Non l'ho visto ma mi piace

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

cristiano cossu
...il progetto Genesi di Salgado...
Penso che il suo intento oggi assuma un grandissimo valore etico e umano, come di ammonimento all'uomo, e "monumento" alla natura...
L'estetica come arma contro l'entropia e l'inevitabilità della fine.
Gran sognatore questo fotografo!
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Cristiano, io ho apprezzato Salgado allo spasimo, tanto da andare apposta a Parigi a vedere "In Cammino" e ancora credo che la sua fotografia abbia portato nel reportage qualcosa di nuovo, una spiritualita' e religiosita' tutta sudamericana che si e' fusa benissimo con gli altri codici da lui adottati.
Resta mia opinione, non per fare il guastafeste, che Salgado e' ormai, al pari di tutta l'Arte (l'arte, come vuoi) riconosciuta e subito mercificata, una vera e propria industria, con consulenti (sempre micrometricamente ben posizionate nel "mercato delle coscienze" del momento le sue opere), segretarie, addetti vari, PR, abilissimi registi e coreografi, agenti e clientes di ogni tipo.
Questo non toglie nulla al valore e al significato della sua operazione, ne' al livello esteticamente altissimo della sua produzione, solo aggiunge un velo opaco alla romanticita' del tutto. Ma tant'e': anche lui, alla fine, "tiene famiglia".
Raffaele
cristiano cossu
Questo non toglie nulla al valore e al significato della sua operazione, ne' al livello esteticamente altissimo della sua produzione, solo aggiunge un velo opaco alla romanticita' del tutto.
In realtà è tutto qui, credo... Pecunia non olet? :smile:
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
nunquam, Cristiano, nunquam..
Raffaele
Rispondi