Sti ingegneri di una volta, tutta un'altra pasta

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
forse si', ma io non riesco a concepire l'aver speso migliaia di euro in ottiche per avere superfici trattate/asferiche/apocromatiche per poi sbattegli davanti un pezzo di vetro...A questo punto nel dubbio meglio la M8, magari M8.2 e filtri a go go che ora che li svendono tutti si comprano bene.
..quoto..mauro ruscelli ha scritto:Davvero complimentoi Ario per le tue prove.
Sti ingegneri di una volta, tutta un'altra pasta
-----------------------------------gli72 ha scritto:Non solo la Sandisk Ultra II SHDC da 8 Gb ha problemi in fase di formattazione ma anche la Sandisk Extreme III SHDC da 8 Gb, imbarazzo di fronte allo schermo che continuava a recitare "formattazione in corso".
Un brutto inizio.
Si, ci stanno lavorando, questa è la spiegazione, ma un corpo m9 costa 5500 euro (e a chi ci lavora di corpi ne servono, di certo, 2).
Se ci stanno ancora lavorando dovrebbero avere il buon gusto, meglio l'intelligenza di non mandare in giro dei "prototipi" e farfugliare che ci stanno lavorando.
Io quando lavoro in pellicola uso una m6 e una mp con risultati qualitativi ineccepibili.
Ecco Leica deve produrre apparecchi digitali vicini a quello standard.
Se non ci riesce trovo che, tristemente, si debba fare da parte per non coprirsi di ridicolo.
Dico tutto questo a malincuore, amerei lavorare con affidabili macchine a telemetro Leica, ma una canon eos 5d (neanche mark II) produce risultati di superiorità schiacciante...
Dalla fabbrica la Leica, a mio avviso, non dovrebbe far uscire macchine così grossolanamente imperfette.
Vedo che nella discussione prevalgono moti di affetto e rispetto verso la casa produttrice, lo comprendo ma non credo sia il giusto atteggiamento.
Leica deve fare meglio, non ci sono scuse che tengano, di alcun tipo.
Chi Leica la dirige e la distribuisce deve essere consapevole del fatto che il prodotto è da troppo tempo mediocre.
Si pretende l'eccellenza. No?
Scusate lo sfogo.
Saluti
Naturalmente il tuo giudizio deriva dal reale uso della M9 vero?gli72 ha scritto:Non solo la Sandisk Ultra II SHDC da 8 Gb ha problemi in fase di formattazione ma anche la Sandisk Extreme III SHDC da 8 Gb, imbarazzo di fronte allo schermo che continuava a recitare "formattazione in corso".
Un brutto inizio.
Si, ci stanno lavorando, questa è la spiegazione, ma un corpo m9 costa 5500 euro (e a chi ci lavora di corpi ne servono, di certo, 2).
Se ci stanno ancora lavorando dovrebbero avere il buon gusto, meglio l'intelligenza di non mandare in giro dei "prototipi" e farfugliare che ci stanno lavorando.
Io quando lavoro in pellicola uso una m6 e una mp con risultati qualitativi ineccepibili.
Ecco Leica deve produrre apparecchi digitali vicini a quello standard.
Se non ci riesce trovo che, tristemente, si debba fare da parte per non coprirsi di ridicolo.
Dico tutto questo a malincuore, amerei lavorare con affidabili macchine a telemetro Leica, ma una canon eos 5d (neanche mark II) produce risultati di superiorità schiacciante...
Dalla fabbrica la Leica, a mio avviso, non dovrebbe far uscire macchine così grossolanamente imperfette.
Vedo che nella discussione prevalgono moti di affetto e rispetto verso la casa produttrice, lo comprendo ma non credo sia il giusto atteggiamento.
Leica deve fare meglio, non ci sono scuse che tengano, di alcun tipo.
Chi Leica la dirige e la distribuisce deve essere consapevole del fatto che il prodotto è da troppo tempo mediocre.
Si pretende l'eccellenza. No?
Scusate lo sfogo.
Saluti
A me "Scandisk Extreme III " mi sembra il titolo di un dvd porno svedese.
Nessun dubbio sulla giustezza della tua osservazione, provarla sul campo sarà l'unica maniera per capire pregi e difetti. Continuo a pensare che mettere sul mercato macchine che hanno problemi di software da risolvere (e non solo) sia una scelta che denota scarsa adesione alla storia del marchio e scarso rispetto per le tasche di chi decide di investire in uno strumento tanto costoso.ciao
non ho capito il paragone con canon, che appartiene a tutt'altro genere di corpi macchina, tutta altra filosofia.
scrivere che la m9 è grossolanamente imperfetta e mediocre è sicuramente quello che pensi ma mi sembra una affermazione un po' troppo forte.
ti consiglio di provarla almeno per una settimana.
Vero la macchina va provata seriamente e io ci ho fatto pochi scatti, come ho detto troverò la maniera per averne una in uso, magari affittandola.Naturalmente il tuo giudizio deriva dal reale uso della M9 vero?
Quanti scatti hai effettuato sino ad oggi?
Mauro, la 7D non costa nemmeno la metà della M9...mauro ruscelli ha scritto:giusto per mettere i puntini
Hai perfettamente ragione, ma sai qual è la differenza?mauro ruscelli ha scritto:e' solo un esempio, il piu' recente, sia corpi che ottiche sia canon che nikon hanno dato problemi, con molto meno casino che in ambito leica.
Canon has announced a new AF fix for the EOS-1D Mark III and EOS-1Ds Mark III. This is in addition to the sub mirror fix issued earlier by Canon, and requires returning the camera to Canon for service. New firmware for the 1D Mark III and 1Ds Mark III has also been released to fix issues with live view, USB communication, and to update camera error codes. This brings the versions up to 1.2.5 and 1.1.4 respectively, and is available for download now.
Permettimi di dissentire, personalmente ritengo Nikon molto più affidabile di Leica, se vuoi ti faccio un elenco delle mie visite dai fotoriparatori...Masnado ha scritto:Mauro, ho aggiornato il mio post precedente.Hai perfettamente ragione, ma sai qual è la differenza?mauro ruscelli ha scritto:e' solo un esempio, il piu' recente, sia corpi che ottiche sia canon che nikon hanno dato problemi, con molto meno casino che in ambito leica.
Che Leica non è Nikon o Canon, ma ha alla spalle una storia di affidabilità e fiducia che nella storia recentissima sta un po' tradendo...
Ad ogni modo la M9 rimane per me un gran macchina, anche se non ne conosco i bugs che man mano vengono fuori, non seguendo il suo iter sul mercato.