
Eli Reed - Magnum
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- cristian vidmar
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
- Località: Gorizia
Caspita che bello scoprire altre passioni comuni! Che dite, lanciamo un JazzBIT forum?NatRiscica ha scritto:Fratello!luca rubbi ha scritto:L'ho comprata 15 anni fa.NatRiscica ha scritto:Caro Luca,
pare che Miles sbiancasse quando sentiva parlare (e soprattutto suonare) Chet.
Altro musicista per cui aveva una malcelata ammirazione era Bill Evans, tantè che in "Kind of Blue"...
E visto che siamo in pieno OT, allora vi allungo un titolo "Live at Capolinea" Red Records.
C'è un Chet strepitoso e una strepitosa lunghissima (11 minuti circa) versione di "Estate".
Nat
![]()
![]()
![]()
Luca
Nat

PS quel disco non lo conosco, grazie per la dritta Nat, vedrò di comprarmelo!
Cristian
- andrea de sanctis
- Messaggi: 145
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:34 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Per tutti quelli che amano il grandissimo Chet:
http://www.jazzitalia.net/lezioni/trasc ... ertime.asp
Ciao,
Andrea
http://www.jazzitalia.net/lezioni/trasc ... ertime.asp
Ciao,
Andrea
-
- Messaggi: 189
- Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:12 pm
- Contatta:
Cristiano, scusa la pedanteria, ma non intendevo quello che dici.cristiano cossu ha scritto:Ecco è proprio questa la strada "ermeneutica" che non mi convince: buttarla cioè sull'incontestabilità del genio, di fronta al quale scatta l'embè che te frega, lui può fare quello che vuole...
Anch'io do per scontato che Raffaele "sa suonare nella banda", ci mancherebbe! Ma siccome lo preferisco quando fa Miles, ecco, vorrei che lo facesse più spesso, anche suonando di spalle, non c'è problema, ma sempre Miles...
Io sostengo che questo tipo di scelte non sono più valori negativi, né saranno mai valori positivi.
Le fotografie vanno giudicate nel loro complesso, attribuendo la giusta considerazione a tutti gli elementi, senza partire dall'idea che sia giusto o sbagliato infrangere la regoletta.
Tutto qui, io sono per la deregulation, non per creare nuovi steccati.
Poi, il singolo artista ha facoltà (e secondo me l'obbligo) di creare un proprio rigore, e anche su questo si esprimeranno giudizi.
Ciao,
Sante
Sante
Si ho forzato un pò la tua frase, cogliendo al balzo l'accenno a MilesCristiano, scusa la pedanteria, ma non intendevo quello che dici.
Io sostengo che questo tipo di scelte non sono più valori negativi, né saranno mai valori positivi.
Le fotografie vanno giudicate nel loro complesso, attribuendo la giusta considerazione a tutti gli elementi, senza partire dall'idea che sia giusto o sbagliato infrangere la regoletta.
Tutto qui, io sono per la deregulation, non per creare nuovi steccati.
Poi, il singolo artista ha facoltà (e secondo me l'obbligo) di creare un proprio rigore, e anche su questo si esprimeranno giudizi.
_________________

- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Eccolo.Cristian Vidmar ha scritto:Caspita che bello scoprire altre passioni comuni! Che dite, lanciamo un JazzBIT forum?NatRiscica ha scritto:Fratello!luca rubbi ha scritto: L'ho comprata 15 anni fa.
![]()
![]()
![]()
Luca
Nat
PS quel disco non lo conosco, grazie per la dritta Nat, vedrò di comprarmelo!
Cliccaci su altrimenti non leggi nulla.
Ciao
Luca
p.s. l'ho ridimensionato altrimenti a 800 non si leggeva molto.
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/

siamo ancora arenati ai tagli???
si confonde a quanto mi pare di capire il taglio volontario con taglio accidentale,secondo me la querelle sta' tutta qui'.
io stesso in ripresa ho tagliato diverse figure umane,ma ben conscio d'imprimere una netta percezione all'osservatore
esempio:


e qui' mi fermo.
anche l'esempio riportato da Nat non e' corretto,il taglio delle teste(che brutto termine..!) imprime all'immagine una potenza comunicativa devastante,gli occhi dei ragazzi dicono tutto e non c'era bisogno di aggiungere altro.
i piedini monchi del Bartoli secondo me sono altra cosa,cio' (repetita juvant) non toglie niente alla bravura ed alla sensibilita' dell'autore dimostrata in altre prove.
a meno che l'autore con una dichiarazione d'intenti esplicita e che avrebbe un po' il sapore artistico usasse una prefazione del tipo" in tutte le mie figure umane uso mozzare la parte inferiore per enfatizzare il mio distacco interiore da questa terra che non sento piu' mia"...

o cose del genere....
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
A mio parere il taglio può essere anche involontario, l'importante è che sia funzionale all'immagine e in grado di renderla quantomeno dello stesso valore (concetto ampio che non definisco) di quella senza taglio. Ma in termini oggettivi, non in base a fantastorie.
In ogni caso credo che la differenza di cui parla Vittorio l'abbiano capita tutti, solo che fanno un po' i furbetti.
Badate bene, domineddio, che scherzo!
In ogni caso credo che la differenza di cui parla Vittorio l'abbiano capita tutti, solo che fanno un po' i furbetti.
Badate bene, domineddio, che scherzo!
- cristian vidmar
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
- Località: Gorizia
Grazie Luca!luca rubbi ha scritto: Eccolo.
Cliccaci su altrimenti non leggi nulla.
![]()
Ciao
Luca
p.s. l'ho ridimensionato altrimenti a 800 non si leggeva molto.
Cristian