Problemi con Pentax 67II

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
monet63
Messaggi: 52
Iscritto il: lun feb 23, 2009 11:54 pm
Località: La Spezia
Contatta:
Ho un problema con una delle mie reflex preferite, la Pentax 67II. Senza un perché, senza un motivo, ha iniziato a visualizzare nel display (saltuariamente) due codici di errore: "E-30" e "E-10".
Il manuale consiglia semplicemente di mandarla in assistenza; in rete si trova praticamente nulla. Dopo vari ragionamenti sono arrivato alla conclusione che non si tratta di un problema all'otturatore: infatti, anche se i codici di errore appaiono quando l'otturatore "fallisce" (random), si può resettare aprendo anche solo di 1 mm il dorso, ed inoltre facendo scattare l'otturatore a dorso aperto il problema non si verifica.
i due errori si resettano se apro appena il dorso (basta un millimetro), ma ovviamente ciò mi crea grossi problemi e mi incasina non poco.
Mi chiedevo se a qualcuno è capitato qualcosa del genere e se c'è qualcuno che ha le conoscenze per darmi una risposta; fermo restando, ovviamente, che la porterò in assistenza quanto prima (a proposito, ma chi le assiste ora le Pentax pre-Fowa??) vorrei capire che le è successo.
Tanto per dare qualche nozione in più:
- le batterie sono freschissime;
- il dorso non ha giochi meccanici;
- la comparsa di uno dei 2 errori è totalmente random, a volte fila liscio un rullo intero (10 scatti), avviene con o senza obiettivo e con o senza pellicola;
- la macchina è stata ferma (senza pile) per 6 mesi circa;
- la macchina non ha mai dato problemi prima, è come nuova e non ha subito il minimo maltrattamento.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Mimmo
Mimmo Ceccarelli - Pittore
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Mi dispiace, sono cose che capitano, probabilmente è colpa del sensore di apertura del dorso.
La Pentax 6x7 era perfetta, poi l'ufficio marketing ha pensato bene che bisognava rinnovarla...
Morale della favola hanno aggiunto l'elettronica per rendere inaffidabile una fotocamera perfetta da oltre trenta anni.

Nat
AAB Member
Avatar utente
monet63
Messaggi: 52
Iscritto il: lun feb 23, 2009 11:54 pm
Località: La Spezia
Contatta:
NatRiscica ha scritto:Mi dispiace, sono cose che capitano, probabilmente è colpa del sensore di apertura del dorso.
La Pentax 6x7 era perfetta, poi l'ufficio marketing ha pensato bene che bisognava rinnovarla...
Morale della favola hanno aggiunto l'elettronica per rendere inaffidabile una fotocamera perfetta da oltre trenta anni.

Nat
Caro Nat, proprio ieri ad un'amica stavo facendo lo stesso discorso.
Può sembrare eccessivo, ma sono davvero avvelenato per questa cosa. Il 6x7 è un formato che mi piace da morire, proprio non riesco ad immaginarmi un formato diverso, quando si tratta di andare oltre il normale 24x36. Dopo parecchio tempo di fermo fotografico, causa lavoro intenso, una domenica ho deciso di uscire a godermi un paio di rulli 120, invece la Pentaxona mi ha lasciato a piedi. Il fatto è che, anche se riparata a regola d'arte, io non mi fido più; troppo complicata, e poi parliamo di elettronica Pentax. Insomma... Ora valuterò: l'idea è proprio di mandarla in assistenza, ma poi disfarmene, in favore di una Pentax 6x7 precedente, senza tutte quelle genialate elettroniche. Ho addocchiato quella di Alberto Bregani; oggi chiamo Wata e gli chiedo lumi, poi deciderò il da farsi.
Cose da matti però...
Grazie per il passaggio. :)
Mimmo Ceccarelli - Pittore
Rispondi