un' altro scatto dalla Norvegia

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
saluti

B.
Allegati
test.jpg
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 400
Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:52 pm
Località: Bèrghem
Contatta:
Ma che bella!! =D>
<< Nessuna immagine può essere "la realtà", perché la realtà ti capita una volta sola davanti agli occhi. >>
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
grazie

B.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Interessante, bei grigi. Mi pare che l'occhio vagoli un po' senza meta però.

Cuao
Carlo
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
molto bella e originale
ma guarda un po'
Aragorn
Messaggi: 47
Iscritto il: mar giu 14, 2011 9:59 pm
Composta in maniera impeccabile e inconsueta, hai fatto sì che i due profili combaciassero.
R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
La foto di per sè è molto bella, trovo che il contrasto sia eccessivo però.

Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
Ragazzi grazie per i commenti.
Carlo: davvero riscontri la sensazione che l'occhio si perda??
Se mi fai la cortesia di spiegarmi cosa ti trasmette ciò mi faresti un gran favore.
R.dox: è ancora da finire per quanto riguarda il B/N quindi grazie per la nota :wink: .

B.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
BeeSSa ha scritto:Carlo: davvero riscontri la sensazione che l'occhio si perda??
Se mi fai la cortesia di spiegarmi cosa ti trasmette ciò mi faresti un gran favore.
Difficile descriverla, si tratta solo di una sensazione. Ci provo.
Diciamo che i miei occhi notano in primo luogo il varco di sguardo da te sapientemente creato, vi si insinuano, scorgono il rilievo a sinistra, leggono proseguendo verso destra, lì trovano un altro rilievo ma incompleto, riparano verso il centro ma si perdono perché manca un punto di repere significativo, e i due laghetti non lo sono a sufficienza. A quel punto vagolano, interrogano la diagonale di ghiaccio (un po' grigiotta al mio monitor) ma non ricevono risposta. Vengono fuorviati, spinti verso il margine destro basso del fotogramma dove l'emozione si estingue...

Ciao
Carlo
Ciao
Carlo
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
carlo riggi ha scritto:
BeeSSa ha scritto:Carlo: davvero riscontri la sensazione che l'occhio si perda??
Se mi fai la cortesia di spiegarmi cosa ti trasmette ciò mi faresti un gran favore.
Difficile descriverla, si tratta solo di una sensazione. Ci provo.
Diciamo che i miei occhi notano in primo luogo il varco di sguardo da te sapientemente creato, vi si insinuano, scorgono il rilievo a sinistra, leggono proseguendo verso destra, lì trovano un altro rilievo ma incompleto, riparano verso il centro ma si perdono perché manca un punto di repere significativo, e i due laghetti non lo sono a sufficienza. A quel punto vagolano, interrogano la diagonale di ghiaccio (un po' grigiotta al mio monitor) ma non ricevono risposta. Vengono fuorviati, spinti verso il margine destro basso del fotogramma dove l'emozione si estingue...

Ciao
Carlo
Hai descritto perfettamente quello che provi, effettivamente fuori non succede niente di particolare e nemmeno esiste un punto di attrattiva ma per me esiste un richiamo di forme e un gioco di geometrie che da solo sostiene lo scatto ti ringrazio però di questa critica come sempre costruttiva.

B.
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
All'inizio io non avevo compreso il gesto tecnico, mi sembrava quasi un effetto di postproduzione... una volta che si legge l'effetto è magnifico, ma il rischio di sovrapposizioni così perfette è che, appunto, non si capisca.
Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
Curiosa, originale e molto ben realizzata.
Buona luce
:)
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
bananocrate ha scritto:All'inizio io non avevo compreso il gesto tecnico, mi sembrava quasi un effetto di postproduzione... una volta che si legge l'effetto è magnifico, ma il rischio di sovrapposizioni così perfette è che, appunto, non si capisca.
La sovrapposizione in qualche modo serve ( nei miei intenti sia chiaro) a disorientare e a non scoprire subito il punto di osservazione e dove esattamente ci si trovi, non lo vedo solo come un mero tecnicismo e spero non passi come tale ma anzi dovrebbe stimolare di più la ricerca nell' occhio di chi guarda. ;)


@giallo: grazie.

B.
Rispondi