Elogio del ventotto per immagini

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Cristian Vidmar ha scritto:
luca rubbi ha scritto: Io sulla M avrei serie difficoltà per via degli occhiali, dovrei utlizzarlo su una 0.58.
Ho scoperto che dipende molto dalla montatura degli occhiali. Con quelli arancioni che uso di solito non ho grossi problemi neanche con la 0.72, con quelli trasparenti (che hanno le lenti montate molto più lontano dall'occhio) è impossibile.
luca rubbi ha scritto: Mi piacerebbe molto il Summicron 28/2 ma sono solo sogni
A chi lo dici...
Anche questo e' verissimo. Io uso una montatura al titanio che si flette e mi permette di vedere benissimo le cornici nella 072.
Anche se poi io non le guardo.
Raffaele
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Il fatto è, caro Raf, che la mia impressione è che con la M la foto la fai...prima, con l'occhio e la valutazione delle proporzioni dei vari elementi. Poi piazzi la ferraglia tra l'occhio e la realtà e porti sul negativo quello che hai già finito di fare un attimo prima. A quel punto -hai perfettamente ragione- puoi anche fare a meno di guardare la cornicetta. E' molto...zen, non trovi?

Io, che sono un'incapace, con la reflex tendo a costruire l'immagine con lo schermo, spostando e rivalutando e rispostandomi via via (se poi c'è uno zoom sono fregato del tutto). Non so perché ma mi succede così, e non mi piace.

Sul 28R vecchio tipo sono d'accordissimo, è un obiettivo che ha una resa assolutamente meravigliosa. I miei problemi erano di natura diversa.

Luca: smettila col cron 28, sai che la carne (soprattutto di certi soggetti) è debole. :mad: :lol:
Cristian
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Cristian Vidmar ha scritto:Il fatto è, caro Raf, che la mia impressione è che con la M la foto la fai...prima, con l'occhio e la valutazione delle proporzioni dei vari elementi. Poi piazzi la ferraglia tra l'occhio e la realtà e porti sul negativo quello che hai già finito di fare un attimo prima. A quel punto -hai perfettamente ragione- puoi anche fare a meno di guardare la cornicetta. E' molto...zen, non trovi?

Io, che sono un'incapace, con la reflex tendo a costruire l'immagine con lo schermo, spostando e rivalutando e rispostandomi via via (se poi c'è uno zoom sono fregato del tutto). Non so perché ma mi succede così, e non mi piace.

Sul 28R vecchio tipo sono d'accordissimo, è un obiettivo che ha una resa assolutamente meravigliosa. I miei problemi erano di natura diversa.



Luca: smettila col cron 28, sai che la carne (soprattutto di certi soggetti) è debole. :mad: :lol:

Piu' ti ascolto e piu' mi piaci.
Lascia perdere il 28 cron: gia' l'elmarit III serie fa tutto il suo lavoro. Il 28 IV a tutta apertura da la paga al 35 IV, che e' tutto dire, e gli elmarit IV stanno invadendo il mercato, credo per la solita ubriacatura digitale (28/2.8 asph)...
Raffaele
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Raffaele Bartoli ha scritto: Lascia perdere il 28 cron: gia' l'elmarit III serie fa tutto il suo lavoro. Il 28 IV a tutta apertura da la paga al 35 IV, che e' tutto dire, e gli elmarit IV stanno invadendo il mercato, credo per la solita ubriacatura digitale (28/2.8 asph)...
Mi attira quello stop in più, anche se è totalmente fuori budget e fuori discussione per ora. L'emarit, che usato costa 1000 euro più del mio VC e guadagna mezzo stop, per ora può stare tranquillo a casa di altri. Come dire: credo che tra il mio attuale 28 e me, il collo di bottiglia sia il sottoscritto. :lol:
Cristian
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
e io che in giro guardavo cosa trovavo di nikon da portarmi a casa...... O:) !!!
voi mi allettate col 28,col 50 M........la mia carne è debole!! :chin: :cry: !
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Cristian Vidmar ha scritto:
Raffaele Bartoli ha scritto: Lascia perdere il 28 cron: gia' l'elmarit III serie fa tutto il suo lavoro. Il 28 IV a tutta apertura da la paga al 35 IV, che e' tutto dire, e gli elmarit IV stanno invadendo il mercato, credo per la solita ubriacatura digitale (28/2.8 asph)...
Mi attira quello stop in più, anche se è totalmente fuori budget e fuori discussione per ora. L'emarit, che usato costa 1000 euro più del mio VC e guadagna mezzo stop, per ora può stare tranquillo a casa di altri. Come dire: credo che tra il mio attuale 28 e me, il collo di bottiglia sia il sottoscritto. :lol:
Per la precisione 2/3 di stop, il mezzo diaframma è 3.4.

2.8__3.2__3.5__4

:smile:

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
KARMA
Immagine

Nikon F100 - Nikkor 28/2 AIS - TMAX400 esposta a 1600

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
luca rubbi ha scritto:
Per la precisione 2/3 di stop, il mezzo diaframma è 3.4.

2.8__3.2__3.5__4

:smile:

Ciao
Luca
Il Rubbi alle prese coi logaritmi era inedito... :lol:

Comunque sia, 1500 euro a stop sono troppi :)
Cristian
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Bella questa immagine, riesci comunque ad essere rubbish.

Potrebbe fare da mascotte a PhotoBit, in fin dei conti girano pochi animali domestici fra queste pagine.

ciao
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Scusa Cristian ma perchè non prendi il 28/1.9?

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:Bella questa immagine, riesci comunque ad essere rubbish.

Potrebbe fare da mascotte a PhotoBit, in fin dei conti girano pochi animali domestici fra queste pagine.

ciao
Grazie Mauro.

Hai ragione sono poco fotografati, io personalmente eviterò gattini...

:lol:

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
luca rubbi ha scritto:Scusa Cristian ma perchè non prendi il 28/1.9?

Luca
E' una delle possibilità che ho considerato, sono QUASI :lol: due stop di vantaggio.

Vedremo in futuro, per adesso devo fare tante foto col 28, poi mi farò un'idea se andare avanti così o passare ad un 35. Una volta Massimo mi ha detto che devi trovare la focale che "senti" e andare con quella (per qualcuno può essere un 18 o un 21, per qualcuno un 35, per altri un 50): io il 28 l'ho sempre sentito ma voglio essere sicuro.

Quello che so per certo è che che con la M6 voglio un solo obiettivo perché -per definizione- solo così gli posso dedicare il 100% della mia attenzione. Non mi interessano le foto che potenzialmente mi posso perdere (perché mi mancano certe focali), mi interessano quelle (e sono tante) che posso trovare e non voglio distrazioni.
Cristian
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Bisogna iniziare un processo di beatificazione per Cristian.
:P
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Cristian Vidmar ha scritto: ... Quello che so per certo è che che con la M6 voglio un solo obiettivo perché -per definizione- solo così gli posso dedicare il 100% della mia attenzione. Non mi interessano le foto che potenzialmente mi posso perdere (perché mi mancano certe focali), mi interessano quelle (e sono tante) che posso trovare e non voglio distrazioni.
Si, si la beatificazione tra qualche anno, ma ora il pentimento ed il ritorno alla "fotografia monastica" !!! :lol: :lol:
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Mi sa che oggi vi siete messi d'accordo tutti per menarmi per il naso... :-( :shock: :lol: :lol: :lol:
Cristian
Rispondi