Sempre più di rado scatto a pellicola, lo ammetto.
Qualche giorno fa ho trovato nella F3 una neopan 1600 rimasta da quest'inverno.
Cose turche che non sarebbero mai e poi mai accadute in passato...
Qualche oretta domenicale insieme ad amici, aspettando un bel pranzetto. Come dicevo sopra, rullino scattato qualche mese fa, quindi non ricordo con precisione le ottiche in riferimento a ogni singolo scatto (in ogni caso avevo sicuramente dietro il 28 f2 ai e il 50 f1.2 ais. Scannerizzazioni senza ritagli , nè raddrizzamenti vari.
Numerate , pardòn...
Grazie a tutti, mi fa molto piacere che abbiate trovato interessanti alcuni di questi scatti.
Riguardo al 50mm 1.2 AIS
Io adoro questa ottica.
E' da anni che leggo molti nikonisti parlarne in maniera solo buona e ribadire la sua schiacciante inferiorità nei confronti del blasonato NOCT.
Io ribalto il discorso e scusatemi l'imperdonabile generalizzazione nel confrontare focali diverse.
Il NOCT è un'ottica strepitosa e inarrivabile, nettamente superiore al 50 1.2 , ma probabilmente a tutte le altre superluminose-manuali.
Detto questo io trovo il 50mm 1.2 una lente fantastica che, da 2.8 in su (potrei dire anche da 2 in su), ha la resa migliore che abbia riscontrato rispetto a decine di ottiche ais da me possedute , ai livelli dei più blasonati 35 1.4 e dell'85 1.4.
La cosa incredibile che questa meraviglia anche di solidità e estetica costruttiva, fino a poco tempo fa si poteva trovare nuova a meno di trecento euri!!!
Credo che qualche volta sottovalutiamo , a favore dei capolavori teutonici, qualche piccolo capolavoro nipponico...
mofise ha scritto:Numerate , pardòn...
Grazie a tutti, mi fa molto piacere che abbiate trovato interessanti alcuni di questi scatti.
Riguardo al 50mm 1.2 AIS
Io adoro questa ottica.
E' da anni che leggo molti nikonisti parlarne in maniera solo buona e ribadire la sua schiacciante inferiorità nei confronti del blasonato NOCT.
Io ribalto il discorso e scusatemi l'imperdonabile generalizzazione nel confrontare focali diverse.
Il NOCT è un'ottica strepitosa e inarrivabile, nettamente superiore al 50 1.2 , ma probabilmente a tutte le altre superluminose-manuali.
Detto questo io trovo il 50mm 1.2 una lente fantastica che, da 2.8 in su (potrei dire anche da 2 in su), ha la resa migliore che abbia riscontrato rispetto a decine di ottiche ais da me possedute , ai livelli dei più blasonati 35 1.4 e dell'85 1.4.
La cosa incredibile che questa meraviglia anche di solidità e estetica costruttiva, fino a poco tempo fa si poteva trovare nuova a meno di trecento euri!!!
Credo che qualche volta sottovalutiamo , a favore dei capolavori teutonici, qualche piccolo capolavoro nipponico...
Sono d'accordo in pieno.
Inoltre i progettisti Nikon hanno detto chiaramente che, mentre il Noct era pensato per fotografie a tutta apertura e con poca luce, il 50/1.2 era ottimizzato per foto di reportage, con massimo della resa tra 2.8 e 5.6 e tra 1.5 e 5 metri.
Ovvio che se uno guarda gli MTF all'infinito...