nella golena ;/)
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
La prima.
Presenta una disposizione molto elegante dei diversi elementi e l'occhio è dolcemente guidato verso la barca sul lato destro dell'immagine, che pur sfocata non perde la sua significatività ma anzi, è rafforzato quale elemento principale della scena, sollevando interrogativi sul suo uso, sul suo stato, sul suo proprietario che la verrà a cercare. Ed allo stesso tempo sembra muoversi e essere stata appena alata dopo la navigazione.
La prima è un'immagine allo stesso tempo chiara, armonica e intrigante, con delle bellissime linee ed un messaggio visuale attraente. Ha un bell'equilibrio tra i vuoti ed i pieni. Molto interessanti i cespugli a fuoco in primo piano.
Penso che un acquirente potrebbe essere interessato. Sicuramente questa vorrei averla fatta io.
Nelle altre due non c'è altro che la barca, gli sfondi si perdono nel nulla, manca una vera e propria armonizzazione visuale della barca con il suo intorno. La bottiglia non ha nessun significato, anzi, stride con il resto dell'immagine.
Ciao,
L.
Presenta una disposizione molto elegante dei diversi elementi e l'occhio è dolcemente guidato verso la barca sul lato destro dell'immagine, che pur sfocata non perde la sua significatività ma anzi, è rafforzato quale elemento principale della scena, sollevando interrogativi sul suo uso, sul suo stato, sul suo proprietario che la verrà a cercare. Ed allo stesso tempo sembra muoversi e essere stata appena alata dopo la navigazione.
La prima è un'immagine allo stesso tempo chiara, armonica e intrigante, con delle bellissime linee ed un messaggio visuale attraente. Ha un bell'equilibrio tra i vuoti ed i pieni. Molto interessanti i cespugli a fuoco in primo piano.
Penso che un acquirente potrebbe essere interessato. Sicuramente questa vorrei averla fatta io.
Nelle altre due non c'è altro che la barca, gli sfondi si perdono nel nulla, manca una vera e propria armonizzazione visuale della barca con il suo intorno. La bottiglia non ha nessun significato, anzi, stride con il resto dell'immagine.
Ciao,
L.
Concordo ... le altre due le ho inserite e fanno parte di una raccolta di scatti per un gruppo che si chiama "Antropocene" ... ecco il perchè della bottiglia di plastica.Luca A Remotti ha scritto:La prima.
L'uscita fotografica era mirata proprio all'argomento Antropocene ... poi, come avviene spesso, l'ultimo scatto me lo sono tenuto "per me" ... Mi piace la tua critica più che altro perchè è la mia visione di questo scatto. Non ti nego che, postata in altri lidi, non ha ricevuto minimamente nessua attenzione; è passata praticamente inosservata. Ma da quelle parti la critica è limitata ai like...
Sono soddisfatto. Ritengo questo scatto il mio migliore del 2019.
Grazie per la visita.

Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Figurati. Questa fotografia è un bel dono per l'ultimo dell'anno. La mia non è una critica, ho descritto semplicemente ciò che questa immagine mi dice.[schyter] ha scritto:Concordo ...Luca A Remotti ha scritto:La prima.
Mi piace la tua critica più che altro perchè è la mia visione di questo scatto. Non ti nego che, postata in altri lidi, non ha ricevuto minimamente nessua attenzione; è passata praticamente inosservata. Ma da quelle parti la critica è limitata ai like...
Sono soddisfatto. Ritengo questo scatto il mio migliore del 2019.
Grazie per la visita.
Dopo aver frequentato molti forum e espresso molte opinioni - spesso a sproposito - sulle fotografie che vedevo, ho deciso di notare e parlare solo delle fotografie che dal mio punto di vista valgono dal punto di vista estetico, narrativo e che effettivamente aggiungono al corpus universale delle immagini, almeno per la limitata conoscenza che ne ho io.
Questo è un criterio del tutto mio e non vuole togliere nulla a nessuno: qualsiasi fotografia ha piena dignità agli occhi del suo autore, ma io scelgo quelle che voglio studiare e non ho (più) nessuna necessità di esprimere la mia opinione su tutto ciò che vedo.
Questa veramente merita.
Buon 2020.
L.
A me la foto pare decisamente confusa e più confusa ancora l'analisi...Luca A Remotti ha scritto:Figurati. Questa fotografia è un bel dono per l'ultimo dell'anno. La mia non è una critica, ho descritto semplicemente ciò che questa immagine mi dice.[schyter] ha scritto:Concordo ...Luca A Remotti ha scritto:La prima.
Mi piace la tua critica più che altro perchè è la mia visione di questo scatto. Non ti nego che, postata in altri lidi, non ha ricevuto minimamente nessua attenzione; è passata praticamente inosservata. Ma da quelle parti la critica è limitata ai like...
Sono soddisfatto. Ritengo questo scatto il mio migliore del 2019.
Grazie per la visita.
Dopo aver frequentato molti forum e espresso molte opinioni - spesso a sproposito - sulle fotografie che vedevo, ho deciso di notare e parlare solo delle fotografie che dal mio punto di vista valgono dal punto di vista estetico, narrativo e che effettivamente aggiungono al corpus universale delle immagini, almeno per la limitata conoscenza che ne ho io.
Questo è un criterio del tutto mio e non vuole togliere nulla a nessuno: qualsiasi fotografia ha piena dignità agli occhi del suo autore, ma io scelgo quelle che voglio studiare e non ho (più) nessuna necessità di esprimere la mia opinione su tutto ciò che vedo.
Questa veramente merita.
Buon 2020.
L.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
ahhh le analisi ... a volte sono un problema. Le ultime sulla glicemia sono risultate a posto.reporter ha scritto:
A me la foto pare decisamente confusa e più confusa ancora l'analisi...
Ciao Bruno !! Buon Anno Nuovo a te e ai tuoi cari.

Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Caro Bruno buon 2020!reporter ha scritto:
A me la foto pare decisamente confusa e più confusa ancora l'analisi...
A me sembra che tu, pur esperto di LeicaPlaubelNikonHasselblad e intenso utilizzatore di KodachromeTriXVelviaHP5Plus abbia serie difficoltà a
- distinguere tra analogico e digitale
- andare oltre dei banali cliché visti e rivisti
Ma che ci possiamo fare?
Auguri!
L.
per correttezza... la foto incriminata, postata da sola in altri lidi, l'ho intitolata "Anime salve" ... nn so se questo può essere d'aiuto nelle vs analisi.Luca A Remotti ha scritto:[
Data la tua indiscutibile intelligenza mi stupisce che tu non capisca la fotografia di Luigi né la mia annotazione.
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Be', quando una fotografia "comunica" ci sono cose da dire.manop42 ha scritto:Quasi mi spiace ammetterlo, sarà un mio limite ma anche a me sembra un tantino confusa e per questo avrei scelto la terza. Per quanto riguarda le analisi, chapeau! a chi Sto arrivando! analizzare così approfonditamente una foto.
Non è detto che una foto debba essere completamente a fuoco su tutti i piano, o non possa essere sfocata del tutto.
Guardo molte fotografie, a lungo. Le "leggo" per così dire. E se è "densa" come questa, non è difficile. Mi interessa questa in particolare perché mi interessano le fotografie che hanno senso, che non siano la ripetizione di soggetti, schemi e stilemi già visti e rivisti.
Buon Anno anche te, Luca;Luca A Remotti ha scritto:Caro Bruno buon 2020!reporter ha scritto:
A me la foto pare decisamente confusa e più confusa ancora l'analisi...
A me sembra che tu, pur esperto di LeicaPlaubelNikonHasselblad e intenso utilizzatore di KodachromeTriXVelviaHP5Plus abbia serie difficoltà a
- distinguere tra analogico e digitale
Data la tua indiscutibile intelligenza mi stupisce che tu non capisca la fotografia di Luigi né la mia annotazione.
- andare oltre dei banali cliché visti e rivisti
Ma che ci possiamo fare?
Auguri!
L.
Ti informo che, oramai, poco mi importa di riuscire ad individuare una foto tra una montagna di scatti digitali...
Desolato ma, la foto di Luigi non mi offre alcuna particolare sensazione; la trovo decisamente insignificante, quasi uno scatto realizzato controvoglia.
La tua analisi, invece, l'ho trovata esilarante...poi ti spiego!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Luigi carissimo...ritieni questa la tua miglior foto del 2019? Dai, non scherziamo che io me ne ricordo molte di migliori fatte da te.[schyter] ha scritto:Concordo ... le altre due le ho inserite e fanno parte di una raccolta di scatti per un gruppo che si chiama "Antropocene" ... ecco il perchè della bottiglia di plastica.Luca A Remotti ha scritto:La prima.
L'uscita fotografica era mirata proprio all'argomento Antropocene ... poi, come avviene spesso, l'ultimo scatto me lo sono tenuto "per me" ... Mi piace la tua critica più che altro perchè è la mia visione di questo scatto. Non ti nego che, postata in altri lidi, non ha ricevuto minimamente nessua attenzione; è passata praticamente inosservata. Ma da quelle parti la critica è limitata ai like...
Sono soddisfatto. Ritengo questo scatto il mio migliore del 2019.
Grazie per la visita.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
"Anime salve"? Nulla vedo da salvare: Non è che per caso tu ti sia confuso con altra tua foto?[schyter] ha scritto:per correttezza... la foto incriminata, postata da sola in altri lidi, l'ho intitolata "Anime salve" ... nn so se questo può essere d'aiuto nelle vs analisi.Luca A Remotti ha scritto:[
Data la tua indiscutibile intelligenza mi stupisce che tu non capisca la fotografia di Luigi né la mia annotazione.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent