NOCTILUX IN AFRICA

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
su Nadir

http://www.nadir.it/ob-fot/LEICA_NOCTILUX/noctilux.htm

ho pubblicato una mia esperienza in Senegal in compagnia di un Leitz Noctilux f/1: all'interno di una grande Moschea, silenziosa e in penombra, ho cervato di tirare fuori tutte le potenzialità di quest'ottica, spesso controversa, ma in taluni casi insostituibile. come in questo caso. Naturalmente alcune immagini completano l'articolo, a riprova della riuscita accoppiata, M4-2 + Noct, spesso, ma erroneamente, considerato NON un'ottica da viaggio
Pierpaolo

----
foto fatte senza i 640 Iso di una M8/9, ma semplice 400 ASA diapositiva
ale
Messaggi: 117
Iscritto il: mer apr 29, 2009 12:18 pm
Contatta:
Grazie per la segnalazione, Pierpaolo, e complimenti per articolo e foto.
Sono queste le cose utili a capire perchè un obiettivo o un attrezzo è "bello" (e per me bello=funzionale). Servono a poco le descrizioni poetiche o le foto alla classica fogliolina in serra!
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
infatti ho deciso di proporre una serie di esperienze dirette con prove sul campo: meno asettiche e scientifiche, forse, ma più dirette.
nel prossimo articolo su Nadir, fra un mese, proporrò un pezzo d'eccezione, ovvero lo Zeiss Apotessar 300/2,8, negli anni Novanta dotato di un prezzo stratosferico e arrivato in Italia in due /tre esemplari.
Per ora il Noctilux dimostra la sua grinta: forse non indispenabile ma utile e magico
Pierpaolo
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
è sempre bello leggerti Pierpaolo
che sia una recensione o un racconto i tuoi scritti hanno il dono di portarti dentro ognuno di loro, lasciando fuori rumori e distrazioni, dandoti la possibilità di tirare il fiato un momento e godere di qualche minuto di puro e istruttivo relax
;-)
marco febbrari
Messaggi: 31
Iscritto il: dom dic 07, 2008 8:00 pm
Località: Iseo
Grazie per la semplice spontaneità di un articolo che racconta l'emozione e la scoperta con il cuore e non con i freddi numeri dei vari MTF e compagnia...

Grazie ancora Pierpaolo.

Ciao
Marco
"La photographie, c'est le regard. On l'a ou on ne l'a pas." "Photography is a way of looking. You've either got it or you haven't." w r
www.imagesfotografia.com
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
mentre ringrazio gli amici per gli apprezzamenti, ricordo che 'un racconto' è sempre un mix di realtà e di rielaborazione personale dei fatti. Ovvero, si tratta di rendere 'appetibile' anche l'esperienza più normale e 'presentarla in tavola' con i dovuti contorni.
Il raccoto del Noctilux, come altri che ho scritto ed altri che seguiranno, è reale, ma la spontaneità (nello scrivere, almeno per me) non si raggiunge 'spontaneamente', ma cercando di trovare una leggibilità facile e immediata.
Pierpaolo
Avatar utente
Bruno Carrettoni
Messaggi: 37
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:27 am
Località: MILANO e Abbadia Lariana (LC)
Buon pomeriggio al Forum.
Lettura piacevolissima ed immagini che cristallizzano la descrizione delle emozioni, oltre a confermare le qualità del Noctilux.
CIAO.
Avatar utente
Danio Cabrini
Messaggi: 203
Iscritto il: sab gen 06, 2007 6:46 pm
Faccio miei gli apprezzamenti di chi mi ha preceduto.
Complimenti Pierpaolo!
Danio
Vola solo chi osa farlo
ovidio
Messaggi: 742
Iscritto il: lun ott 29, 2007 9:28 pm
Molto belle anche per me...e bei colori!
Ciaovi
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Lettura piacevole ed istruttiva.
Grazie.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Rispondi