Caro ExContax...non commettere l'errore di voler paragonare i tuoi scatti con lo scatto di Rubes che, se non altro, denota una fondata ricerca del soggetto e lascia intravvedere discreto impegno per un discreto messaggio...a me comunque ha detto ben poco; figurati dunque i tuoi scatti quanto poco o nulla possano aver suscitato.
Senza offesa, spero.
ciao
silver
Case popolari
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Tranquillo Silver, nessuna offesa e nessun paragone, ciao.silver ha scritto:Caro ExContax...non commettere l'errore di voler paragonare i tuoi scatti con lo scatto di Rubes che, se non altro, denota una fondata ricerca del soggetto e lascia intravvedere discreto impegno per un discreto messaggio...a me comunque ha detto ben poco; figurati dunque i tuoi scatti quanto poco o nulla possano aver suscitato.
Senza offesa, spero.
ciao
silver
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
A prescindere dalle osservazioni successive sul modo di frequentare e postare in questo forum, penso che un argomento "pesante" come quello che tu ci descrivi non possa essere illustrato con solo tre foto per di più eterogenee tra loro. Diciamo che la voglia di condividere la tua fatica ti ha giocato un brutto scherzo e la fretta non ti permesso di farci vedere il meglio. Valgono i suggerimenti di Carlo e Luca e di altri nella costruzione di una storia, di un vero e prorpio reportage quando, dopo alcuni scatti di assaggio, si ha la sensazione di essere di fronte ad argomento che si vuole approfondire fotografando quanti più aspetti possano essere di ausilio alla comprensione del tuo (nostro) intendimento. A quel punto presentarlo "al meglio" anche con più foto per permettere una valutazione ampia del lavoro e non solo di alcuni scatti come invece tu hai fatto in questo post. Suggerimeto il mio, ben inteso, che cerco di mettere in pratica con fatica. Alla prossima.
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/
Ne ne capisco molto ma nemmeno a me piace.
Non c'è uniformità. Sembrano tre scatti abbastanza casuali, e il primo poteva intitolarsi "il colore rosso" il secondo "il mare in città" e il terzo "Sky in Italia".
Scherzi a parte, io avrei preferito una sequenza un po' più lunga, con più scatti per ogni edificio, dove potevo provare ad immaginarmi l'ampiezza dell'agglomerato, la maestosità, la varietà umana che lo abita (anche solo dagli oggetti come la barca o la parabola).
Oltretutto una serie di foto un po' in BN e un po' a colori mi fa storcere il naso dal principio.
Ribadisco il consiglio di tornarci, scattare di più, selezionare di più per darci un'idea di un filo conduttore e cercare di uniformare la PP.
Non c'è uniformità. Sembrano tre scatti abbastanza casuali, e il primo poteva intitolarsi "il colore rosso" il secondo "il mare in città" e il terzo "Sky in Italia".
Scherzi a parte, io avrei preferito una sequenza un po' più lunga, con più scatti per ogni edificio, dove potevo provare ad immaginarmi l'ampiezza dell'agglomerato, la maestosità, la varietà umana che lo abita (anche solo dagli oggetti come la barca o la parabola).
Oltretutto una serie di foto un po' in BN e un po' a colori mi fa storcere il naso dal principio.
Ribadisco il consiglio di tornarci, scattare di più, selezionare di più per darci un'idea di un filo conduttore e cercare di uniformare la PP.
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Hum... Trovo difficile darti consigli, perchè son tre foto dalla qualità e dall'approccio diverso. Probabilmente il consiglio di Luca, ovvero quello di fotografare l'umano, sarebbe interessante, ma a te evidentemente non ha colpito quindi non vedo l'utilità di trovare qualcosa di interessante in qualcosa che, in principio, non ti ha attirato (deh, io e te siam fotoamatori, il che non ha valenza "qualitativa" ma significa piuttosto che non ci pagano, a sto punto fotografiamo quel che ci piace, no?).
Piuttosto, tornaci e continua a scattare. Torna a casa e seleziona gli scatti, dividili e studiateli. Poi ritorna a scattare, e fallo un paio di volte. Poi ti verrà naturale prendere una direzione precisa. Se li condividi volta per volta sobbarcati il rischio di sentirti dire "che foto del cazzo", che ci piò anche stare, deh, ma secondo me quello che dovresti fare prima di condividere è capire tu che taglio vuoi dare ad un eventuale lavoro. Se poi alla fine lascia comunque a desiderare, amen, ma il lavoro fatto comunque ti sarà utile dopo.
Piuttosto, tornaci e continua a scattare. Torna a casa e seleziona gli scatti, dividili e studiateli. Poi ritorna a scattare, e fallo un paio di volte. Poi ti verrà naturale prendere una direzione precisa. Se li condividi volta per volta sobbarcati il rischio di sentirti dire "che foto del cazzo", che ci piò anche stare, deh, ma secondo me quello che dovresti fare prima di condividere è capire tu che taglio vuoi dare ad un eventuale lavoro. Se poi alla fine lascia comunque a desiderare, amen, ma il lavoro fatto comunque ti sarà utile dopo.
Ultima modifica di bananocrate il mar set 06, 2011 7:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Sento il bisogno di ringraziarti per questo tuo intervento estremamente aderente alla realtà a nome di tutti i piccoli miserabili fotoamatori come me. Da parte mia , oltre gli applausi, anche una ola.Marco Pampaloni ha scritto:carlo riggi ha scritto:Francamente, Rubes, mi è venuta a noia la prosopopea dei forum che si vorrebbero più puri degli altri di cui è strapieno il web… Tutti con l'ansia del primato e la voglia di detenere il monopolio della qualità. Io in giro vedo ambienti che accolgono foto buone, ottime o mediocri, come è normale che sia in luoghi ad accesso libero frequentati da gente di varia esperienza. La qualità va coltivata attraverso il proprio costante e paziente contributo personale non attraverso la sdegnata censura del lavoro altrui. Vedo ovunque capi e capetti, probabilmente frustrati nel privato, che sfogano le loro ambizioni nel mondo virtuale simulando leadership tanto arroganti quanto ridicole.rubes ha scritto:di brutte foto ne è strapieno il web.
Quelli che hanno talento ed esperienza dovrebbero contribuire ad alzare il livello con le loro proposte, se hanno ancora buone foto e buone idee da offrire, invece di deridere chi cerca con umiltà un parere sui propri lavori.
Ciao
Carlo
Carlo anche da parte mia un'ora di applausi. Condivido ogni singola parola, la frase che io ho evidenziato in grassetto poi è l'apice. Grande.
Ciao Mario
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Mario, prima che ti metti a sfilare in costume hawaiano, occhio che il web è anche pieno di fotoamatori che si adontano alla prima critica, eh?..nexus ha scritto:Sento il bisogno di ringraziarti per questo tuo intervento estremamente aderente alla realtà a nome di tutti i piccoli miserabili fotoamatori come me. Da parte mia , oltre gli applausi, anche una ola.carlo riggi ha scritto:Vedo ovunque capi e capetti, probabilmente frustrati nel privato, che sfogano le loro ambizioni nel mondo virtuale simulando leadership tanto arroganti quanto ridicole.

Grazie di cuore, ciao!
Carlo