Leica M Monochrom

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Dagor
Messaggi: 363
Iscritto il: mar dic 26, 2006 8:32 pm
Località: Roma
Qualcuno ha notizie sulla nuova uscita Leica ? :shock:
Chiedo scusa se se n'è già parlato da qualche parte, stavo cercando informazioni ma non ho trovato nulla.
Fabio
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Sono già state pubblicate almeno una mezza dozzina di recensioni, più o meno complete e con dovizia di fotografie e in questo articolo ne trovi il rassunto ed i link ai testi originali:
http://the.me/the-leica-m-monochrom-file/
In aggiunta c'è la ottima (al solito) recensione di Sean Reid, il cui sito è accessibile solo previa sottoscrizione con un confronto dettagliato in condizioni di scatto controllate con la M9 classica.:
http://www.reidreviews.com/index.html
Ultima modifica di ario arioldi il dom mag 13, 2012 10:55 am, modificato 1 volta in totale.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Dagor
Messaggi: 363
Iscritto il: mar dic 26, 2006 8:32 pm
Località: Roma
Grazie mille, Ario !
Fabio
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Alla fine l'anno fatta. Se ne parlava dai tempi della m8 e tutto sommato credo abbiano fatto bene
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Dagor
Messaggi: 363
Iscritto il: mar dic 26, 2006 8:32 pm
Località: Roma
E già, ho dato un'occhiata alle caratteristiche e mi sembra davvero molto interessante.
Se funziona come si deve potrebbe davvero essere un'altra pietra miliare.
Fabio
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
Spendere quasi 7.000€ per produrre file solo in BN, non so che idea marketing possa essere, al limite il prezzo doveva essere la metà. :? :roll:

Se io fossi un appassionato di BN, continuerei con l'analogico curando il processo dallo sviluppo alla stampa, ma con il digitale, ci sono SW che lavorano benissimo senza dover spendere migliaia di €

Ciao
Dagor
Messaggi: 363
Iscritto il: mar dic 26, 2006 8:32 pm
Località: Roma
Condor ha scritto:Spendere quasi 7.000€ per produrre file solo in BN, non so che idea marketing possa essere, al limite il prezzo doveva essere la metà. :? :roll:

Se io fossi un appassionato di BN, continuerei con l'analogico curando il processo dallo sviluppo alla stampa, ma con il digitale, ci sono SW che lavorano benissimo senza dover spendere migliaia di €

Ciao
Ciao Stefano, le tue perplessità sono senza dubbio fondate, e in buona parte per me condivisibili.

Però sembra un bel giocattolo davvero... :-)
Fabio
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Mi astengo dal fare considerazioni sul prezzo che attengono principalmente ad una analisi del mercato potenziale che io non ho i mezzi ne le conoscenze per analizzare.
La realizzazione di una digitale monocromatica comunque non è un inedito, sicuramente ne esistono almeno altre due, la DCS 760M e la Achromatic Plus (Phase One), di cui la seconda è ancora in produzione.
Il vantaggio non risiede in una migliore realizzazione del B&N, che anzi è ottenibile con maggiore flessibilità a partire da un file RGB, ma nel fatto che così si salta a piè pari la fase demosaicizzione che è di gran lunga la più critica e deleteria di tutto il processo di digitalizzazione. Ed i risultati, almeno a livello di pixel peeping sono del tutto evidenti.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Rispondi