Dubbi Grandangolari

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

ares80
Messaggi: 20
Iscritto il: gio nov 12, 2009 11:03 am
Un saluto a tutto il forum,secondo voi,da possessore di ottiche NiKon 24 f2, 28 f2 e 35 f1.4 AIS,avrebbe senso togliersi tutto per il 17-35 f2.8?Intendo,a livello di qualità ci guadagnerei (a parte la perdita dello stop in più)? Per l'acquisto dello zoom sarei costretto a vendere i 3 fissi per monetizzare,ma non so se aggiungere un 18 f3.5 e restare così oppure togliermi i fissi e adoperare solo lo zoom.Lo userei per paesaggi,interni e street.
Alessandro
Costa Teramana
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
Non conosco nessuna delle ottiche indicate, ma a occhio se per te è importante la qualità (nitidezza, distorsione, sfocato, resa, luminosità, peso) credo che il cambio non sarebbe conveniente, neanche se si trattasse degli ultimi ultrawide di cui si dicono meraviglie.
ma guarda un po'
Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
Per quel che posso: il 17-35/2,8 afs, assieme al 28-70/2.8, è a mio avviso il più "analogico" dei recenti zoom Nikkor, che ho utilizzato sia su pellicola che in digitale (d200 prima e d700 poi).
Il discorso non vale invece per i successivi 12-24 e 24-70 che ho avuto dopo, eccellenti ma dal microcontrasto elevatissimo, funzionale forse a spremere il massimo dai moderni sensori, ma leggermente a discapito delle transizioni tonali più fini.
Detto questo, va però da sè che le ovvie differenze rispetto ai fissi che hai ora, soprattutto in termini di sfocato non potrebbero essere compensate dallo zoom: si tratta di valutare quanto ti servano le maggiori aperture rispetto al tuo stile (e perchè no, alle tue esigenze di comodità e rapidità operativa).
Le alte sensibilità delle attuali reflex digitali rendono infatti meno essenziale il poter disporre di aperture elevate per garantirsi tempi di sicurezza a mano libera, ma rimane comunque invariato l'altro aspetto, ossia la maggior possibilità di gestire creativamente la messa a fuoco selettiva che un f:2 od un f:1,4 offre rispetto ad un f:2,8.
Ma a queste domande puoi rispondere soltanto tu.
Buona luce.
:)
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
ares80
Messaggi: 20
Iscritto il: gio nov 12, 2009 11:03 am
Carissimo Giallo,dopo Nikonland e Leicapassion ho il piacere di vederti anche qua =D> .
Innanzitutto ringrazio entrambi per le risposte,poi ho dimenticato di dire una cosa,le ottiche le uso sia in digitale (D700) che analogico (F5),per questo avevo messo gli occhi sul 17-35.
Dai pareri entusiastici che leggo in rete sul 17.35,ho letto addirittura che è superiore ad alcuni fissi Nikon (il 20 f2.8 e credo anche 24 f2.8 e 28 f2.8),per questo ho pensato al cambio,visto che volevo anche scendere di focale (pensavo al 18 f3.5). Quindi a livello di nitidezza e distorsione mi conviene restare coi fissi AIS ed eventualemente aggiungere il 18?
Alessandro
Costa Teramana
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Sarebbe una follia...

8-)

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
ares80
Messaggi: 20
Iscritto il: gio nov 12, 2009 11:03 am
Perdonami Luca,non ho capito la risposta [-o< :
sarebbe una follia togliermi i fissi?o aggiungere il 18?
Alessandro
Costa Teramana
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Sarebbe una follia vendere quelle 3 ottiche per comprare uno zoom...
In particolare per il 28/2 e il 35/1.4, quest'ultimo Nikon continua a farlo dal 1970, ci sarà una ragione.

;-)

Luca

p.s. io il 28/2 sono stato costretto a venderlo per comprare la D200, lo rimpiango ogni giorno
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
ares80
Messaggi: 20
Iscritto il: gio nov 12, 2009 11:03 am
Quindi,se ho capito bene il 17-35 è migliore dei fissi "economici" (ovvero gli f2.8) ma è inferiore ai fissi pro (pur se AIS).A questo punto meglio abbinarci il 18,non credo sia troppo diverso dal 17-35 a 17,no? :idea:
Alessandro
Costa Teramana
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
ares80 ha scritto:Un saluto a tutto il forum,secondo voi,da possessore di ottiche NiKon 24 f2, 28 f2 e 35 f1.4 AIS,avrebbe senso togliersi tutto per il 17-35 f2.8?Intendo,a livello di qualità ci guadagnerei (a parte la perdita dello stop in più)? Per l'acquisto dello zoom sarei costretto a vendere i 3 fissi per monetizzare,ma non so se aggiungere un 18 f3.5 e restare così oppure togliermi i fissi e adoperare solo lo zoom.Lo userei per paesaggi,interni e street.

Personalmente aggiungerei il 18 ed eliminerei il 28.2 .
La terna 18 - 28 - 35 mi sembra decisamente più equilibrata.
Hai pensato al fattore peso ?? Il 17-35 pesa 750 gr ed anche se luminoso in condizioni di scarsa luce potresti trovarti in notevoli difficoltà, in analogico ovviamente, perchè se in D700 vai su con gli iso non succede " quasi " nulla. Vedi tu ;)

Ciao

MS

ps : in ogni caso se vendi fammi sapere via mp cosa chiedi per il 28.2....grazie ;-) ;-) ;-)
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
ishkra
Messaggi: 9
Iscritto il: mer dic 29, 2010 10:06 am
Località: Milano
Io ho acquistato il 17-35 afs 2.8 ad aprile e l'ho rivenduto a settembre. A mio modesto parere non aggiunge nulla alla qualità d'immagine che possono darti gli obbiettivi a focale fissa, in compenso ci vuole una cariola per portarlo in giro!
Un saluto
Fabio
Avatar utente
Zed
Messaggi: 375
Iscritto il: dom mar 30, 2008 3:42 am
Località: Genova
Ho deciso di rinunciare all' acountPro di flickr, quindi ora come ora questo è l' unico scatto che riesco a recuperare fatto con 17-35 ottica che possiedo dagli anni 90 prima in servizio su F5 ora su D3, di solito la uso nel reportage.
Posterò in seguito altre foto...
Immagine
D3+17-35 JPEG cosi come uscito dalla Macchina...
NON GIUDICARE LA FOTO PLEASE... è pure storta... :grin:
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao, Matteo
ares80
Messaggi: 20
Iscritto il: gio nov 12, 2009 11:03 am
Grazie entrambi,ma sono consapevole delle altissime qualità del 17-35,mi chiedevo se quei fissi hanno qualità superiore o no.

Scusa Massimo,ma non capisco cosa hai scritto:

"Personalmente aggiungerei il 18 ed eliminerei il 28.2 "

"La terna 18 - 28 - 35 mi sembra decisamente più equilibrata"
Alessandro
Costa Teramana
Avatar utente
Zed
Messaggi: 375
Iscritto il: dom mar 30, 2008 3:42 am
Località: Genova
Avevo capito che i fissi li possedessi e ho pensato ti servisse il termine di paragone 17-35...
Siccome avevo promesso altri scatti aggiungo questo a 35mm...

Immagine
D3+17-35
Ultima modifica di Zed il dom gen 23, 2011 2:15 am, modificato 1 volta in totale.
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao, Matteo
Avatar utente
Zed
Messaggi: 375
Iscritto il: dom mar 30, 2008 3:42 am
Località: Genova
Anche questa foto è un crop di uno scatto fatto col 17-35 a 35 per cogliere l' attimo, ho però perso lo "zompo" della ragazza...

Immagine
D3+17-35 crop

Domani provo il 18 su digitale e posto qualcosina...
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao, Matteo
ares80
Messaggi: 20
Iscritto il: gio nov 12, 2009 11:03 am
Sei veramente gentile,ti ringrazio. :wink:
Alessandro
Costa Teramana
Rispondi