(foto) - Maremma maiala...Infrared
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
quella coi cavallini DEVI regalarmela (baryt paper please), grazie per oggi non voglio altro da te 

- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Andrea ottime!
A quanto detto da Cristiano aggiungerei che a me piace molto anche la seconda.
Ciao
Luca
A quanto detto da Cristiano aggiungerei che a me piace molto anche la seconda.
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Sempre affascinante l'infraosso...Ha avuto una sua stagione di gloria,circa un quarto di secolo fa...poi l'oblio.
Immagini efficaci,in particolare in conclusione di sequenza.
massimostefani
Immagini efficaci,in particolare in conclusione di sequenza.
massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Bellissima sequenza!
Ora però ci racconti tutto, ma proprio tutto del lato tecnico.
A quanti ISO?
Che Sviluppo, temperatura e agitazione?
Che tank?
Hai caricato e scaricato la M al buio?
Forza Migliaccio, non fare il prezioso...
Nat
Ora però ci racconti tutto, ma proprio tutto del lato tecnico.
A quanti ISO?
Che Sviluppo, temperatura e agitazione?
Che tank?
Hai caricato e scaricato la M al buio?
Forza Migliaccio, non fare il prezioso...

Nat
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
per essere uno che prova a culo, mi sembra che hai naso...
Immagini intriganti, Andrea.
Immagini intriganti, Andrea.
Raffaele
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
Allora ragassuoli...proviamo a svelare gli altarini:
pellicola esposta ad 80 iso con filtro Hoya infrared 90, sviluppata in Rodinal Special per 4 minutazzi e mezzo, tank paterson alla faccia delle possibili radiazioni IR che attraversano la plastica, pellicola caricata al volo in una toilette di fortuna
(per niente oscura) e scaricata al buio a casa, agitazione costante per i primi trenta secondi ed a seguire i canoonici 4 ribaltamenti ogni minuto...
Grazie a tutti dei commenti ed a Cristiano rammento che sono già debitore di due stampe che arriveranno quando avrò tempo di chiudermi dentro la CO e non pensare ad altro...
pellicola esposta ad 80 iso con filtro Hoya infrared 90, sviluppata in Rodinal Special per 4 minutazzi e mezzo, tank paterson alla faccia delle possibili radiazioni IR che attraversano la plastica, pellicola caricata al volo in una toilette di fortuna

Grazie a tutti dei commenti ed a Cristiano rammento che sono già debitore di due stampe che arriveranno quando avrò tempo di chiudermi dentro la CO e non pensare ad altro...

Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
Miiii avevo vinto qualcosa e non lo sapevo???
ciao andrè tranquillo, io sono uno che non dimentica e ci-ho pure un fratellino a Roma 


a me piacciono davvero tutte !
e mi piacerebbe vederle stampate, dvono essere impressionanti
Bravo Andrea
e mi piacerebbe vederle stampate, dvono essere impressionanti
Bravo Andrea
- cristian vidmar
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
- Località: Gorizia
Accidenti che belle. Raramente mi piacciono gli infrarossi perché di solito l'effetto infrarosso diventa la sola ragione per cui vengono scattatate (fanno eccezione ad es. le meravigliose immagini di Roberto Bianchi). Queste però sono notevoli e, come dicono giustamente gli altri, andrebbero viste stampate.
Cristian
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Uno dei grandi vantaggi del sistema M e' proprio nella fotografia agli infrarossi, dato che permette una corretta inquadratura anche con i filtri montati.
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli