Metro

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
max35mm
Messaggi: 416
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:25 pm
alcuni scatti di una serie che stenta a prendere forma....


Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

ciao
massimo
alessandro fontana
Ciao Massimo. Perchè dici che questo tuo tema stenta a prendere forma? Io direi il contrario, e anzi, mi pare che tu stia lavorando molto bene. Se mi è permesso un piccolissimo suggerimento, ovviamente non conoscendo il tuo progetto, proverei ad aggiungere a questi tuoi scatti, alcuni particolari dell'ambiente metrò, così tanto per spezzare il ritmo del racconto fotografico e arricchirlo di dettagli.

Ciao e complimenti,
Alessandro
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Massimo,

secondo me sei sulla strada giusta.
Mi piace l'idea del colore.
Di questa serie mi piace particolarmente la prima.

Nat
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Concordo sul fatto che la linea è già evidente...forse intendi che non ti è ancora ben chiaro su cosa puntare con decisione.....personalmente vedrei molto bene un'indagine dove i volti.." finti"... (vedi la prima...molto efficace..)
fanno da contorno,dominandoli,ai i volti "veri" evidenziando la condizione di anonimato che,in questi luoghi...ma non solo,emerge con forza.
ottima la scelta del colore.


massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Le immagini funzionano, la prima e' davvero bella. L'unica cosa che secondo me deve essere "omogenizzata" e' la resa del colore. In questa serie sono due le impostazioni, quella nitida "lucida" della prima e delle terza, e quella sgranata sognante delle altre due. Entrambe interessanti ma difficili da far convivere. Io preferisco la resa della prima.

La foto della giapponesina mi sembra un po' storta :D
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
bell'idea!!la mia preferita è quella della giapponese....concordo con gli altri per la bella scelta nell'uso del colore!ciao
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
A me piacciono, trovo che il lavoro stia venendo fuori bene. Colore per me fondamentale in questo caso.
Cristian
Avatar utente
max35mm
Messaggi: 416
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:25 pm
Grazie a tutti....

Stenta a prendere forma perchè e da troppo tempo che è aperta e dovrei decidermi a chiuderla. Stenta a prendere forma (o inizia) perchè l'idea con la quale sono partito era una, che poi è cambiata strada facendo. In queste quattro un minimo comunce denominatore lo trovo, forse come dice Massimo deve essere caratterizzato maggiormente con il resto della narrazione.
Alessandro, i consigli sono sempre ben accetti, ho capito cosa intendi e ho già qualche scatto del genere, ma al momento inserirlo annacquerebbe ulteriormente quel barlume di coerenza che vedo, alla fine può essere che ci stiano.
Mauro, anche io preferisco la resa della prima, e sicuramente il discorso deve essere omogeneizzato se non come "grana" almeno come saturazione del colore.
Si, la giapponesina è storta :D , sei la seconda persona che me lo fa notare, lo avevo notato subito anche io, ma non gli ho dato molta importanza, non mi sembrava determinante in una serie come questa, ne ho alcune volutamente storte.....non so.

Colore, non vedrei questa serie in altro modo. Colori forti, colori falsi, colori sporchi.

Ciao e grazie ancora a tutti
massimo
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Solo una domanda, ma PUOI fotografare in metropolitana? l'ultima volta che sono stato a milano mi hanno detto di no e consigliato di mettere via la macchina per evitare problemi.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
max35mm
Messaggi: 416
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:25 pm
mauro ruscelli ha scritto:Solo una domanda, ma PUOI fotografare in metropolitana? l'ultima volta che sono stato a milano mi hanno detto di no e consigliato di mettere via la macchina per evitare problemi.
In realtà non lo so, la maggior parte delle persone ti dirà di no, non si può nelle stazioni, negli aeroporti e nelle metropolitane.
In realtà in stazione centrale a milano ho fotografato diverse volte, anche davanti alle forze dell'ordine che non mi hanno detto assolutamente niente.
Per lavoro ho fatto un corso sulla sicurezza negli aeroporti e non c'è stato alcun riferimento ad un tale divieto, se non nelle aree sterili, ma per entrarvi hai bisogno di un pass. E' anche vero che l'aeroporto è un po' una città stato, che il suo legislatore si chiama Direttore il quale può emanare delle norme, norme per regolare il funzionamento dell'aerostazione e per garantirne la sicurezza.


Io continuo a farlo (con discrezione) fino a quando qualcuno mi farà vedere una norma che me lo vieta e a quel punto mi informerò se tale norma è lecita.
Il fatto che qualcuno abbia attaccato un cartello con scritto NO non vuol dire che l'abbia fatto legalmente.

ciao
massimo
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
max35mm ha scritto:
mauro ruscelli ha scritto:Solo una domanda, ma PUOI fotografare in metropolitana? l'ultima volta che sono stato a milano mi hanno detto di no e consigliato di mettere via la macchina per evitare problemi.
In realtà non lo so, la maggior parte delle persone ti dirà di no, non si può nelle stazioni, negli aeroporti e nelle metropolitane.
In realtà in stazione centrale a milano ho fotografato diverse volte, anche davanti alle forze dell'ordine che non mi hanno detto assolutamente niente.
Per lavoro ho fatto un corso sulla sicurezza negli aeroporti e non c'è stato alcun riferimento ad un tale divieto, se non nelle aree sterili, ma per entrarvi hai bisogno di un pass. E' anche vero che l'aeroporto è un po' una città stato, che il suo legislatore si chiama Direttore il quale può emanare delle norme, norme per regolare il funzionamento dell'aerostazione e per garantirne la sicurezza.


Io continuo a farlo (con discrezione) fino a quando qualcuno mi farà vedere una norma che me lo vieta e a quel punto mi informerò se tale norma è lecita.
Il fatto che qualcuno abbia attaccato un cartello con scritto NO non vuol dire che l'abbia fatto legalmente.

ciao
Nella metropolitana milanese è vietato fotografare, c'è scritto nel regolamento ATM, dopodichè tutti ci abbiamo fotografato, anzi le mitiche foto che mi fece Gianni un anno fa, sono state fatte proprio sulla banchina e dentro il treno.
Comunque a me queste foto piacciono, e mi pare che abbiano una precisa identità, la prima mi sembra la migliore, trovo un po' scolastica l'ultima che non avrei inserito.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Max, a me la cosa piace, e mi sembra che un identita' ce l'abbia eccome.
Credo si debba solo insistere e, dal numero, distillare poi (cosa in cui io valgo molto poco) la prosa finale.

Bello l'uso del colore, del quale mi piacerebbe sapere di piu'.
Raffaele
Rispondi