Piccoli Tradimenti

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Luca.dono
Messaggi: 10
Iscritto il: mar feb 09, 2010 3:41 pm
Ciao a tutti,
Sono un novellino in fatto di pubblicazioni, pur essendo iscritto a questo forum da parecchio tempo, tra il timore di ricevere commenti negativi e il poco tempo a disposizione non ho mai trovato un momento per "postare" un argomento o una fotografia; ma mai dire mai, infatti oggi mi trovo qua' davanti allo schermo a scrivere questo post di saluto.
Concludo e non vi annoio troppo allegandovi uno scatto (non Leica solo, ma forse "non solo", per questa volta).
Rolleiflex 3,5F illford Delta 3200, fatemi sapere (se vi va) cosa ne pensate delle due fotografie.
Un saluto.
LD'O.
Immagine
Immagine
Avatar utente
edmondo.dantes
Messaggi: 225
Iscritto il: lun ago 27, 2007 9:41 am
Località: Mirandola (MO)
Contatta:
Ciao Luca
Benvenuto.
Contravvengo alle regole che mi sono imposto, di non commentare le fotografie, per farti presente un solo particolare:
nella fotografia, la forma è importante quanto la sostanza.
Non puoi presentare delle foto piene di pelucchi come queste.
A meno che non sia una scelta stilistica, per me comunque deprecabile, sono inguardabili.
Capirei se fossero reperti anteguerra, o dagherrotipi trovati in uno scantinato polveroso, ma non credo che sia questo il caso.

Scusa la franchezza.
Un caro saluto

Edmondo
otto
intanto benvenuto Luca,

le foto mi piacciono moltissimo in particolare la seconda: quel sorriso ha una spontaneità disarmante.....B e l l i s s i m a.

per quanto riguarda il "glitter" sulle foto :grin:
_se è una scelta stilistica devo farti, con un po di sana invidia per non averci mai pensato, i più sinceri complimenti......creano davvero una magica atmosfera =D>
_se invece son li perchè non ti frega niente di stare a pulire il negativo, mi viene da pensare che molte genialate nascono per caso.

mostracene ancora.

edmondo.dantes ha scritto: Non puoi presentare delle foto piene di pelucchi come queste.
si che può, lo ha fatto :lol:



otto.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Benvenuto! Le foto sono interessanti. Aspetto di vederne altre per capire meglio la tua poetica.

Ciao
Carlo
R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
Benvenuto, le foto mi piacciono ma, anche per me, la polvere scansionata è inaccettabile. ;-)

Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
belle foto bruttissima polvere
ma guarda un po'
silver
Aaahhhhhh!!!!! che meravigliosa sensazione provo nel leggere Delta 3200 Prof.......stardust polvere di stelle.

Sempre meglio una Fotografia brutta (non è il tuo caso) e sporca piuttosto che un bello e piatto digitalscatto.

ciao
silver
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Bellerrime. Sinceramente non è che mi interessa troppo se lo sporco è intenzionale o dovuto a imperizia nel conservare gli scatti, ma nel secondo caso, dato che ti trovi, credo potresti sviluppare il discorso. Ci sta bene un tocco di trasandatezza quando le foto, compositivamente e nei toni, sono tutt'altro che trasandate. ^^
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
ciao e benvenuto, mi piace molto la prima complimenti spero di vedere altri scatti.

ciao

B.
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
edmondo.dantes ha scritto:Ciao Luca
Benvenuto.
Contravvengo alle regole che mi sono imposto, di non commentare le fotografie, per farti presente un solo particolare:
nella fotografia, la forma è importante quanto la sostanza.
Non puoi presentare delle foto piene di pelucchi come queste.
A meno che non sia una scelta stilistica, per me comunque deprecabile, sono inguardabili.
Capirei se fossero reperti anteguerra, o dagherrotipi trovati in uno scantinato polveroso, ma non credo che sia questo il caso.

Scusa la franchezza.
Ciao e benvenuto, comunque la penso assolutamente come Edmondo.

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
Benvenuto e soprattutto buona continuazione ;-)

Per le foto sei rimandato al prossimo post, quoto Edmondo, é un delitto presentare delle foto in queste condizioni, nella fotografia di qualità l'approssimazione non é accettabile. :-(
Luca.dono
Messaggi: 10
Iscritto il: mar feb 09, 2010 3:41 pm
Innanzi tutto grazie,
e scusate per il ritardo.
In secondo luogo e' vero non ho scuse, effettivamente le ho tentate tutte ma, non sono riuscito ad eliminare la polvere, purtroppo sembra che la superficie delle pellicole ne attragga parecchia, e proprio non sapevo come eliminarla senza rovinare la superficie.
Ma cerco di spiegare il perche' le ho postate, pur non facendo onore agli scatti deturpati dalla causa gia' sopracitata.
Credo che la fotografia sia interessante sotto vari aspetti, ma cio' che la rende unica e' il soggetto, l'architettura dello scatto e infine ma con uguale importanza se non ancora di piu', l'attimo colto e reso relativamente "infinito","immortale", relativamente perche' ovunque si salvi lo scatto sara' sempre a rischio estinzione, il rullino si deteriorerà, il disco magnetico si smagnetizzerà, il dvd si righera', la rete, si guastera'.
La mia polvere, non la voglio mettere sullo stesso piano delle cause di deterioramento scritte, ma e', nella mia totale ignoranza in fatto di pulizia di negativi, una degradazione (nel digitalizzarla) inevitabile (sempre in base alle mie conoscenze di pulizia negativi).
Io , ok sono il "padre", pero' vedo il fascino anche in quella loro trasandatezza involontaria, in quel loro indicare che non potranno mai essere eterne, poi potrei essere maledettamente contrario alla prima in quanto in posa e "finta", o favorevole alla seconda spontanea e involontaria (anche se soffre di poca messa a fuoco) ma sono entrambe reali, e si allineano all'idea di rendere piu' lungo un attimo, questo e' quello che penso io.
Un saluto.
LD'O.
silver
Luca.dono
perche' ovunque si salvi lo scatto sara' sempre a rischio estinzione, il rullino si deteriorerà, il disco magnetico si smagnetizzerà, il dvd si righera', la rete, si guastera'.
boh!...puro pressapochismo.

Se ben custodito, il fotogramma è praticamente eterno...è tutto il resto citato che è sicuramente a rischio estinzione.

Infine, la polvere può essere facilmente eliminata con adeguato pennello a pompa, con raffinato pelo di martora.

ciao
silver
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Infine, la polvere può essere facilmente eliminata con adeguato pennello a pompa, con raffinato pelo di martora.
Ma sarà normale che qualcuno attraverso itnernet riesca a far trapelare un tono di voce tanto libidinoso?
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
bananocrate ha scritto:
Infine, la polvere può essere facilmente eliminata con adeguato pennello a pompa, con raffinato pelo di martora.
Ma sarà normale che qualcuno attraverso itnernet riesca a far trapelare un tono di voce tanto libidinoso?
=D>
Maurizio Cassese.
Rispondi