TRE FOTOGRAFIE ( f...o )

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

agrisi
Messaggi: 31
Iscritto il: mer set 23, 2009 12:58 pm
Questa cosa del ritratto con lo sfondo finto la facevo per tanto tempo, se avessi avuto un posto come nella foto atelier allora era più facile.

Però le persone imparano subito che se sorridono fanno finta che non sono loro e le foto vengono tutte uguali, cambia solo la persona.

Mettevo le luci la persona lì e scattavo, come il mio amico che fotografa le bambine che fanno danza quando non ridono somigliano di più, ma non sempre.

Invece Avedon fa un'altra cosa.

buongiorno
ALESSANDRO
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Io trovo che la foto con il fondale sia un'esperienza importante per capire e rapportarsi con la fotografia, e'incredibile come cambiano i rapporti, e' tutto piu' chiaro e "voluto" da entrambe le parti, io vedo differenze incredibili anche nelle foto "casalinghe" con e senza telone, in quest'ultimo caso c'e' piu' voglia di giocare e mettersi in gioco.

Immagine
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
agrisi ha scritto:Questa cosa del ritratto con lo sfondo finto la facevo per tanto tempo, se avessi avuto un posto come nella foto atelier allora era più facile.

Però le persone imparano subito che se sorridono fanno finta che non sono loro e le foto vengono tutte uguali, cambia solo la persona.

Mettevo le luci la persona lì e scattavo, come il mio amico che fotografa le bambine che fanno danza quando non ridono somigliano di più, ma non sempre.

Invece Avedon fa un'altra cosa.

buongiorno
ALESSANDRO
Alcune note per "illuminare" Alessandro.
1) Queste fotografie (come le precedenti) sono state scattate IN MEZZO ALLA STRADA,luce naturale e centinaia di persone attorno,che guardano,passano oltre,si fermano...magari ti chiedono loro stesse di poter essere ritratte.
2) Il sorriso c'è quando sgorga spontaneo...ed in questo caso,ti assicuro,funziona.Poi se sei capace di "farlo sgorgare" allora funziona anche meglio.Il tutto sta nel capire se uno che NON HAI MAI VISTO PRIMA e che magari non vedrai MAI più funziona meglio sorridente o serio,frontale o di 3/4. Poi come gestire le mani,dove dirigere lo sguardo (in particolare quando c'è più di una persona ritratta) e via di seguito....e tutto questo in un tempo limitato con non più di 2 scatti a disposizione.
3) il posto non ha alcuna importanza....e visto che citi Avedon dovresti saperlo
4) Concordo con te..se metti le persone li,con le luci in faccia e scatti...fai delle fototessere (che pure sono utili) non dei ritratti,ed in effetti sono tutte uguali.

MS


PS : Avedon fà un'altra cosa ?? Mi dici cosa.??..mi interessa veramente il tuo punto di vista :)
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
agrisi
Messaggi: 31
Iscritto il: mer set 23, 2009 12:58 pm
Per me come si fa la foto non mi importa, nè le mie nè quelle degli altri, guardo la foto che viene fuori e basta. Se uno si mette lì e fa un sorriso e ci sono solo due scatti per le persone normali è una fototessera, viene fuori una fototessera complicata, no un ritratto. Avedon che avevo visto tanti anni fa le foto, fa il ritratto alla giacca, ai capelli alle lentiggini allo sporco sulla faccia alle api alla pelata, poi nell'insieme viene fuori una persona.

buonasera
ALESSANDRO
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
agrisi ha scritto:... Avedon che avevo visto tanti anni fa le foto, fa il ritratto alla giacca, ai capelli alle lentiggini allo sporco sulla faccia alle api alla pelata, poi nell'insieme viene fuori una persona.
..uhm.. interessante.
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
agrisi ha scritto:Per me come si fa la foto non mi importa, nè le mie nè quelle degli altri, guardo la foto che viene fuori e basta. Se uno si mette lì e fa un sorriso e ci sono solo due scatti per le persone normali è una fototessera, viene fuori una fototessera complicata, no un ritratto.
Scusa Alessandro ma non ti seguo, le due frasi si contraddicono a vicenda: conta o no il "come" si fa una foto?
Cristian
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
agrisi ha scritto:Per me come si fa la foto non mi importa, nè le mie nè quelle degli altri, guardo la foto che viene fuori e basta. Se uno si mette lì e fa un sorriso e ci sono solo due scatti per le persone normali è una fototessera, viene fuori una fototessera complicata, no un ritratto. Avedon che avevo visto tanti anni fa le foto, fa il ritratto alla giacca, ai capelli alle lentiggini allo sporco sulla faccia alle api alla pelata, poi nell'insieme viene fuori una persona.

buonasera
ALESSANDRO
Non sai NULLA di Avedon come NULLA sai della Fotografia,dal momento che,per tua stessa ammissione (a parte i mostruosi conflitti tra i che :-( ) non approfondisci. Ed il non approfondire NON significa sapere con che macchina,con che ottica,con che luci ecc...ecc...ma,nel caso di Avedon e,non solo,significa sapere il PERCHE' di determinate scelte.Pensi che l'Avedon di "In The American West" andasse in cerca di facce strane ?? E cosa vuol dire "viene fuori una persona" ??
Mi farebbe piacere saperlo :-)
Ti ringrazio

MS


ps : credo che, almeno per quel riguarda le TUE foto, il" COME SI FA" dovrebbe in qualche modo essere di tuo interesse,non trovi ?? :smile:
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
agrisi
Messaggi: 31
Iscritto il: mer set 23, 2009 12:58 pm
Mi sono iscritto per imparare ma se quando dico una cosa mi rispondono che non so nulla allora non mi serve a niente e non bisogna trattare male uno che non sa adesso ma magari una volta sapeva e ci pensava anche.

buongiorno
ALESSANDRO
agrisi
Messaggi: 31
Iscritto il: mer set 23, 2009 12:58 pm
per cristian non mi sono spiegato bene, se guardo la foto con che macchina è fatta e dove e come non glielo chiedo proprio. Se la foto la faccio io con due scatti col fischio che faccio un ritratto a uno che non ho mai visto. se non sono uno tanto fortunato o che mi accontento e mi pompo da solo.

buongiorno
ALESSANDRO
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
agrisi ha scritto:Mi sono iscritto per imparare ma se quando dico una cosa mi rispondono che non so nulla allora non mi serve a niente e non bisogna trattare male uno che non sa adesso ma magari una volta sapeva e ci pensava anche.

buongiorno
ALESSANDRO

Bene :-) I buoni propositi vengono sempre premiati,prima o poi :-)
Ma non trovi che sarebbe peggio se NESSUNO ti rispondesse ??
E poi il "trattar male" a mio avviso assume di solito connotati diversi, o no ??

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
agrisi ha scritto: uno che non sa adesso ma magari una volta sapeva e ci pensava anche.
Certo queste discussioni possono essere un buon modo per far ripartire gli ingranaggi dei pensieri che avevi.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
Credo che Agrisi abbia tutto il diritto di esprimere i suoi concetti,il suo vedere da "bambino" e' interessante,offre anche spunti di approfondimento.

Lui e' qui' per imparare,noi per non smettere...

ciao

Vic.

(mammamia come mi sono svegliato filosofo oggi....)
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Vittorio ha scritto:Credo che Agrisi abbia tutto il diritto di esprimere i suoi concetti,il suo vedere da "bambino" e' interessante,offre anche spunti di approfondimento.
Vero, come e' vero che spesso fotografando una persona, telo o meno alle spalle
...viene fuori una fototessera complicata, no un ritratto. Avedon che avevo visto tanti anni fa le foto, fa il ritratto alla giacca, ai capelli alle lentiggini allo sporco sulla faccia alle api alla pelata, poi nell'insieme viene fuori una persona.
Pensiero molto profondo ed azzeccato, che mi ha molto colpito perche' e' la differenza che c'e' tra Avedon (e pochi altri) ed il resto del mondo, noi inclusi.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:
Vittorio ha scritto:Credo che Agrisi abbia tutto il diritto di esprimere i suoi concetti,il suo vedere da "bambino" e' interessante,offre anche spunti di approfondimento.
Vero, come e' vero che spesso fotografando una persona, telo o meno alle spalle
...viene fuori una fototessera complicata, no un ritratto. Avedon che avevo visto tanti anni fa le foto, fa il ritratto alla giacca, ai capelli alle lentiggini allo sporco sulla faccia alle api alla pelata, poi nell'insieme viene fuori una persona.
Pensiero molto profondo ed azzeccato, che mi ha molto colpito perche' e' la differenza che c'e' tra Avedon (e pochi altri) ed il resto del mondo, noi inclusi.
Ha colpito molto anche me, rivela una sensibilità non comune.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
luca rubbi ha scritto:
mauro ruscelli ha scritto:
Vittorio ha scritto:Credo che Agrisi abbia tutto il diritto di esprimere i suoi concetti,il suo vedere da "bambino" e' interessante,offre anche spunti di approfondimento.
Vero, come e' vero che spesso fotografando una persona, telo o meno alle spalle
...viene fuori una fototessera complicata, no un ritratto. Avedon che avevo visto tanti anni fa le foto, fa il ritratto alla giacca, ai capelli alle lentiggini allo sporco sulla faccia alle api alla pelata, poi nell'insieme viene fuori una persona.
Pensiero molto profondo ed azzeccato, che mi ha molto colpito perche' e' la differenza che c'e' tra Avedon (e pochi altri) ed il resto del mondo, noi inclusi.
Ha colpito molto anche me, rivela una sensibilità non comune.

Ciao
Luca
e io, stanco dopo una giornata infame, sospetto che riveli anche una cultura non comune, che un uso caparbio del presente e dell'imperfetto mascherano solo in parte.
Chissa ? Forse sono solo allucinazioni da stanchezza...
Raffaele
Rispondi