che é differente dal vostro.

Bruno B.
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Bruno B. ha scritto:Giuseppe ha scritto...P.S: Bruno, il tuo commento è inutile e puzza di muffa...

:-) :-) :-) Giò, carissimo Giò, simpaticissimo Giò...io leggo e percepisco...Bruno sei un vecchio coglione... :-) :-) :-) non posso accettare di essere definito vecchio.

eppoi, sono stanco d'essere considerato un troll solo perché esprimo liberamente il mio pensiero che é differente dal vostro.

Bruno B.
Bruno sono stanco di queste diatribe. Per l'ultima volta ti ripeto che i miei commenti non sono indirizzati a te ma a ciò che scrivi (leggi meglio la prima riga che hai riportato: c'è scritto "commento" e non "Bruno"), sia in senso positivo che negativo e ne hai un esempio due o tre messaggi sopra.

I tuoi COMMENTI sul digitale sono inutili perchè ormai TUTTI SANNO COME LA PENSI al riguardo e ti ripeti e ti incisti sempre e solo su questo. Ti invito ancora ad andare oltre questo punto perchè i tuoi scritti e la tua esperienza SULLA FOTOGRAFIA e DELLA FOTOGRAFIA

E' STATA MOLTO PIU' INTERESSANTE

quando ne hai scritto e dato dimostrazione.

Secondo me interpretare con maggior apertura gli scritti di alcuni di noi e anche del sottoscritto e poi rispondere evitando di usare il tuo colorito frasario, che alcune volte fà ridere altre decisamente meno, non farà che aumentare l'importanza dei tuoi commenti. Da parte mia te lo posso garantire. Chiudo per sempre questo argomento.

Un bacio sull'anguria !!!
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Avatar utente
Oskar Barnack
Messaggi: 256
Iscritto il: gio mar 01, 2007 12:19 pm
Località: Roma
Bruno B. ha scritto:Sinceramente mi dicono poco o niente...é un racconto digitale che non offre particolari emozioni: ben altre sensazioni con il sonoro..."L'ultima alba"...benché film, ti prende e ti rende partecipe alla scena e ti aiuta a comprendere la crudezza dell'essere umano.

Una conferma: il digitale é buono solo per giuocare...fossero state vere fotografie in BW, il risultato sarebbe stato diametralmente opposto....IMHO

Bruno B.
:shock: ..come dire che un quadro dipinto, non è un quadro se non è fatto ad olio.

L' acquarello, la tempera e l' acrilico, evidentemente servono solo per giuocare ;-)
*********************************
http://www.flickr.com/photos/desiantart/
*********************************
Avatar utente
Gex
Messaggi: 290
Iscritto il: dom apr 22, 2007 4:13 pm
Località: Bologna
Contatta:
ma è la mia impressione dopo tempo che mancavo da questo forum,o si è innalzato seriamente il livello di tensione???
Gennaro Pazienza...

Nel cuore delle alghe...e dei coralli

http://www.flickr.com/photos/gexpaz/
http://www.gennaropazienza.altervista.org
http://gennaropazienza.carbonmade.com/
Fede
Messaggi: 379
Iscritto il: mer gen 07, 2009 1:33 pm
Io condanno maggiormente la volgarità delle idee che del modo di esprimersi.
Da poco sono iscritto a questo forum, ma se penso a Bruno mi viene in mente il solito "digitale=merda" e niente più.
Lui mi fa quasi tenerezza ... sempre fermo a quella soglia, non riesce ad andare oltre (o ci riesce e non ce lo fa capire? spero sia così); ma reputo più volgare quest'idea che il modo con cui sia espressa

Fede
anyway the wind blows
Fede
Messaggi: 379
Iscritto il: mer gen 07, 2009 1:33 pm
Umberto, mi riferivo al SEMPRE.
Cioè, in quasi tutti i commenti di Bruno compare sempre quella frasettina.
Volgare non secondo l'etimologia latina, ma nel senso di "basso di livello": un commento del genere credo non porti da nessuna parte ... credo ...

Scusa se mi sono espresso male

Fede
anyway the wind blows
Bruno B.
Oskar...come dire che un quadro dipinto, non è un quadro se non è fatto ad olio....

Quasi corretto...difatto, i Grandi Pittori, utilizzavano ed utilizzano l'olio...i dilettanti, utilizzano l'acrilico o succedanei.

Bruno B.
Bruno B.
Fede...Da poco sono iscritto a questo forum,.... scusa il ritardo, Benvenuto!!!

...ma se penso a Bruno mi viene in mente il solito "digitale=merda" e niente più....

intanto, grazie di pensarmi; questo tuo interessamento, mi gratifica.
Digitale=merda...non facciamo di tutta un'erba un fascio...ma al 99,9% si.

Pure io utilizzo il digitale e faccio continui confronti con la pellicola.

...Lui mi fa quasi tenerezza...Grazie davvero, sono commosso... :-)

Bruno B.
Bruno B.
Comunque Fede, se devo andare dove piove merda, devo sapere da che parte soffia il vento... :-)

Bruno B.
Bruno B.
Io mi sono ancora una volta rivisto tutte le immagini e, forse per mia atavica insensibilità, ma mi lasciano piuttosto indifferente...sicuramente, é il patetico effetto digitale che mi spinge a ciò, e forse sono i troppi films di guerra che mi hanno raffreddato. Sono sicuramente convinto che l'utilizzo di pellicola in BW avrebbe donato dignità a tutti i sofferenti ed ai morti e mi avrebbe concesso le giuste sensazioni emotive.

Ulisse...non per deboli di cuore, nè per deboli di stomaco...

per i deboli di stomaco non sò...

ma per i deboli di cuore, caffé HAG...salva il cuore - consente il sonno - non agita i nervi...Ulisse e la sua ombra...Carosello...

così, tanto per stemperare la tensione e donarvi serenità.

Bruno B.
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Bruno B. ha scritto:Cari Max & Joe... :-) ma che bella coppia formate... :-) meglio di Gianni & Pinotto, più divertenti di Stanlio & Olio, più intensi di Rik & Gian...il futuro per voi é oramai tracciato.

Morale..vi suggerisco di guardarvi con assoluta concentrazione i films inerenti i reporters di guerra e di meditare serenamente sulla vostra totale incapacità di percezione...se non riuscite a comprendere i pensieri miei profondi, andate a frequentare il corso di recupero delle menti assenti.

I morti della guerra, meritano totale immenso rispetto e, pertanto, devono essere ripresi e fotografati nel modo più decoroso e puro possible: la pellicola in bianco e nero...anche il reporter deve mostrare grande partecipazione, abnegazione e senso di sacrificio.

Questa immonda porcheria digitale che ci viene propinata quotidianamente, é buona solo per riprendere gossip, sport, ed altre amenità del genere.

Voi due, cari Max&Joe, mi fate davvero ridere...e le vostre fotografie stanno lì a testimoniarlo...sedie, manichini, sacchetti e amenità varie, rappresentano il senso della vostra discutibile personalità fotografica.

Per concludere, vi invito a guardarvi "Salvador"...e cercate di comprenderlo, magari tentando di carpirne l'essenza...e per vostra informazione, tutti i più grandi films, concepiscono "ancora" rigorosamente...la pellicola: "Cena fuori" per tutti... :-) CSI e NCIS ancora contemplano la pellicola...

Max & Joe...due macchiette...due pixels in cerca di sensore:-)

Bruno B...lo smacchiatore

Uè......paladino della pellicola :-) Li ho visti i films sui reporter...Salvador...Sotto tiro....Un anno vissuto pericolosamente...Urla del silenzio....e di rimbalzo,ma non troppo,per la fotografia, Full metal jaket..... e ne abbiamo discusso a lungo,con Bartoli ed altri,ai tempi in cui i Forum nemmeno si sapeva cosa fossero. Peccato che non ci fossi tu ad "illuminarci" sul loro reale contenuto,mi sono dovuto accontentare di quel poco che capisco e delle recensioni gionalistiche ma,pare, che si trattasse di opere di grande valore.Pellicola dici,certo,parli di cose che datano dai 20 ai 30 anni fa.....nonno svegliati !!! :grin: :grin: :grin: Esci dal letargo e mostraci una qualche fotografia di grande qualità,di quelle che piacciono a te ed anche a noi,ci fà sempre piacere :-) :-) E poi se hai voglia di "spiegarmeli",i tuoi pensieri profondi (che il digitale NON ti piace l'ho capito...questo si...) magari in privato,ti ascolto volentieri,non sono mica uno che capisce tutto !!Mi piacerebbe anche avere lumi sulla mia "discutibile personalità fotografica"...alle volte la verità si disvela attraverso i canali più impensati :) .................E se Max & Joe ti divertono (parlo a titolo personale) non può che farmi piacere,c'è sempre bisogno di ilarità ,al momento giusto........... :lol: :lol: :lol: :lol:
Fatti un buon fine settimana.

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
neni72
Messaggi: 69
Iscritto il: mar gen 13, 2009 1:42 pm
Località: Lugagnano (VR)
Contatta:
Secondo me Bruno è masochista. Piace lanciare attacchi per godere delle risposte diffensive :D :grin: :D :grin:
Che ciò indovinato? :eek:
Denis
Rispondi