Imago Salerni (materiale scartato)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Da gennaio circa mi sto cimentando in un lavoro sul bressoniano andante (magari!) sulla mia città. La fonte di ispriazione in questi scatti credo che sia abbastanza evidente, ed un paio sono citazioni smaccate... le immagini che vi propongo sono quelle che ho escluso dal lavoro; ovviamente non sono le "scartine", un paio di immagini (per i miei standard, si intende) sono davvero valide, altre decisamente meno, ma generalmente entrano un poco a forza con il resto del lavoro, che è decisamente più giocato sui giochi di ombre (ma la 10 penso che ce la lascio lo stesso, mi pioce troppo)...

Immagine1


Immagine2


Immagine3


Immagine4


Immagine5


Immagine6


Immagine7


Immagine8


Immagine9


Immagine10

(tutte, tranne la 9, fatte con la x100)
Avatar utente
Davide L.
Messaggi: 188
Iscritto il: mar giu 07, 2011 12:04 am
Mi piace moltissimo la 5. dice tantissime cose

Davide-
nepalese
2 e 6 le mie preferite. La 10 invece, non mi piace affatto; mi domando cosa tu ci possa vedere per considerarla la migliore della serie proposta.

Ciaooooooo

Ale
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
per me è una serie molto bella, solo che più che l'ispirazione bressoniana per me vale molto il tuo senso geometrico, di cui hai dato già ampia prova. 5 e 6 le preferite.
ma guarda un po'
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Gran bella serie. Se proprio si fa a sceglierne qualcuna, prendo la 6 per la composizione, la 5 per l'emozione.

Ciao
Carlo
Avatar utente
ryo
Messaggi: 286
Iscritto il: ven gen 01, 2010 1:13 pm
Località: Napoli
Bella serie, complimenti!
La 1, la 5 e la 9 sono le mie preferite.
Marcello
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Prima di tutto, grazie del passaggio a tutti...

Si, son convinto anch'io come rilevato da molti che la 5 sia la più efficace ed interessante, ma portare avanti una serie corposa dove ci siano elementi del genere è decisamente difficile (magari parliamone fra un paio d'anni, va). Poi fra l'altro, al contrario degli altri che sono quadri "graziosi", ha una comunicativa che sarebbe meglio sviluppare in maniera più specifica.

La 10, a chi mi diceva che è la più debole (nepalese), è decisamente una foto "mia". Vuoi per le sovrapposizioni, per le geometrie ma sopratutto per l'ester egg che mi piacciono molto (mi riferisco al secondo soggetto che si occulta ma non troppo nella foto). Son fatto così. Cose del genere mi fanno andar di matto. :\
Avatar utente
LucaCorà
Messaggi: 58
Iscritto il: mar giu 09, 2009 11:41 am
Località: tra TREVISO e PORDENONE
Per me -anche tu, come altri qui in PhotoBit- appartieni a quelli con una marcia in più.
Complimenti la serie molto bella, di una bellezza "classica" -come hai giustamente sottolineato.

Benvenuto bananocrate!

PS. ma che fine hanno fatto i guru? Mauro, Nat, Supermario? Mi mancate molto.
LucaCorà
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Se queste sono le scartate posso solo immaginare la potenza di quelle "buone".
Complimenti =D>
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Luca, ti ringrazio, ma ho il sospetto che sia una seconda retromarcia.

Simon, le ho scartate non perchè meno belle (anzi, un paio le amo oltremodo) ma perchè si raccordavano male alla serie. :)
Marco Pampaloni
Messaggi: 120
Iscritto il: mar set 29, 2009 12:29 pm
Località: Stazzema
Contatta:
La 9 mi ha ipnotizzato, continuo a guardarla e riguardarla.
Molto bella comunque tutta la serie, in generale, tolgo giusto la 10 e la 4.
"i should have never switched from whiksey to martinis". H.Bogart
R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
Le tue foto m'impressionano, per ognuna delle tue io, negli anni, ne ho fatto una uguale.
Non so se sentirmi felice o da buttare...
Scusami... ma è la sincera verità.

Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
Trovo che sia un bel lavoro; il riferimento culturale al grande maestro è evidente, ma garbato.
Mi piace particolarmente la 6, per l'essenzialità dei pochi elementi e la leggera ironia (in questo caso il rapporto uomo-statua mi ricorda più Doisneau che Bresson).
Sicuramente nessuno degli scatti che hai selezionato è frutto di estemporaneità e di improvvisazione.
E forse questo costituisce il pregio ed al contempo il limite intrinseco del lavoro che proponi: c'è molto studio, molta consapevolezza, voglio dire. Il che è singolare ed in parte contraddittorio per una serie di foto che vogliono e devono essere il racconto di attimi improvvisi, di istanti fugaci.
Non riesco a spiegarmi meglio di così, perdonami lo sproloquio.
Resta il fatto che la serie mi piace molto.
Buona luce
:)
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
silver
LucaCorà
PS. ma che fine hanno fatto i guru? Mauro, Nat, Supermario? Mi mancate molto.

La causa della sparizione dei Grandi Guru da questo Forum è da ricercarsi nel continuo bombardamento di insulse cacatine digitali...

Recentemente ho avuto modo di chiacchierare con uno di loro che, malinconicamente, così si era espresso:

"Io ne ho viste cose che voi Fotografi non potreste immaginarvi.
Fotocamere Nikon e Leica M in fiamme al largo dei bastioni di Orione, ho visto le pellicole frantumarsi nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime… nella pioggia…

È tempo di morire…"

E' davvero triste e sconvolgente essere solo in questa galassia di pixel...

ciao
Bruno
Avatar utente
Beppe
Messaggi: 441
Iscritto il: sab mar 26, 2011 2:18 pm
Località: Cesenatico
...beh, e allora muori...

[-o<
'la fotografia è alla fine un problema di equilibri molto sottili ' (L. Ghirri)

il blocchetto degli appunti
Rispondi