Ele marina

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
1
Immagine




2
Immagine

Ciao
Carlo
Avatar utente
LucaCorà
Messaggi: 58
Iscritto il: mar giu 09, 2009 11:41 am
Località: tra TREVISO e PORDENONE
Bella foto, dolcissima la bambina. Non ci si stanca mai di vederla ritrattata.
LucaCorà
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Grazie Luca!

Ciao
Carlo
R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
Concordo con Luca... una vera normanna!

Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
silver
Bellissima bambina, ma con atteggiamento un po' forzato...mi pare decisamente secatta ed arcistufa di posare.

Lo scatto è decisamente godibile, ma fotograficamente, il peso specifico è piuttosto basso...le foto delle belle bimbe riprese dal proprio bravo papà - per la facilità di esecuzione - non possono fare breccia nella corazza di un photoraptor del mio calibro.

Praticamente, il coeff. di difficoltà è molto basso...chissà quanti scatti avrai fatto prima di giungere a tale risultato?

Mentre, invece, nelle mie - pur meno avincenti fotografie - il c. di diff. è elevatissimo, e lo scatto è uno soltanto...e senza alcuna possibilità di ripetizione. Da considerare con grande attenzione.

ciao
silver
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Io non ci vedo nessun attegiamento forzato, né tantomeno mi sembra seccata ed arcistufa.
Vedo, semplicemente, una bellissima bambina, che esprime pudore nell'essere ripresa, nonostante sia il papà a fotografare.
Il pudore si legge dal fatto che, nonostante chi la inquadri sia il papà, lei volge lo sguardo altrove.
Cari saluti a tutti.

nik
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
silver ha scritto:lo scatto è uno soltanto...e senza alcuna possibilità di ripetizione.
Il tuo prossimo nick potrebbe essere Tex Willer! :)

Grazie a te, a Riccardo e a Nicola.

Ciao
Carlo
Ultima modifica di carlo riggi il gio giu 16, 2011 7:58 am, modificato 1 volta in totale.
ovidio
Messaggi: 742
Iscritto il: lun ott 29, 2007 9:28 pm
Belle Carlo! Ciaovi
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
molto buona esecuzione tecnica nel ritratto;
io sono sempre dell'idea che nel ritratto importante lo sguardo debba essere verso l'ottica.
ciao
rubes
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Grazie Ovidio e Rubes!

Comunque, non è che la bimba fosse proprio così scocciata. :)
cr_Ele3.jpg
L'assetto era di gioco. Lei "posava" per me, le ho chiesto io di guardare di lato, lo faccio spesso.
D'accordo sugli occhi in camera nel ritratto classico, ma a me piace anche introdurre un elemento di insaturo, l'allusione a un centro d'interesse che sta fuori campo.

Ciao
Carlo
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
silver ha scritto:Bellissima bambina, ma con atteggiamento un po' forzato...mi pare decisamente secatta ed arcistufa di posare.

Lo scatto è decisamente godibile, ma fotograficamente, il peso specifico è piuttosto basso...le foto delle belle bimbe riprese dal proprio bravo papà - per la facilità di esecuzione - non possono fare breccia nella corazza di un photoraptor del mio calibro.

Praticamente, il coeff. di difficoltà è molto basso...chissà quanti scatti avrai fatto prima di giungere a tale risultato?

Mentre, invece, nelle mie - pur meno avincenti fotografie - il c. di diff. è elevatissimo, e lo scatto è uno soltanto...e senza alcuna possibilità di ripetizione. Da considerare con grande attenzione.

ciao
silver
Suvvia ragazzi sta scherzando non esiste altra spiegazione altrimenti dovremo chiedergli di farci vedere delle foto alla capa in situazioni dove il coef(?!?!?) è davvero altissimo.
Per il resto ottime le foto e ottimo bn.

B.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Il nostro Silver è un vivace animatore, insegue il suo personaggio e, quando non eccede, solleva pure delle questioni interessanti.
Il discorso sul coefficiente di difficoltà può pure avere un senso. Quel che non condivido è l'eccessiva focalizzazione sul retrobottega... Per me non esistono immagini difficili e immagini facili, per me esistono immagini che emozionano e altre che non ci riescono.
Ovvio che se il mio centro di attenzione cade smpre e solo sugli aspetti di contorno (analogico, digitale, situazione domestica, scatto unico, manipolazione sì o no, baritata, politenata, ecc. ecc.) questi aspetti finiranno con l'interferire sulla visione spontanea dell'immagine.
Essendo noi un pubblico specialistico, è normale che in parte sia così, ma la foto per me viene sempre prima di tutto. E se essa funziona, quelle volte che la magia si sprigiona, non c'è discorso tecnico che tenga. A meno di non essere inariditi e ossessionati dall'idea del processo, al punto da lasciare l'immagine in secondo piano e, alla fin fine, non riuscire più a godere della fotografia. E questo diventa un problema. Del fruitore, ovviamente.

Grazie, ciao
Carlo
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
la prima mi sembra una bella foto, sia per i familiari, sia per la ragazza quando si rivedrà, sia in assoluto per noi estranei.
Credo nelle foto familiari di qualità: il coefficiente di difficoltà è nella difficoltà di fare foto belle anche con soggetti, per l'appunto, familiari.
ma guarda un po'
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
La prima, per rete e capelli.. Molto materici entrambi.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Grazie Marco e Stefano!

Ciao
Carlo
Rispondi