Ciao a tutti!
ecco un file che ho scattato al volo con la Leica X1 Sample!
File DNG trasformato in BN con Adobe Photoshop Lightroom 2.4.
Non sembra male per la prima compatta con sensore APS-C made in Germany di Leica. Comunque l'Elmarit che monta è proprio un signor Obiettivo!
Ciao
Marco
Leica X1
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: dom dic 07, 2008 8:00 pm
- Località: Iseo
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
La resa sembra è bella. Nonostante la prova al volo, puoi dirci qualcosa in più di questa macchinetta? La velocità di messa a fuoco, per esempio, che sembra un grosso problema per la E-P1. O la maneggiabilità, le sensazioni tattili... Dalle foto sembra che sia larga quasi quanto una M, anche se molto più bassa. E' fatta per essere tenuta nel taschino o per essere portata con regolare tracolla? Grazie!
Ciao
Carlo
Ciao
Carlo
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: dom dic 07, 2008 8:00 pm
- Località: Iseo
Ciao a tutti,carlo riggi ha scritto:La resa sembra è bella. Nonostante la prova al volo, puoi dirci qualcosa in più di questa macchinetta? La velocità di messa a fuoco, per esempio, che sembra un grosso problema per la E-P1. O la maneggiabilità, le sensazioni tattili... Dalle foto sembra che sia larga quasi quanto una M, anche se molto più bassa. E' fatta per essere tenuta nel taschino o per essere portata con regolare tracolla? Grazie!
Ciao
Carlo
considerando che si trattava di un sample, la sensazione tattile è ottima. Costruzione molto robusta, non mi mai dato l'impressione di tenere in mano una compatta. Diciamo che sembra una "riedizione" della Leica I del '25. Velocità di messa a fuoco discreta e avendo provato la E-P1 ritengo la X1 più veloce (consideriamo sempre che si tratta di un sample!). Visto che l'Elmarit rientra nel corpo, le dimensioni compatte ci permettono veramente di portarla in tasca, non di una camicia chiaramente! E' prevista una regolare tracolla mentre la cosa che mi ha stupito di più sono le prestazioni del buffer di memoria interna. Ho scattato con DNG+JPEG FINE in configurazione scatto continuo e la velocità mi ha permesso di scattare fino a 5/7 immagini aspettando al massimo 2 secondi di scrittura tra una sessione all'altra! Insomma una macchina molto prestante, molto veloce. Sistema di messa a fuoco molto preciso, simile alla D-Lux 4 ma al posto dello scomodo joystik c'è una rotella che cade esattamente sotto il pollice e permette una velocità notevole nell'arrivare alla messa a fuoco ottimale. Mi riservo di ritornare su questo gioiello appena sarà disponibile!
Ciao
Marco
"La photographie, c'est le regard. On l'a ou on ne l'a pas." "Photography is a way of looking. You've either got it or you haven't." w r
www.imagesfotografia.com
www.imagesfotografia.com
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Grazie!
Ciao
Carlo
Ciao
Carlo
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: dom dic 07, 2008 8:00 pm
- Località: Iseo
Dimenticavo...
Monta uno stabilizzatore ottico!
Riciao!
Monta uno stabilizzatore ottico!

Riciao!
"La photographie, c'est le regard. On l'a ou on ne l'a pas." "Photography is a way of looking. You've either got it or you haven't." w r
www.imagesfotografia.com
www.imagesfotografia.com
Mi sembra tutto troppo bello...
ah, no, costa 1500 Euro, sbaglio?
ah, no, costa 1500 Euro, sbaglio?
http://www.zamario.com - http://www.flickr.com/photos/zamario/
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Mi hanno confermato stamattina che appena disponibile dovrei ricevere anche una X1 per effettuare delle prove, vi terro' aggiornati.
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Mauro, non ho parole. Sei un grande!mauro ruscelli ha scritto:Mi hanno confermato stamattina che appena disponibile dovrei ricevere anche una X1 per effettuare delle prove, vi terro' aggiornati.
Ciao :-)
Carlo
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: dom dic 07, 2008 8:00 pm
- Località: Iseo
zamario ha scritto:Mi sembra tutto troppo bello...
ah, no, costa 1500 Euro, sbaglio?
Ciao
costa 1549 euro, per la precisione... Ma viste le potenzialità, forse varrebbe la pena farci un pensierino... io lo farò...
Ciao
Marco
"La photographie, c'est le regard. On l'a ou on ne l'a pas." "Photography is a way of looking. You've either got it or you haven't." w r
www.imagesfotografia.com
www.imagesfotografia.com