Rollei Retrò80

By riccardox at 2010-10-21

By riccardox at 2010-10-21

By riccardox at 2010-10-21

By riccardox at 2010-10-21
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
In effetti è divertente, ma preferivo quando l'estintore era un elemento criptico.Vittorio ha scritto:anche se l'estintore finale , da buon salvator dal rogo della pulzella mi fa' morire....![]()
Perchè altrimenti non saprei come riprodurli, sorry... ma non uso il colore..marco palomar ha scritto:la prima è gradevole. Per il resto onestamente non vedo perché riprodurre, per giunta in bianco e nero, dei bellissimi affreschi medievali (dove?) e un estintore.
Infatti... io scatto tutto ciò che attrae il mio occhio e le mie sensazioni (anche se un'idea di base ovviamente c'è...) poi le "serie" prendono forma in una fase successiva... quando prendono forma.carlo riggi ha scritto:... Penso che l'autore ci inviti a seguire una trama che egli stesso stenta a definire (altrimenti forse non avrebbe neppure fotografato)...
... estintore si, estintore no, spegne il rogo o spezza la serie? Insomma c'entra oppure è una "furbata" autoriale?...zosta ha scritto:Mi piace fino alla terza.
L'estintore non mi sembra affine alla sequenza e per concludere la serie, la terza mi sembrava più efficace.
Può essere... la ripetizione non mi dispiace però..!otto ha scritto:credo di avertelo già detto............trovo questa sequenza Geniale.
otto.