Gentile Zamario,
ho letto il post al quale ti riferisci (avviso ai naviganti) e sono d'accordo sulla necessità di autocritica, di regola al fine di migliorarsi e al fine di non intasare il forum di foto poco utili, anche per gli altri.
Mi sono permesso di indicare gentilmente al nostro amico Marco un indirizzo per la continuazione del suo processo di avvicinamento alla fotografia.
Ho espresso con gentilezza e criticità la mia opinione.
Quanto tu dici sono ulteriori indicazioni che permetteranno a Marco di riflettere e, faticosamente, migliorarsi se ne avrà voglia.
Per il resto trovo insopportabile un certo modo di porsi e allora vado dritto a vedere da quale pulpito si parla (non credo, comunque, ci siano pulpiti autorizzino sbrigativi commenti).
Dire a Marco, cestinala, mi sembra del tutto inutile, troppo semplice, e irrispettoso se non segue una argomentazione (come la tua, per esempio).
ciao ciao
giulio
[foto] A Brera
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- cristian vidmar
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
- Località: Gorizia
Io la vedo debole, per ragioni che altri hanno espresso più che bene.
Cristian
-
- Messaggi: 1058
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 10:00 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Di nuovo grazie per l'attenzione ed i consigli 

quote="gli72"]
Per il resto trovo insopportabile un certo modo di porsi e allora vado dritto a vedere da quale pulpito si parla (non credo, comunque, ci siano pulpiti autorizzino sbrigativi commenti).
..................
mettici più impegno.[/quote]
------------------------------------------------------------------------------------
penso che Marco possa difendersi da solo e capire, come ha fatto, il succo della critica.di certo farà tesoro dei suggerimenti e migliorerà.io ne sono convinto.
ci vuole comunque applicazione.
=
le tue critiche trasversali sono illogiche.
l'astio poi è gratuito.
ciao
rubes
.............................................
Chi poi ti invita a cestinare senza pietà farebbe bene a iniziare per proprio conto la cestinatura di immagini, sempre necessaria nel caso di mediocri fotografie. .
Per il resto trovo insopportabile un certo modo di porsi e allora vado dritto a vedere da quale pulpito si parla (non credo, comunque, ci siano pulpiti autorizzino sbrigativi commenti).
..................
mettici più impegno.[/quote]
------------------------------------------------------------------------------------
penso che Marco possa difendersi da solo e capire, come ha fatto, il succo della critica.di certo farà tesoro dei suggerimenti e migliorerà.io ne sono convinto.
ci vuole comunque applicazione.
=
le tue critiche trasversali sono illogiche.
l'astio poi è gratuito.
ciao
rubes
Gentile rubes,
ho postato poche volte e mi rendo conto che posso essere considerato (a ragione) un oggetto non identificato con tutti i problemi del caso (insomma entro a casa vostra e faccio rumore, questo può dare fastidio.
Marco si sa di certo difendere da solo. Ripeto che se avrà la voglia di mettersi alla prova potrà col tempo capire quali sono i suoi margini di miglioramento e questi sono affari suoi.
Chi è intervenuto in questo post ha detto la sua argomentando in vario modo e con rispetto.
Non trovo quindi illogico che se trovo tra i commenti uno che mi pare essere offensivo e mancante del dovuto rispetto, intervengo a difesa, non della persona (se vuoi anche di quella) ma del principio per cui neanche un affermato fotografo avrebbe diritto a liquidare le questioni in quel modo (certo, a meno che tra le persone non esista familiarità, in quel caso tutto è possibile. Ma questo è caso diverso, se non sbaglio).
Astio mi sembra esagerato, semplicemente ripagato con la moneta che lui per primo aveva usato. Riconosco la poca costruttività del mio intervento, certo.
Mi dispiace riparlare di questo non con il diretto interessato visto che non ho ottenuto risposta e forse non aveva e non ha intenzione di perdere tempo con me e con questa questione ma mi hai ritirato in mezzo col tuo intervento.
O meglio, mi correggo, una risposta l'ho ottenuta e rincarava anche la dose:
"...consapevole di non aver partecipato (almeno sotto questo aspetto) all'inquinamento del pianeta e all'ammorbamento visuale del mio prossimo.
Certo lui non inquina e non ammorba, Marco, con la sua foto da principiante, si... non ti pare anche questa una ulteriore, gratuita, offesa? Un rincarare la dose?
E ti preoccupi del mio "astio"?
Concludendo e scusandomi per la lunghezza in un altro post (Isa e la palla) l'autore delle foto non mi sembra abbia gradito essere trattato da Mauro Ruscelli (che non conosco ma saluto) in modo a dir poco rozzo.
Non credi rubes che, a parte le questioni fotografiche che dovrebbero essere centrali, esistano anche problemi legati ai modi con i quali le si discutono?
ciao ciao
ho postato poche volte e mi rendo conto che posso essere considerato (a ragione) un oggetto non identificato con tutti i problemi del caso (insomma entro a casa vostra e faccio rumore, questo può dare fastidio.
Marco si sa di certo difendere da solo. Ripeto che se avrà la voglia di mettersi alla prova potrà col tempo capire quali sono i suoi margini di miglioramento e questi sono affari suoi.
Chi è intervenuto in questo post ha detto la sua argomentando in vario modo e con rispetto.
Non trovo quindi illogico che se trovo tra i commenti uno che mi pare essere offensivo e mancante del dovuto rispetto, intervengo a difesa, non della persona (se vuoi anche di quella) ma del principio per cui neanche un affermato fotografo avrebbe diritto a liquidare le questioni in quel modo (certo, a meno che tra le persone non esista familiarità, in quel caso tutto è possibile. Ma questo è caso diverso, se non sbaglio).
Astio mi sembra esagerato, semplicemente ripagato con la moneta che lui per primo aveva usato. Riconosco la poca costruttività del mio intervento, certo.
Mi dispiace riparlare di questo non con il diretto interessato visto che non ho ottenuto risposta e forse non aveva e non ha intenzione di perdere tempo con me e con questa questione ma mi hai ritirato in mezzo col tuo intervento.
O meglio, mi correggo, una risposta l'ho ottenuta e rincarava anche la dose:
"...consapevole di non aver partecipato (almeno sotto questo aspetto) all'inquinamento del pianeta e all'ammorbamento visuale del mio prossimo.
Certo lui non inquina e non ammorba, Marco, con la sua foto da principiante, si... non ti pare anche questa una ulteriore, gratuita, offesa? Un rincarare la dose?
E ti preoccupi del mio "astio"?
Concludendo e scusandomi per la lunghezza in un altro post (Isa e la palla) l'autore delle foto non mi sembra abbia gradito essere trattato da Mauro Ruscelli (che non conosco ma saluto) in modo a dir poco rozzo.
Non credi rubes che, a parte le questioni fotografiche che dovrebbero essere centrali, esistano anche problemi legati ai modi con i quali le si discutono?
ciao ciao