[foto]...volti del DAMS

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Gex
Messaggi: 290
Iscritto il: dom apr 22, 2007 4:13 pm
Località: Bologna
Contatta:
ho portato avanti per un pò questo progetto fotografico...
Ho scattato le foto a tutti i componenti del Collettivo Bolognese "Laboratorio Cantiere DAMS"
http://www.myspace.com/damsattack

tutti i volti li trovate su flickr slideshow a questo indirizzo
http://www.flickr.com/photos/gexpaz/set ... 0071/show/

Questo sono io...faccio parte del collettivo,e dovevo esserci anche io...o no???

Immagine

Immagine

un saluto a tutti voi del forum
Gennaro Pazienza...

Nel cuore delle alghe...e dei coralli

http://www.flickr.com/photos/gexpaz/
http://www.gennaropazienza.altervista.org
http://gennaropazienza.carbonmade.com/
trem
Messaggi: 255
Iscritto il: dom nov 08, 2009 7:14 pm
Località: Milano
Contatta:
e va beh, però è curioso che apri sto post qua ma rimandi a vedere le foto da un'altra parte, insomma un po' come fare una mostra con due foto a Palazzo Reale e mettersi sulla porta d'ingresso per mandare tutti a vedere le altre 30 foto al Pac.
le foto sono interessanti, ne ho viste tre solo, preferirei vederle qua, se mai si avesse voglia di discuterne vederle qua sarebbe meglio, o no?
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
non mi paiono tutte dello stesso livello, alcune sono davvero molto buone.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
Gex
Messaggi: 290
Iscritto il: dom apr 22, 2007 4:13 pm
Località: Bologna
Contatta:
non le ho caricate tutte qui sul forum,perchè mi sembrava eccessivo caricare tutti i ritratti uno dopo l'altro...
però posso farlo,non volevo rendere il post troppo lungo,e forse pesante
Gennaro Pazienza...

Nel cuore delle alghe...e dei coralli

http://www.flickr.com/photos/gexpaz/
http://www.gennaropazienza.altervista.org
http://gennaropazienza.carbonmade.com/
trem
Messaggi: 255
Iscritto il: dom nov 08, 2009 7:14 pm
Località: Milano
Contatta:
beh se ne metti facciamo 15 piccoli come i primi due, direi che sarebbero una bella preview
NatOnWeb
Messaggi: 309
Iscritto il: dom mar 09, 2008 10:27 am
Località: Trieste
Concordo con Mauro, alcune sono molto buone, in altre si vede "troppo" e svanisce la magia.
E' difficile rendere omogeneo un lavoro del genere ma ne varrebbe la pena, secondo me.

Bravo

ciao
Nathan
Ultima modifica di NatOnWeb il lun apr 12, 2010 5:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
Ho guardato la selezione su flickr (delle altre non ho trovato il link, sorry) e mi sono sembrate molto buone (a parte una o due) e soprattutto molto omogenee sia in termini di inquadratura che di qualità. A me sembra un bel lavoro, complimenti. A margine una nota sui soggetti, tutti molto belli nella loro gioventù anagrafica, biologica e mentale: cosa, quest'ultima, di cui avremmo molto bisogno tutti noi over 35.
ma guarda un po'
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
salve
io trovo la ricerca molto interessante
ho guardato parte del flickr con purtroppo poca calma ma ho visto diverse ottime immagini
che assemblate in modo omogeneo potrebbero creare un gruppo di interessante qualita'.
ciao
rubes
otto
OT.......caro Rubes, ti sei espresso in maniera tale da farmi venire in mente un noto negoziante milanese, questo mi fa pensare che ti stai comprando un sacco di roba o che hai iniziato a bazzicare l' estremo oriente, ma magari mi sbaglio :P

otto.
otto
caro Gennaro, mi unisco alle lodi espresse precedentemente e concordo sulla piacevolezza ed omogeneità del lavoro, ci ho respirato un aria reportagistica nonostante a livello compositivo hai utilizzato i canoni di un ritratto formale.........quei volti incuriosiscono e vien da chiedersi chi sono, cosa fanno, come vivono, dove vivono, ci hai mostrato solo la buccia con tutti i loro orpelli per come vogliono apparire ora potresti mostrarci qualcosa delle varie personalità pensando ad un lavoro di più ampio respiro, immagini come questa potrebbero supportarlo benissimo,
http://www.flickr.com/photos/gexpaz/4486610154/
documentare certe esperienze rende prezioso il lavoro nel tempo........
so benissimo che è una cosa diversa da quella che ti eri prefissato ma prendilo come un suggerimento o una pulce nell' orecchio, potrebbe essere interessante, almeno per me.

Spesso nella fotografia si tende a generalizzare un evento o renderlo anonimo togliendo riferimenti epocali, decontestualizzando il tutto e finendo nel minimalismo compositivo per rendere l' immagine universalmente riconosciuta come un simbolo, un icona.........dimendicandoci che le storie vere di persone vere finiscono per appassionarci di più lasciando una traccia tangibile del passato.

otto.
Avatar utente
Tirtha
Messaggi: 387
Iscritto il: mer nov 07, 2007 11:38 am
Località: Garda Trentino
la seconda foto mi ha dato un deja vu... eccola qui:


Immagine

bella serie!
"Quando il nostro modo di pensare e di sentire, e soprattutto il nostro sistema nervoso rifiutano certe innovazioni, vuol dire che il futuro è arrivato e che ciò che si deve fare è mettersi al passo con esso." Anthony Burgess
Avatar utente
Gex
Messaggi: 290
Iscritto il: dom apr 22, 2007 4:13 pm
Località: Bologna
Contatta:
scriveva Giorgio Gaber...

La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.

io trovo la mia libertà tra le foto...
e voi mi invogliate a rischiare...gettandomi magari da quell'albero...

grazie a tutti...
Gennaro Pazienza...

Nel cuore delle alghe...e dei coralli

http://www.flickr.com/photos/gexpaz/
http://www.gennaropazienza.altervista.org
http://gennaropazienza.carbonmade.com/
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Gex ha scritto:scriveva Giorgio Gaber...

La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.

io trovo la mia libertà tra le foto...
e voi mi invogliate a rischiare...gettandomi magari da quell'albero...

grazie a tutti...
Progetto interessante e ben sviluppato, per quello che ho visto finora.
I commenti del tipo " alcune sopra / alcune sotto " sono totalmente privi di senso :grin: In quale produzione di qualsiasi cosa, dalla musica alle automobili, dalla pittura al vino, si eccelle sempre ??
Occorre invece riflettere sull'opportunità di " pensare " ad una realizzazione e portarla a termine, cosa che aggiunge valore all'insieme che NON può e NON deve essere scisso, causa la perdita di vista dell'armonia e, cosa non da poco , della qualità complessiva del progetto. Bravo !! Come sempre del resto.

MS


ps : a proposito di partecipazione :smile: se sei in giro fammi un fischio ogni tanto, magari mi aggrego, senza romperti le uova nel paniere !!
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
massimostefani ha scritto:
Gex ha scritto:scriveva Giorgio Gaber...

La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.

io trovo la mia libertà tra le foto...
e voi mi invogliate a rischiare...gettandomi magari da quell'albero...

grazie a tutti...
Progetto interessante e ben sviluppato, per quello che ho visto finora.
I commenti del tipo " alcune sopra / alcune sotto " sono totalmente privi di senso :grin: In quale produzione di qualsiasi cosa, dalla musica alle automobili, dalla pittura al vino, si eccelle sempre ??
Occorre invece riflettere sull'opportunità di " pensare " ad una realizzazione e portarla a termine, cosa che aggiunge valore all'insieme che NON può e NON deve essere scisso, causa la perdita di vista dell'armonia e, cosa non da poco , della qualità complessiva del progetto. Bravo !! Come sempre del resto.

MS


ps : a proposito di partecipazione :smile: se sei in giro fammi un fischio ogni tanto, magari mi aggrego, senza romperti le uova nel paniere !!
Io penso che si debba sempre puntare al meglio, se alcune foto sono sotto, io le scarterei dal progetto o cercherei di rifarle, senza accontentarmi almeno da subito. Un vantaggio nostro e' di non lavorare con dei tempi imposti da altri e quindi possiamo scegliere quando un lavoro e' finito senza vincoli esterni o la frenesia di attaccarle al muro a scadenza.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:
massimostefani ha scritto:
Gex ha scritto:scriveva Giorgio Gaber...

La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.

io trovo la mia libertà tra le foto...
e voi mi invogliate a rischiare...gettandomi magari da quell'albero...

grazie a tutti...
Progetto interessante e ben sviluppato, per quello che ho visto finora.
I commenti del tipo " alcune sopra / alcune sotto " sono totalmente privi di senso :grin: In quale produzione di qualsiasi cosa, dalla musica alle automobili, dalla pittura al vino, si eccelle sempre ??
Occorre invece riflettere sull'opportunità di " pensare " ad una realizzazione e portarla a termine, cosa che aggiunge valore all'insieme che NON può e NON deve essere scisso, causa la perdita di vista dell'armonia e, cosa non da poco , della qualità complessiva del progetto. Bravo !! Come sempre del resto.

MS


ps : a proposito di partecipazione :smile: se sei in giro fammi un fischio ogni tanto, magari mi aggrego, senza romperti le uova nel paniere !!
Io penso che si debba sempre puntare al meglio, se alcune foto sono sotto, io le scarterei dal progetto o cercherei di rifarle, senza accontentarmi almeno da subito. Un vantaggio nostro e' di non lavorare con dei tempi imposti da altri e quindi possiamo scegliere quando un lavoro e' finito senza vincoli esterni o la frenesia di attaccarle al muro a scadenza.
E come si definisce il cosi detto meglio??? ...e sopra tutto CHI lo definisce e con quali strumenti...e partendo da quali parametri. Ed è sinceramente curioso che questa indicazione venga proprio da te. Niente di personale...ovviamente :grin:

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Rispondi