Non sono delle gran foto però dovevo pur condividere la gioia per la nuova arrivata dopo una lenta agonia al centro di assistenza Nital (dopo nemmeno uno scatto).
A voi che avete tutti delle fuoriserie sembrerà normale ma a me non sembra ancora vero di poter scattare a ISO 3200 con un rumore digitale così.. Sono tutte scattate con D700 e Nikon 50, 1.4G (che finalmente posso usare come un vero 50).
Per la cronaca la nube che si vede nella seconda foto è un grande incendio che ha distrutto tre capannoni ieri sera nella zona industriale di Verona.
Grazie a tutti. Ciao.
E' arrivata la D700 finalmente..
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- simone toson
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
- Località: Verona
Direi che anche ad alti iso si comporta bene! Mi piace molto la terza foto 

<< Nessuna immagine può essere "la realtà", perché la realtà ti capita una volta sola davanti agli occhi. >>
-
- Messaggi: 815
- Iscritto il: lun feb 06, 2012 11:58 am
- Località: Dietro una Fotocamera
- Contatta:
Bei ricordi...avevo la D3, ma siccome sono masochista sono passato ad M9!!
L'ho avuta come secondo corpo e devo dire che e' una macchina che va molto bene, goditela perche' dopo la serie D300/D700/D3 mi sa che alla Nikon riuscira' difficile tirar fuori delle macchine cosi' perfette ed equilibrate sotto ogni punto di vista.
Ciao
Giacomo
L'ho avuta come secondo corpo e devo dire che e' una macchina che va molto bene, goditela perche' dopo la serie D300/D700/D3 mi sa che alla Nikon riuscira' difficile tirar fuori delle macchine cosi' perfette ed equilibrate sotto ogni punto di vista.
Ciao
Giacomo
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Auguri per il rientro! La prima foto è gran bella.
Ciao
Carlo
Carlo
- simone toson
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
- Località: Verona
Emiliano, non sai che soddisfazione fotografare il cielo blu di sera e non trovarmi tutti i puntini rossi.. Grazie.
Giacomo, qualcuno prima o poi qui dentro, mi dovra' spiegare come mai, se la nikon fa tutte queste macchine così perfette ed equilibrate, tutti i fotografi migliori (e i miei preferiti) fotografano con la M9..
Carlo, grazie. Anche a me piace nonostante sia la foto del cane, tema un po' banalotto.. Sarà per via di quegli occhioni? Il modello comunque e' molto bello.. Secondo me stava pensando: ma come, vorrai mica dirmi che finalmente ti sei comprato una macchina seria??
Grazie a tutti!
Giacomo, qualcuno prima o poi qui dentro, mi dovra' spiegare come mai, se la nikon fa tutte queste macchine così perfette ed equilibrate, tutti i fotografi migliori (e i miei preferiti) fotografano con la M9..

Carlo, grazie. Anche a me piace nonostante sia la foto del cane, tema un po' banalotto.. Sarà per via di quegli occhioni? Il modello comunque e' molto bello.. Secondo me stava pensando: ma come, vorrai mica dirmi che finalmente ti sei comprato una macchina seria??
Grazie a tutti!
Anch'io sono passato da un corredo con due D700 e diversi ottimi obiettivi originali. E' una fotocamera eccezionale sotto il profilo di due rapporti: qualità / prezzo e segnale / rumore.
Dopo un'ubriacatura con M9 sono tornato ad un sistema reflex certamente meno affascinante ma assai più flessibile (Canon 7D e 5D II, ottime entrambe).
Però la D700 in poca luce rimane a tutt'oggi imbattibile e 12 mpxl sono più che sufficienti per la stragrande maggioranza dei casi.
Ma siamo sempre incontentabili e ci piace farci del male da soli...
Felicitazioni per il ritorno a casa della tua bella reflex.

Dopo un'ubriacatura con M9 sono tornato ad un sistema reflex certamente meno affascinante ma assai più flessibile (Canon 7D e 5D II, ottime entrambe).
Però la D700 in poca luce rimane a tutt'oggi imbattibile e 12 mpxl sono più che sufficienti per la stragrande maggioranza dei casi.
Ma siamo sempre incontentabili e ci piace farci del male da soli...
Felicitazioni per il ritorno a casa della tua bella reflex.

- simone toson
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
- Località: Verona
Grazie Giallo. In effetti non ho mai sentito nessuno parlarne male.. E' anche per quello che l'ho presa.
-
- Messaggi: 815
- Iscritto il: lun feb 06, 2012 11:58 am
- Località: Dietro una Fotocamera
- Contatta:
Se vuoi te lo spiego dal mio punto di vista, stanco di andare a giro come una mucca al pascolo con D3 e 24-70 ed uno zaino pesantissimo che mi permetteva di fare tutto dalla macro, la reportage alla foto sportiva mi son detto: "Ma che cavolo fai?? Alla fin fine fai solo street e reportage?? Ma dove vai a giro a far sudate con un mezzo che per fare lo street non passa certo inosservato??".simone toson ha scritto: Giacomo, qualcuno prima o poi qui dentro, mi dovra' spiegare come mai, se la nikon fa tutte queste macchine così perfette ed equilibrate, tutti i fotografi migliori (e i miei preferiti) fotografano con la M9..![]()
Ecco allora M8 che ringraziando il cielo andava alla grande e che non mi ha fatto rimpiangere la scelta fatta ma che mi ha spinto verso l'M9-P, sono macchine "arcaiche" la tua D700 le surclassa prestazionalmente, e' un'altro tipo di fare ed intendere la fotografia, una fotografia come la chiamo io piu' da meditazione, da passito insomma....un tipo di fotografia che fino a che non provi il sistema a telemetro e difficile spiegare, un tipo di fotografia che ami od odi stop...
Ciao ed ancora complimentoni per l'acquisto!
Giacomo
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Caro Giacomo, sul " passito" avrei da ridire.
Non è che una D700 con un 35 sia poi tanto più voluminosa di una M8 col 28. Né se porti all'occhio la M9 la gente pensa che stai ascoltando 90° Minuto con la radiolina a transistor... Anche sulla fotografia più meditata non sarei così d'accordo. La M nasce per la flanerie, per la foto "oziosa"...
Secondo me ti racconti la "mezza messa", come spesso facciamo noi malati di Leica.
Ciao
Carlo (in via di guarigione)
Non è che una D700 con un 35 sia poi tanto più voluminosa di una M8 col 28. Né se porti all'occhio la M9 la gente pensa che stai ascoltando 90° Minuto con la radiolina a transistor... Anche sulla fotografia più meditata non sarei così d'accordo. La M nasce per la flanerie, per la foto "oziosa"...
Secondo me ti racconti la "mezza messa", come spesso facciamo noi malati di Leica.

Ciao
Carlo (in via di guarigione)
- simone toson
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
- Località: Verona
carlo riggi ha scritto:Caro Giacomo, sul " passito" avrei da ridire.
Non è che una D700 con un 35 sia poi tanto più voluminosa di una M8 col 28. Né se porti all'occhio la M9 la gente pensa che stai ascoltando 90° Minuto con la radiolina a transistor... Anche sulla fotografia più meditata non sarei così d'accordo. La M nasce per la flanerie, per la foto "oziosa"...
Secondo me ti racconti la "mezza messa", come spesso facciamo noi malati di Leica.
Ciao
Carlo (in via di guarigione)
Ecco grazie, mi hai dato una preziosa informazione dato che alla D700 monterò il 35 f2 e non lo toglierò più..
Per ora a Leica non penso più visto il fresco acquisto ma al prossimo giro di boa, magari.. porei ammalarmi anch'io..
Grazie Giacomo..
-
- Messaggi: 815
- Iscritto il: lun feb 06, 2012 11:58 am
- Località: Dietro una Fotocamera
- Contatta:
carlo riggi ha scritto: Secondo me ti racconti la "mezza messa", come spesso facciamo noi malati di Leica.
Ciao
Carlo (in via di guarigione)
Probabile Carlo probabile

Ciao
Giacomo
P.S cerca di non guarire!
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: gio ott 25, 2007 1:45 pm
Forse perchè ci puoi appiccicare i migliori vetri di ieri (forse meglio... forse) e di oggi che puoi trovare in circolazione, cari, fin che vuoi.qualcuno prima o poi qui dentro, mi dovra' spiegare come mai, se la nikon fa tutte queste macchine così perfette ed equilibrate, tutti i fotografi migliori (e i miei preferiti) fotografano con la M9..
Tanto che se avessi usato, per es. e tanto per non far nomi, un certo Summilux 50 al posto del Nikkor per la foto del tuo cane, beh forse ti si sarebbero aperti nuovi orizzonti.
Intendiamoci, non che i Nikkor siano da buttare (sono nikonista da sempre e i vetri della casa giallonera li conosco ..bene. E continuo ad usarli, dove mi serve una reflex), anzi le foto si fanno con tutto quello che vuoi;
e non voglio neanche dire che avresti fatto una foto "migliore", ma... vabbè ci siamo capiti, non aggiungo altro.
Se è per quello le messe ce le raccontiamo anche intere, noi "malati"...Secondo me ti racconti la "mezza messa", come spesso facciamo noi malati di Leica

- simone toson
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
- Località: Verona
Ok, ok.. Ho capito.. Ho una gran macchina, perfetta, equilibrata però Leica...
Speravo dopo l'acquisto di smettere di andare in internet a guardare la M9 ma mi avete fatto tornare nell'incubo..
Mi consola il fatto che la sua seconda macchina sia proprio una D700..
http://www.picturestoryblog.com/2011/01 ... arvey.html
My D700 taken apart and cleaned.Even though it worked for 10 days after salt water immersion, I heard it would most likely fail eventually.
Speravo dopo l'acquisto di smettere di andare in internet a guardare la M9 ma mi avete fatto tornare nell'incubo..
Mi consola il fatto che la sua seconda macchina sia proprio una D700..
http://www.picturestoryblog.com/2011/01 ... arvey.html
My D700 taken apart and cleaned.Even though it worked for 10 days after salt water immersion, I heard it would most likely fail eventually.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: gio ott 25, 2007 1:45 pm
Nulla di nuovo sotto il sole: se guardi le foto dei reporter ai tempi della guerra del Vietnam (tanto per fare un es.), vedrai che molti di loro hanno al collo una Leica M con un grandangolare e una Nikon F con un tele.Mi consola il fatto che la sua seconda macchina sia proprio una D700..
Comunque goditi la tua D700, che è una gran macchina...
