Elogio del normale per immagini

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Gianluca Monacelli
Messaggi: 94
Iscritto il: gio mag 17, 2007 10:41 pm
si, piace anche a me il particolare 'intrigante' ..e la trama sgranata..

Il ritratto di Cesare riprende quasi la 'forma' della foto'ellennica' di Alessandro.

andiamo avanti tutti così!

e grazie a tutti per gli apprezzamenti.
Ciao a tutti, Gianluca Monacelli
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Piu' tempo passa piu' mi rendo conto di come piacciano generalmente poco i miei ritrattini frontali, mentre io mi trovo davvero bene con il piano americano e non lo ritengo una "specie di fototessera".

due immagini con il summicron 50 r wetzlar

Immagine

Immagine
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
scusa mauro cos'è il piano americano?
molto affascinanti queste....sembrano foto di 40anni fa!!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
il piano americano e' il taglio al ginocchio, serviva nei vecchi film per inquadrare i cinturoni con le pistole.
:shock:
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:il piano americano e' il taglio al ginocchio, serviva nei vecchi film per inquadrare i cinturoni con le pistole.
:shock:
:smile:

In verità la funzione del piano americano era quella di ottimizzare la resa degli ampi spazi con una dimensione sufficientemente grande della figura umana, diciamo un rapporto equilibrato tra spazio e protagonista, il taglio è più precisamente a metà coscia.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Una bionda mai vista, classica fotografia da 50, da vicino ma non troppo...

Immagine

Nikon FM2 - Nikkor 50/1.4 AIS - FP4

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Gianluca Monacelli
Messaggi: 94
Iscritto il: gio mag 17, 2007 10:41 pm
la scannerizzazione non è tra le migliori però..

M2 elmar50 f.2,8 rientr.
Allegati
chicca mani chiesa 640.jpg
Ciao a tutti, Gianluca Monacelli
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
PING PONG 4 (PADOVA MAGICA)

Immagine

Leica M6 - Summicron 50/2 - TMAX3200 esposta a 6400

Sensibilità gratuita e virata come le versioni precedenti, grana a iosa, ambiente inverosimile.

:smile:

Ciao
Luca
Ultima modifica di luca rubbi il mar ott 27, 2009 9:55 pm, modificato 1 volta in totale.
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Gianluca Monacelli
Messaggi: 94
Iscritto il: gio mag 17, 2007 10:41 pm
inutile dire che quì Eros ha fatto la magia..
facendo compagnia a Libido.
Ciao
Ciao a tutti, Gianluca Monacelli
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
BELLISSIMA
Immagine

Nikon F4S - Noct-nikkor 58/1.2 AIS - TMAX400 esposta a 1600

Ciao
Luca
Ultima modifica di luca rubbi il mar ott 27, 2009 9:56 pm, modificato 1 volta in totale.
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Luca: splendida.

Umberto: non hai mica bisogno del permesso, tu pubblica che noi apprezziamo.
Cristian
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Cristian Vidmar ha scritto:Luca: splendida.

Umberto: non hai mica bisogno del permesso, tu pubblica che noi apprezziamo.
Grazie Cristian!

Per Umberto quoto

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
luca rubbi ha scritto:
mauro ruscelli ha scritto:il piano americano e' il taglio al ginocchio, serviva nei vecchi film per inquadrare i cinturoni con le pistole.
:shock:
:smile:

In verità la funzione del piano americano era quella di ottimizzare la resa degli ampi spazi con una dimensione sufficientemente grande della figura umana, diciamo un rapporto equilibrato tra spazio e protagonista, il taglio è più precisamente a metà coscia.

Ciao
Luca
Esatto Luca...esatto!

massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Questo e' quello che riporta wikipedia:
L'inquadratura parte dalla metà della coscia. Spesso utilizzato per inquadrare due o più persone (con un taglio all'altezza delle ginocchia), questo tipo di inquadratura serve a dare all'attore maggiore libertà espressiva e d'azione.

Molti credono che questo piano sia nato nel cinema western, dove vi era la necessità di mostrare i personaggi armati, con le fondine appese al cinturone. In realtà David Wark Griffith tra il 1908 e il 1916, pur restando fedele alla tecnica del tableau, fece uso a volte di quello che in seguito fu definito come piano americano.


Non so' chi abbia compilato la voce ma buona parte dei siti riportati da alcune ricerche con google riportano il legame tra western e piano americano, probabilmente non e' corretto parlare di invenzione, ma di uso intensivo per cui spesso il wester diviene un riferimento storico.

Vedi il CORTO:
http://www.ilcorto.it/Tecnica/Inquadrature%201.htm

ed altri:
http://www.pacioli.net/ftp/def/paciolic ... ram001.htm

http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/articolo/67.html

Anche l'universita' di padova nei suoi corsi onlin riporta la cosa:
http://www.meam.scform.unipd.it/meam200 ... ariokk.htm
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
1cesar
Messaggi: 649
Iscritto il: lun apr 16, 2007 8:31 am
Ecco qua, piano americano e 50mm nella Tua bella Ferrara.... Niente pistole però !
Allegati
L1001783.JPG
Rispondi