(serie) KATANA

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Da qualche giorno presente su GQ.com:

http://eroticnotes.gqitalia.it/2011/03/ ... uca-rubbi/

1
Immagine

2
Immagine

3
Immagine

4
Immagine

5
Immagine

Nikon D200 - Noct-nikkor 58/1.2 AIS - 500 ISO

Le prime quattro a f1.2, l'ultima a f2.8.

Vi riporto quello che ho scritto in un commento su GQ:

La mia preferita è la prima anche se è molto formale e pure la seconda, ma l’ultima non potevo non postarla, sta inguainando la Katana quindi è arrendevole.
Le foto sono nella sequenza in cui sono state realizzate, certo ci sono altri scatti in mezzo ma questi mi pare che siano più che sufficienti.
Per gli amanti della tecnica sono tutte realizzate con il Noct-nikkor 58/1.2 che sulla D200 si trasforma in un formidabile 87/1.2, focale piuttosto lunga per me, che uso con molta moderazione, ma l’utilizzare focali che mi sono più consone avrebbe creato un effetto parodia Tarantino, questa è la ragione della scelta di un certo rigore formale, dato dalla prospettiva più compressa.


Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
NatOnWeb
Messaggi: 309
Iscritto il: dom mar 09, 2008 10:27 am
Località: Trieste
Caro Luca,
accolgo con favore questa nuova serie che mi sorprende un po' in quanto ritrovo un Luca più "formale" ma non per questo più banale. Anche per me le prime due sono le migliori.
Mi piace, come sempre, la naturalezza trasmessa dalla tua "compagna di giochi" perché "modella" mi sembrerebbe un po' riduttivo.
Bravo, proprio belle, complimenti.

Solo un appunto:
Se moltiplichi la lunghezza focale dell'obiettivo e calcoli la famosa lunghezza equivalente, devi moltiplicare anche l'apertura massima... la resa infatti sarà quella (all'incirca) di un 1.8 ovvero 1,2x1,5 come fattore di crop... maggiore PDC del sensore APS-C ecc... sono cose molto relative comunque... ma visto che le hai scritte tu, mi permetto di puntualizzare :P :)
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
NatOnWeb ha scritto:Caro Luca,
accolgo con favore questa nuova serie che mi sorprende un po' in quanto ritrovo un Luca più "formale" ma non per questo più banale. Anche per me le prime due sono le migliori.
Mi piace, come sempre, la naturalezza trasmessa dalla tua "compagna di giochi" perché "modella" mi sembrerebbe un po' riduttivo.
Bravo, proprio belle, complimenti.

Solo un appunto:
Se moltiplichi la lunghezza focale dell'obiettivo e calcoli la famosa lunghezza equivalente, devi moltiplicare anche l'apertura massima... la resa infatti sarà quella (all'incirca) di un 1.8 ovvero 1,2x1,5 come fattore di crop... maggiore PDC del sensore APS-C ecc... sono cose molto relative comunque... ma visto che le hai scritte tu, mi permetto di puntualizzare :P :)
Hai ragione, ti ringrazio!

:-)

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
NatOnWeb ha scritto:Solo un appunto:
Se moltiplichi la lunghezza focale dell'obiettivo e calcoli la famosa lunghezza equivalente, devi moltiplicare anche l'apertura massima... la resa infatti sarà quella (all'incirca) di un 1.8 ovvero 1,2x1,5 come fattore di crop... maggiore PDC del sensore APS-C ecc... )
Nat, non sono mica così convinto di quanto dici. L'APS-C in realtà non moltiplica nulla, semplicemente taglia una porzione di fotogramma.
Quanto alle foto, devo dire che non mi appassionano particolarmente. A parte la 4, che trovo la migliore del lotto.
Notevole l'orologio. Cos'è: "toglietemi tutto tranne il mio Breil"?.. :)

Ciao
Carlo
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Carlo, a me lo avevo spiegato Ruscelli, ma eravamo al telefono, sicuramente altri sapranno argomentare meglio...

:)

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
NatOnWeb
Messaggi: 309
Iscritto il: dom mar 09, 2008 10:27 am
Località: Trieste
carlo riggi ha scritto: Nat, non sono mica così convinto di quanto dici. L'APS-C in realtà non moltiplica nulla, semplicemente taglia una porzione di fotogramma.
Ciao Carlo, ti invio via messaggio privato, per non andare troppo OT quel poco che ho capito in merito a questa cosa delle focali equivalenti e la PDC.
Buona serata.

Nathan
Avatar utente
Zed
Messaggi: 375
Iscritto il: dom mar 30, 2008 3:42 am
Località: Genova
Emh... veramente ci sarebbe chi considera Sacra la Katana più di ogni cosa... e a passato gli ultimi mille anni a perfezionarsi nell'arte di menare...
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao, Matteo
R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
La prima un "colpo da maestro"... belle le altre...

Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
formale e ho detto tutto.
A me piace la terza.
ma guarda un po'
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
la prima! :)
Avatar utente
_De
Messaggi: 654
Iscritto il: sab set 25, 2010 3:18 pm
Quanto soffro a vedere la katana impugnata in quella maniera.

A me piace solo l'ultima, questa donna parla con gli occhi e non con le chiappe. Ha occhi profondi e luminosi, erotici e vivi. E nell'ultima sono occhi di chi ha abbassato le difese.
Rispondi