Pellicola polapan

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
seoman
Messaggi: 23
Iscritto il: sab apr 07, 2007 8:27 pm
Località: stabio (TI)
Mi sono regalato una MAMIYA RB67, compresa di un dorso POLAROID.
So che esistono (o esistevano ), pellicole POLAPAN B/N positivo-negativo,
(serie 660 dico bene?) .
Mi chiedevo,una volta impressionate, come si trattano e come si lavano per ottenere dei buoni negativi da mettere sotto un'ingranditore???
So che tra di noi ci sono dei fans di POLAROID che magari mi possono dare qualche buon consiglio.

Grazie e saluti istantanei a tutti.
Sergio
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Anche queste pellicole direi che sono in esaurimento

http://www.unsaleable.com/instant_photo ... id=141&p=3

Io personalmente non le ho mai usate, ho solo visto Beppe Bolchi in azione.
Se vuoi informazioni dettagliate ti consiglio di scrivere al gruppo polaser http://www.polaser.org/ anche se in genere se vuoi il trattamento standard e non applicare tecniche creative le informazioni sono sempre presenti sulle scatole.

Se comperi da unsaleable, il sito segnalato, puoi usare come codice promozionale "PHOTOBIT" per avere 5 euro di sconto. Fa parte di un periodo in cui avevo deciso di sfruttare l'idea dei gruppi di acquisto, per ottenere sconti.

ciao e affrettati
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Dimenticavo, prima di avventurarti con pellicole particolari verifica con una normale 660 se ottieni risultati full frame, perche' spesso con i dorsi non e' cosi' e quindi la polaroid puo' essere solo un aiuto per misurare il risultato finale, ma non un prodotto utilizzabile.

ciao
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
seoman
Messaggi: 23
Iscritto il: sab apr 07, 2007 8:27 pm
Località: stabio (TI)
mauro ruscelli ha scritto:Dimenticavo, prima di avventurarti con pellicole particolari verifica con una normale 660 se ottieni risultati full frame, perche' spesso con i dorsi non e' cosi' e quindi la polaroid puo' essere solo un aiuto per misurare il risultato finale, ma non un prodotto utilizzabile.

ciao
Grazie per i consigli.
Per me è un campo del tutto nuovo.
Polaroid è oramai obsoleta, e io la scopro.
Ma è una mia caratteristica, sono un po' lento.
Non manchero' comunque di postare qualche esperimento.
Rispondi