Retina III "Big C"

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
La Zeiss-Contessa, senza dubbio.
:smt049

Bat
Marco Barretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
PIERPAOLO ha scritto:Tanti anni fa su Progresso Fotografico Giuseppe Alario mise provocatoriamente a confronto le ottiche moderne su compatte (tra cui quella dell'Olympus XA) con uno Schneider Retina: i risultati furono di struggente qualità perduta.
Pierpaolo
Ciao!

Potrei sapere qualcosa in più su questo confronto e se un accostamento del genere è mai stato fatto per le ottiche reflex.
Io lessi su internet di una sfida tra 50mm moderni e anziani e la vittoria fu assegnata al Planar 50/2 della Contarex.
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
l'articolo in questione è del maggio 1980; che il Planar 50/2 per Contarex sia tra i migliori normali di tutti i tempi è cosa risaputa e verificabile; come pure il Summicron f/2 sia M che R, comunque, come ho avuto occasione di dire in altro post, uno dei migliori normali luminosi di sempre è il Canon 55/1,2 Asferico;
rimane il fatto che quasi tutte le ottiche per Contarex, sia per la particolare costruzione meccanica particolarmente abbondante, che svincola i progettisti da alcune ristrettezze, sia per la tecnologia ottica avanzatissima, sono ottiche ancora meravigliose, con una resa che si avvicina più alla filosofia del 6x6 che del 35mm, ovvero una planeità di campo ed una correzione globale delle aberrazioni che producono immagini forse non con un'incisione eclatante ma con una pastosità di resa impagabile. Per molti rappresentano IL punto più alto dell'ottica 35mm, anche se indubbiamente questo é un assunto contestabile.
Pierpaolo
Avatar utente
seoman
Messaggi: 23
Iscritto il: sab apr 07, 2007 8:27 pm
Località: stabio (TI)
Ho avuto occasione proprio qualche giorno fa di vedere il modello RetinaII.
Apparecchio acquistato da mio zio (84 anni) quando era mooooolto piu`giovane.
Astuccio in pelle sagomato,astuccio per esposimetro attacato alla cinghia e lo sportellino che protegge l'obiettivo.Tutto molto "retro`" , compresa la solidità che si sente nel peso quando la si impugna.
Macchina affascinante.
Mi è venuta subito la voglia e la curiosità di vedere cosa sappiamo vedere assieme.
Non manchero`di postare qualche risultato.

Ciao a tutti Sergio
Rispondi