
Irving Penn muore a 92 anni
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Ciao Maestro.
Su Questa foto c'ho perso ore di sonno per avvicinarmi anche solo un po' alla resa di stampa.
Quando poi ho capito come fu' fatta ho desistito e mi limito di tanto in tanto ad osservarla....
per me inarrivabile....

Su Questa foto c'ho perso ore di sonno per avvicinarmi anche solo un po' alla resa di stampa.
Quando poi ho capito come fu' fatta ho desistito e mi limito di tanto in tanto ad osservarla....
per me inarrivabile....

- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Come fu fatta?
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Mi pare che Penn facesse stampe al platino, ma certamente Vittorio è molto più ferrato di me
Luca
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Questo sicuramente anche se non so bene che tecnica di stampa sia.
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Eccovi un link, l'autore è Gianni Romano, il mio stampatore...
http://www.photographers.it/articolo.php?id=149
Ciao
Luca

http://www.photographers.it/articolo.php?id=149
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- Stefano Tambalo
- Messaggi: 2076
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
Nella stampa al platino l'emulsione contiene sali di platino e palladio al posto dell'argento. Si preparano le soluzioni e si stendono sulla carta da sensibilizzare; una volta asciugato il supporto si stampa poi a contatto. Il fatto di stampare a contatto restituisce ampie dinamiche e si dice che le stampe al platino siano più stabili nel tempo..
So però che Penn aveva sperimentato molto nella stampa, aspetto anche io Vittorio, va..
So però che Penn aveva sperimentato molto nella stampa, aspetto anche io Vittorio, va..
- Stefano Tambalo
- Messaggi: 2076
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
eh questo non te lo so dire, può anche essere che ci sia una stampa al platino "non ortodossa" che contempla l'ingrandimento..Roberto ha scritto:Quindi il buon Penn usava il grande formato?
La stampa al platino si fa con un passaggio, come sta nel sito, o con tanti passaggi per ogni grigio tutti con negativi a contatto.Irving penn faceva la seconda perchè era capace di registrare il pacco dei negativi e della carta che quando è bagnata e poi asciugata si muove come misure con un passaggio viene una gran bella foto ma tanto grigia con tanti passaggi sembra di toccare la pelle di picasso.
buongiorno
ALESSANDRO
buongiorno
ALESSANDRO
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
Elegantissimo il mitico Truman. Questa foto mi era sfuggita. Grazie Luca!luca rubbi ha scritto:Uno dei più grandi in assoluto.
Questa è una delle sue foto che ho sempre amato di più.
Ciao
Luca
Ciao
fabrizio
fabrizio