Autoritratto e frammenti di un volontario vagare

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Immagine

Immagine

Una giornata surreale dove, a dispetto del buon senso, trovandomi in un posto (Takayama) che mi ero girato e rigirato sino alla noia, e dovendo spendere mezza giornata, decisi di prendere il treno locale in una direzione a caso e tornare a piedi, con il proposito di farmi un paio fermate a piedi cercando, in posti desolati, innevati e sconosciuti, di seguire i binari per più tempo possibile. Dopo la prima ora e mezzo di vagabondare in scenari di tristezza, mi rendo conto del leggerissimo errore di valutazione commesso e mi fermo, con grande sollievo, in una stazione del tutto deserta... scoprendo, fra l'altro, che il prossimo treno sarebbe passato dopo due ore. Nella noia dell'attesa ho emulato il maestro... anche perchè un po' mi ha accompagnato nel vagabondare nel nulla assoluto del giappone non-metropolitano.

Immagine01


Immagine02


Immagine03


Immagine04

Immagine 05
R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
Molto belle e molto ben eseguite, complimenti sinceri.
Sana invidia per i posti che hai visitato e per il tempo che hai potuto trascorrere fotografandoli. :-)

Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
Marco Pampaloni
Messaggi: 120
Iscritto il: mar set 29, 2009 12:29 pm
Località: Stazzema
Contatta:
Faccio mie le parole di Riccardo ;)
"i should have never switched from whiksey to martinis". H.Bogart
ExContax
Messaggi: 922
Iscritto il: lun ott 25, 2010 6:54 pm
Composizione molto rigorosa e posti decisamente intriganti, tutte molto belle.

Max
nepalese
Sembrano scene tratte dal film "Fargo" di Joel ed Ethan Coen. Bellissime Fotografie, a mio avviso. Complimenti!!!!
Ciaooooooooooooo

Ale
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Mi metto in coda per i complimenti.
Scorrendo le foto ho avuto un sussulto, guardando la prima ho associato immediatamente la foto di Ghirri, e subito dopo ...mi è apparsa! :)

Ciao
Carlo
otto
prima e quarta molto belle per me.....rilassanti quanto basta.
mi piace molto anche l' autoritratto iniziale che appena visto per la forte atmosfera palpabile mi ha ricondotto al film di animazione "5cm al secondo" (la velocità con cui i petali di ciliegio cadono al suolo) di Makoto ShinKai.

credo comunque che non ti sia lasciato "andare" dal tuo stato d' animo, il tuo rigore compositivo, piacevole allo sguardo potrebbe precluderti la possibilità di osservare o osservarti veramente...

otto.
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Prima di tutto grazie a tutti per il passaggio e gli apprezzamenti... Nepalese, sai che ce l'ho ancora incellophanato "Fargo"... e non sai quanto ha aspettato "Il Grande Lebowsky" prima di essere inserito nel DVD.
Carlo, il sussulto l'ho avuto prima io quando mi sono accorto che la scena si prestava... ;)
otto ha scritto:prima e quarta molto belle per me.....rilassanti quanto basta.
mi piace molto anche l' autoritratto iniziale che appena visto per la forte atmosfera palpabile mi ha ricondotto al film di animazione "5cm al secondo" (la velocità con cui i petali di ciliegio cadono al suolo) di Makoto ShinKai.

credo comunque che non ti sia lasciato "andare" dal tuo stato d' animo, il tuo rigore compositivo, piacevole allo sguardo potrebbe precluderti la possibilità di osservare o osservarti veramente...

otto.
E' un modo di vedere. Sto "lavorando" molto di più sull'istintività sulla foto da strada, ma per l'urbano ed il paesaggio non conosco altri modi di scattare se non quello di fermarmi e riflettere, girare, muovermi, raddrizzare, riflettere di nuovo e poi, magari, scattare. E' un modo di digerire l'immagine che, sicuramente, ha i suoi limiti che, probabilmente, è il mio limite. Grazie per aver preferito la quarta, perchè è uno di quei scatti che fai e ti piacciono tanto ma poi ti chiedi se in effetti possano piacere anche agli altri... ^^
Avatar utente
Masnado
Messaggi: 309
Iscritto il: mar set 22, 2009 10:36 pm
Località: Verona
Contatta:
Belle come sempre ed anche un pò tristi.
[size=75]Salvatore
Il mio [url=http://www.flickr.com/photos/7924511@N08/][color=blue]flick[/color][color=red]r[/color][/url][/size]
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Molto belle,complimenti.Due curiosita': per i colori "ghirriani" c'e qualche intervento in pp?
Ho notato che gli orari dei treni sono in italiano...
Maurizio Cassese.
Avatar utente
solimano
Messaggi: 340
Iscritto il: mar dic 12, 2006 9:26 am
Località: Prato
maucas ha scritto:Molto belle,complimenti.Due curiosita': per i colori "ghirriani" c'e qualche intervento in pp?
Ho notato che gli orari dei treni sono in italiano...
http://www.undo.net/it/mostra/102693
:)
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Pardon.
Ho letto "lezioni di fotografia" di Ghirri, ma questa immagine non l'avevo mai vista.. :roll:
Pero' devo dire che e' quella che mi era piaciuta di piu'... :D
Maurizio Cassese.
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
maucas ha scritto:Pardon.
Ho letto "lezioni di fotografia" di Ghirri, ma questa immagine non l'avevo mai vista.. :roll:
Pero' devo dire che e' quella che mi era piaciuta di piu'... :D
Embè, ci mancherebbe... comunque se lo trovi, compra "Bello qui, non è vero?". Gli altri sono introvabili e, se trovati, so' mazzate nelle gengive. Non rimane che ravanare un po' di rassegne sparse per internet (dove ho visto questa foto).
maucas ha scritto:Molto belle,complimenti.Due curiosita': per i colori "ghirriani" c'e qualche intervento in pp?
Ho notato che gli orari dei treni sono in italiano...
Un po': la cosa più semplice è sovraesporre leggermente in fase di scatto e poi recuperare i neri in post.
Belle come sempre ed anche un pò tristi.
Va benerrimo così, deh (per la trishtezza, intendo). Grassie...
Avatar utente
Davide L.
Messaggi: 188
Iscritto il: mar giu 07, 2011 12:04 am
Davvero interessanti, bravo

Davide-
silver
Le Fotografie di Ghirri, pur perfette nella propria rigorosa composizione geometrica, non mi hanno mai entusiasmato; pur nel pieno rispetto per il lavoro Fotografico dell'autore, io non ho mai considerato Ghirri un Grande Fotografo.

Pertanto, alla luce di quanto, le tue pur perfette immaginette geometriche, mi lasciano del tutto indifferente.

Poesia - emozione - sensazione - coeff. diff - blablabla...sono latitanti.

ciao
Bruno
Rispondi