Ho sempre considerato le citazioni come un elemento ,non l'unico...ovviamente,per costruire rapidamente un ordito sul quale intessere una discussione attenta e costruttiva "saltando i preamboli" Voglio dire che se lancio un sasso nello stagno e chi sta di fronte a me dimostra di non ignorare i cerchi che lo stesso forma nell'acqua i risultati sono due: 1)...l'acqua non è più stagnante,e quindi dal movimento scaturisce energia...dall'energia dinamismo..dal dinamismo..azione..dall'azione risultati...quindi materia di discussinone e di reciproca crescita. 2) tempi rapidi x un'intesa profonda,economia d'esercizio...più tempo da dedicare la confronto sul..come dove e perchè,piuttosto che sul cosa fare o non fare.....chiaro? Mica tanto! (sempre Gaber)
Ligabue mi piace moltissimo x chè parla di cose vere..almeno per me che ho vissuto...alcuni anni "su e giù dal palco"..e girato di notte per strade "indifese dai nostri potenti hp"..ed in quel tempo le "certe notti" erano molto frequenti! E sono state tra le notti più belle della mia vita.
Ho sempre trovato Gilardi..acido,aggressivo e ostentatamente avverso a tutto e a tutti.....ho più volte pensato che si trattasse di una specie di tentata rivincita verso madre natura, non certo generosa con lui.Forse sbaglio...ma l'ho pensato e non lo nego!
massimostefani.
ps: poi mi capita di ascoltare altro...oltre Liga...ma non voglio citare!
raccolta e girata
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
a dire la verita' anche io quando leggevo Gilardi (ma l'ho letto poco, quindi il mio e' un parere da prendere on le molle) avevo l'impressione di un bel talento mal canalizzato lungo infiniti rivoli di acida ostentazione di una "diversita' " troppo voluta.
D'altro canto non dimentichero' mai il titolo di una sua raccolta:
"Ladri, puttane & pocodibuono" che mi fece impazzire: giovane fotografo naturalista con gia' evidentemente profondamente nascosti un paio di semi silenziosamente innaffiati dalla FSA...
Ma se ricordo bene, il Rubbi lo apprezzava. Chi sa dirmi dove trovare qualcosa di suo, si da poter rileggere a distanza di 15 anni ?
D'altro canto non dimentichero' mai il titolo di una sua raccolta:
"Ladri, puttane & pocodibuono" che mi fece impazzire: giovane fotografo naturalista con gia' evidentemente profondamente nascosti un paio di semi silenziosamente innaffiati dalla FSA...
Ma se ricordo bene, il Rubbi lo apprezzava. Chi sa dirmi dove trovare qualcosa di suo, si da poter rileggere a distanza di 15 anni ?
Raffaele
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Storia Sociale della Fotografia....regalatomi credo nel 78'...e sinceramente non so più dov'è! Un bel tomo,corposo ed illustrato..forse facendo qualche ricerca via web...oppure in casa di qualcuno dei nostri amici.....
massimostefani
massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
A ma allora era lui.
Storia sociale della fotografia e' stato buttato per risparmiare spazio quando ho traslocato e non ne ho mai sentito la mancanza.
Storia sociale della fotografia e' stato buttato per risparmiare spazio quando ho traslocato e non ne ho mai sentito la mancanza.
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Era lui...e come vedi non ti (mi) manca!mauro ruscelli ha scritto:A ma allora era lui.
Storia sociale della fotografia e' stato buttato per risparmiare spazio quando ho traslocato e non ne ho mai sentito la mancanza.
massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon