io ho votato per l'analogico,ma secondo me le differenze principali stanno nel fatto che usa ottiche diverse tra un sistema e l'altro,vorrei vedere le stesse foto digitali fatte con M9 o D700 insomma delle full frame per permettere a Luca di usare le sue ottiche al 100% del potenziale ed avere la giusta copertura......e' innegabile certa magia trasmessa dai vari summilux,noct nikkor,ecc.ecc.
poi le differenze sarebbero da valutare...ma fino adesso il suo digitale soffre sopratutto di prestazione ottica,peur facendo ottime immagini anche in digitale mancano dell'aureola magica data dall'imprinting dell'ottica,dal tiraggio della pellicola,di una certa grana.......insomma manca il feeling artistico.
C'è grossa crisi, il popolo è chiamato ad esprimersi
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 522
- Iscritto il: ven nov 05, 2010 6:12 pm
E io che ho creduto fosse una cosa seria ...
A leggervi non si direbbe proprio
Comunque ecco i miei "2 cents"
Se il genere è quello che vedo nel tuo portfolio direi che se non ci sei nato, con le pellicole, è impegnativo cambiare sistema
e contemporaneamente coniugare il ritmo creativo con la necessità di curare l' aspetto tecnico per non buttare ore di lavoro nel cestino.
Certo che se avessi tempo e voglia da dedicare alla facenda, Luca Robert Etero Mapplethorpe potrebbe diventare una nuova realtà
Ciao

A leggervi non si direbbe proprio

Comunque ecco i miei "2 cents"
Se il genere è quello che vedo nel tuo portfolio direi che se non ci sei nato, con le pellicole, è impegnativo cambiare sistema
e contemporaneamente coniugare il ritmo creativo con la necessità di curare l' aspetto tecnico per non buttare ore di lavoro nel cestino.
Certo che se avessi tempo e voglia da dedicare alla facenda, Luca Robert Etero Mapplethorpe potrebbe diventare una nuova realtà

Ciao

-
- Messaggi: 639
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:40 pm
- Località: Marostica
- Contatta:
Sarà dura ...ma e l'unica opportunità che gli rimane 

sergio
http://scout-image.blogspot.com/
http://www.sergiosartori.com
http://scout-image.blogspot.com/
http://www.sergiosartori.com
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
E allora?
votato tutti, non direi?
Luca

votato tutti, non direi?


Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
....sento lo stridore delle unghie del Rubbi sui vetri..o mi sbaglio?luca rubbi ha scritto:E allora?
![]()
votato tutti, non direi?
![]()
![]()
Luca

- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Ma va, è un gioco...
Luca

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Il mio inconscio borghese e democristiano mi ha fatto astenerewarburg ha scritto:Maremma io mi son dimenticato di votare ma penso che Luca possa fotografare in digitale senza problemi: prova una full frame e sviluppa bene il raw, penso che non perderesti nulla del tuo workflow, anzi![]()

PS: é questione di confidenza con gli strumenti IMHO
Personal Website: http://www.stefanomartellucci.com
Minchia. Riesco a perdermi pure i sondaggi del forum. Devo prima o poi pensare di curare questa mia sindrome del "lo faccio dopo".
Avrei votato pellicola.
Il digitale non va visto in concorrenza con la pellicola ma come un'ulteriore scelta (ora che siamo fortunati ad averla, e spero che ci sia ancora a lungo perché io le pellicole le amo e sniffo. Che puzzetta sublime che hanno), sono mezzi e andrebbero considerati quanto tali. L'occhio di Luca c'è e ci sarà anche cambiando mezzo. Però trovo anche assurdo obbligarsi alla scelta ibrida. Trovi che una data macchina fotografica ti calzi a perfezione e senti invece stretta un'altra macchina fotografica? In tal caso prosegui la tua ricerca con il mezzo adatto.
Avrei votato pellicola.
Il digitale non va visto in concorrenza con la pellicola ma come un'ulteriore scelta (ora che siamo fortunati ad averla, e spero che ci sia ancora a lungo perché io le pellicole le amo e sniffo. Che puzzetta sublime che hanno), sono mezzi e andrebbero considerati quanto tali. L'occhio di Luca c'è e ci sarà anche cambiando mezzo. Però trovo anche assurdo obbligarsi alla scelta ibrida. Trovi che una data macchina fotografica ti calzi a perfezione e senti invece stretta un'altra macchina fotografica? In tal caso prosegui la tua ricerca con il mezzo adatto.
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
warburg ha scritto:Maremma io mi son dimenticato di votare ma penso che Luca possa fotografare in digitale senza problemi: prova una full frame e sviluppa bene il raw, penso che non perderesti nulla del tuo workflow, anzi![]()
Molto saggio.
Anche io penso che Luca possa fotografare in digitale senza problemi.
E poi farci vedere solo quelle che ha fatto in analogico....
Raffaele
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
ulyssesitaca ha scritto:warburg ha scritto:Maremma io mi son dimenticato di votare ma penso che Luca possa fotografare in digitale senza problemi: prova una full frame e sviluppa bene il raw, penso che non perderesti nulla del tuo workflow, anzi![]()
Molto saggio.
Anche io penso che Luca possa fotografare in digitale senza problemi.
E poi farci vedere solo quelle che ha fatto in analogico....



Beh, io l'avevo detto che era per fare il lavoro "sporco"...

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
E siamo perfettamente d'accordo.ulyssesitaca ha scritto:warburg ha scritto:Maremma io mi son dimenticato di votare ma penso che Luca possa fotografare in digitale senza problemi: prova una full frame e sviluppa bene il raw, penso che non perderesti nulla del tuo workflow, anzi![]()
Molto saggio.
Anche io penso che Luca possa fotografare in digitale senza problemi.
E poi farci vedere solo quelle che ha fatto in analogico....
nik