Ballarò (12 foto)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Non si riesce a starci lontani per troppo tempo...

01
Immagine




02
Immagine




03
Immagine




04
Immagine




05
Immagine




06
Immagine




07
Immagine




08
Immagine




09
Immagine




10
Immagine




11
Immagine




12
Immagine
Ciao
Carlo
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Carlo,
tu ci sembri nato lì.
A me la tua serie su Ballarò & Vucciria mi è sempre piaciuta tanto.
"L'uomo che ha sulla spalla un agnello" è potentissima: antropologica.
Di questa serie quella che ti entra dentro è la n. 3.
Naturalmente, le altre della serie hanno il loro valore.
Cari saluti allo "Scorpione del '63".

nik
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Grazie Nik!
Non ci sono nato ma in effetti è come se ritrovassi delle radici in quei luoghi. Devo tornarci ogni tanto, è più forte di me.
Ciao
Carlo
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Si vede .

nik
Rikj
Messaggi: 23
Iscritto il: lun feb 18, 2008 1:00 pm
Da palermitano ti faccio i complimenti per come sei riuscito a imprimere e a trasmettere le sensazioni che si provano in questo mercato.. Sono tutte belle, ma l'ultima mi piace particolarmente perchè hai catturato la "tipica" via del centro storico in modo sublime. =D>

Che attrezzatura hai usato? Presumo molto discreta perhè non è facile fotografare in questi luoghi.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Rikj ha scritto:Che attrezzatura hai usato? Presumo molto discreta perhè non è facile fotografare in questi luoghi.
Avevo la Leica M8.2 e il 35 Summilux.

Ti ringrazio!
Ciao
Carlo
Avatar utente
Beppe
Messaggi: 441
Iscritto il: sab mar 26, 2011 2:18 pm
Località: Cesenatico
Carlo,
immagini che danno commozione e senza paura di esagerare aggiungo anche che nella loro apparente classicità fanno scuola. Che dire della presenza materiale data a quell'aglio, quel formaggio, quel fegato (o è un cuore?) penzolante? Una fotografia capace di rendere suoni e odori. E tutte queste linee di sguardi che vanno oltre il ripreso mi fanno pensare alle parole di Fontana quando parla di ciò che è fuori la foto, ciò che si è escluso, e che è di pari valore, in termini di scelta, di quello che invece che rimane impresso alla gloria e alla sentenza dei posteri nel fatidico rettangolo (o quadrato) d'immagine.
particolare menzione invece la dedico alla foto 6. Mi pare che sia la tua terza del genere che vedo negli ultimi tempi, ma questa volta con questi abitini appesi penso il cerchio si è chiuso donando al quadro d'insieme una nota di surrealismo bressoniano; ma tu vai oltre quei monchi manichini esposti per strada, tu sospendi l'emozione nell'aria, così come sospese ogni volta mi appaiono le tue immagini.

tornaci spesso e facci partecipi

ciao
Beppe
'la fotografia è alla fine un problema di equilibri molto sottili ' (L. Ghirri)

il blocchetto degli appunti
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Caro Beppe, il tuo commento è lusinghiero oltre i miei reali meriti.
Ti ringrazio tanto!
Ciao
Carlo
Avatar utente
Gianluca.Monacelli
Messaggi: 1418
Iscritto il: mar mag 01, 2007 3:24 pm
Località: ROMA
Credo che come per i sistemi non è la somma che ne fa il risultato, quanto l'insieme.
Così che l'insieme ne fa la storia dando forza ad ognuna. Il baricentro è 'l'uomo che passa'.
In quel luogo di 'ritorno' , ... in effetti carico di emozione, ci torni con un qualcosa che non può essere che di 'antico e tradizionale degni dell'anima della nostalgia del ritorno: vetri leica!! Ritorno alla grana graffiante e allo sfocato d'autore.

Caro Carlo devo confessarti che sei una spinta a ricercare e sperimentare, ad andare avanti nella crescita.. a rompere le geometrie delle sabbie immobili per le prospettive dell'andare. Se questa è solo l'epifania già mi pregusto il resto dell'anno.

Ciao, Gialnuca
Ciao a tutti, Gianluca
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Bella lettura, e gentile come sempre. Grazie Gianluca!
Ciao
Carlo
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
che dire? Tutte molto belle? No, ti dirò di più: ogni fotografo è ricordato tra i suoi conoscenti per determinate foto, le sue "greatest hits". Per me sarai sempre "quello dei mercati"
ma guarda un po'
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
marco palomar ha scritto:Per me sarai sempre "quello dei mercati"
Caro Marco, fa in ogni caso piacere essere ricordati e ti ringrazio per questo. Diciamo che da ora in avanti mi impegnerò a cercare di espandere la mia identità fotografica nel tuo immaginario... ;)
Ciao
Carlo
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
Belle... ecchettelodicoaffà... :)

Si vede che in questo genere ti muovi al top ed hai avuto la capacità di interpretare al meglio l'evoluzione di questi posti. La 2 é la mia preferita.

Ciao
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Grazie Stefano!
Ciao
Carlo
Avatar utente
Luca Ghedini
Messaggi: 1010
Iscritto il: mer giu 24, 2009 6:21 pm
Località: Bologna - San Lazzaro
Bellissime, ma io preferisco il Riggi più "metafisico"... mi crea più problemi...
Lu©a Ghedini
Rispondi