[Fotografie] Elogio della solitudine
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- marco palomar
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
la foto è bella, ma sembra che aspetti un amico...
ma guarda un po'
- michelangelo71
- Messaggi: 50
- Iscritto il: gio feb 26, 2009 7:59 pm
- Contatta:
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Bella!michelangelo71 ha scritto:Attese inutili
Ciao
Carlo
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Belle entrambe Luca. In quest'ultima avrei cercato di avvicinarmi di più.luca maggiulli ha scritto:in attesa
Ciao
Carlo
- michelangelo71
- Messaggi: 50
- Iscritto il: gio feb 26, 2009 7:59 pm
- Contatta:
Grazie,Carlo!carlo riggi ha scritto:Bella!michelangelo71 ha scritto:Attese inutili
Ciao
Carlo


Per me questa fotografia è una delle più belle di questa sezione. Non condivido il parere di Carlo secondo il quale l'immagine avrebbe guadagnato stringendo l'inquadratura.
Paolo Viviani
http://www.flickr.com/photos/86176478@N00/
http://www.flickr.com/photos/86176478@N00/
-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Solitudine senza elogio


e poi l'inquadratura finale, di mestiere.(per non dire piaciona e forse un po' ipocrita)

Ciao.
Sergio


e poi l'inquadratura finale, di mestiere.(per non dire piaciona e forse un po' ipocrita)

Ciao.
Sergio
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Eccomi Sergio, ritorno su queste tue foto.
Di "solitudine senza elogio" mi piace solo la prima, senza entusiasmarmi. La terza ha una prospettiva esasperata, la seconda è piuttosto banale, trova imho il suo unico punto di forza nella posizione della gamba, che però non è sufficientemente valorizzata nell'inquadratura. Anche i toni sono smorti.
La prima ha una sua pienezza, la figura fa capolino dall'ombra, presenza semi-clandestina in un contesto di apparente disperato abbandono. La perfetta composizione geometrica restituisce in maniera ottimale la dialettica fra gli elementi della scena. Non mi entusiasma per quella che percepisco come una eccessiva staticità. La foto coglie una visione a suo modo surreale e la trasmette per quella che è, in maniera tautologica, senza attendere l'evento che sta per accadere, l'evento nell'evento (un passante, un ragazzino, un animale, il tizio che mostra la mano a carciofo per dire "cchi va circannu vossia?"). Anche qui trovo i grigi un po' chiusi, in quella che invece darebbe l'idea di essere una giornata canicolare.
"Rivolta a san Vittore" sono due foto distinte e, concettualmente, distanti. La prima è un'immagine di cronaca, poco leggibile senza titolo o didascalia. La seconda è un'immagine ad alto potenziale evocativo. Quegli occhi - esaltati in postproduzione? - riferiscono di una ferinità reclusa, maledetta, incontenibile. Che si tratti di San Vittore o di Guantanamo, poco cambia rispetto al messaggio insaturo a partire dal quale si potrebbero scrivere infinite storie. Probabilmente le due foto, pur contigue cronologicamente, sono male accoppiate nella presentazione. E, forse, non del tutto a loro agio nel thread sulla solitudine.
Ciao
Carlo
Di "solitudine senza elogio" mi piace solo la prima, senza entusiasmarmi. La terza ha una prospettiva esasperata, la seconda è piuttosto banale, trova imho il suo unico punto di forza nella posizione della gamba, che però non è sufficientemente valorizzata nell'inquadratura. Anche i toni sono smorti.
La prima ha una sua pienezza, la figura fa capolino dall'ombra, presenza semi-clandestina in un contesto di apparente disperato abbandono. La perfetta composizione geometrica restituisce in maniera ottimale la dialettica fra gli elementi della scena. Non mi entusiasma per quella che percepisco come una eccessiva staticità. La foto coglie una visione a suo modo surreale e la trasmette per quella che è, in maniera tautologica, senza attendere l'evento che sta per accadere, l'evento nell'evento (un passante, un ragazzino, un animale, il tizio che mostra la mano a carciofo per dire "cchi va circannu vossia?"). Anche qui trovo i grigi un po' chiusi, in quella che invece darebbe l'idea di essere una giornata canicolare.
"Rivolta a san Vittore" sono due foto distinte e, concettualmente, distanti. La prima è un'immagine di cronaca, poco leggibile senza titolo o didascalia. La seconda è un'immagine ad alto potenziale evocativo. Quegli occhi - esaltati in postproduzione? - riferiscono di una ferinità reclusa, maledetta, incontenibile. Che si tratti di San Vittore o di Guantanamo, poco cambia rispetto al messaggio insaturo a partire dal quale si potrebbero scrivere infinite storie. Probabilmente le due foto, pur contigue cronologicamente, sono male accoppiate nella presentazione. E, forse, non del tutto a loro agio nel thread sulla solitudine.
Ciao
Carlo
-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Grazie Carlo. Sapevo di trovarmi nel luogo giusto per un parere competente; in effetti è vero, non ho affatto aspettato il momento, anche perchè in realtà non lo ho mai fatto in tutte queste foto. Ci ho messo dentro la realtà come mi si presentava-per questo ho accennato in precedenza ad un prevalere della situazione sul fotografo- e nel momento in cui si presentava, ma al tempo stesso entrandoci dentro stabilendo un rapporto con i soggetti. In questa, di effettiva solitudine ed abbandono- il vecchio cieco e la gamba di legno, tutta la sua vita lì dentro, ho pensato,sbagliando, di avvicinarmi frettolosamente senza stabilire un contatto.(Che occhio!)
Delle altre ti posso dire no postproduzione. Sono le fotoelettriche della polizia, siamo in piena notte col tri x tirato all'infinito.Non ho dubbi invece che il carcere sia l'essenza della solitudine.
Ciao.
Sergio
Delle altre ti posso dire no postproduzione. Sono le fotoelettriche della polizia, siamo in piena notte col tri x tirato all'infinito.Non ho dubbi invece che il carcere sia l'essenza della solitudine.
Ciao.
Sergio
- michelangelo71
- Messaggi: 50
- Iscritto il: gio feb 26, 2009 7:59 pm
- Contatta:
- Stefano Tambalo
- Messaggi: 2076
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
a quasi un anno dall'ultimo intervento in questo thread, ci metto del mio.
Napoli, settembre 2010.
Napoli, settembre 2010.