foto naturalistica:Riflessi

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Lucianocasagranda
Messaggi: 155
Iscritto il: sab dic 23, 2006 8:57 pm
Località: Lona-Lases (Trento)
Immagine
Dopo le delicate foto di Virna e Mauro, ecco il possente cervo dominante
Ciao naturalisti
Luciano
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
:eek:
Cristian
Avatar utente
Lucianocasagranda
Messaggi: 155
Iscritto il: sab dic 23, 2006 8:57 pm
Località: Lona-Lases (Trento)
Immagine
Ciao naturalisti
Luciano
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
già sono dislessico...non so che aggettivi usare!però mi stai affinando il palato...bellissima,ma nell'insieme la vedo un passettino sotto le altre!secondo me....gli preferisco altri scatti!sempre grande luciano
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Invece a mio parere, magari sarà meno ispirata formalmente rispetto ad altre, ma la postura e la grande espressività della lepre ne fanno una foto di eccellenza.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Lucianocasagranda
Messaggi: 155
Iscritto il: sab dic 23, 2006 8:57 pm
Località: Lona-Lases (Trento)
Immagine
immagine scattata dieci minuti fa nel laghetto del mio paesino
Ciao naturalisti
Luciano
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
stupenda!!vivi propio in un bel posto!!che animale è?
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
Lucianocasagranda
Messaggi: 155
Iscritto il: sab dic 23, 2006 8:57 pm
Località: Lona-Lases (Trento)
Carlo
sempre entusiasta e pieno di voglia di scattare,l'uccello
è una comune folaga molto diffusa in tutti i laghi
diventa molto aggressiva quando difende il suo territorio
Ciao
Luciano
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Luciano, splendida anche questa!!

Vediamo se indovino...canon digitale? Che corpo e obiettivo?
Cristian
Avatar utente
Lucianocasagranda
Messaggi: 155
Iscritto il: sab dic 23, 2006 8:57 pm
Località: Lona-Lases (Trento)
Cristian tu sei un indovino :Eos 30 D con 300/2,8 EF+ Extender 1,4 EF
se ti capitasse di sognare tre numeri da giocare al lotto..
Ciao
Luciano
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
charlie26 ha scritto:stupenda!!vivi propio in un bel posto!!che animale è?
Io sono sempre scettico quando si da' il merito al luogo. Io penso che a saper guardare ed avendo voglia di cercare i posti non manchino, anche vicino a te Carlo.

Io credo che il valore di Luciano sia proprio la passione ed il "saper guardare".
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:
charlie26 ha scritto:stupenda!!vivi propio in un bel posto!!che animale è?
Io sono sempre scettico quando si da' il merito al luogo. Io penso che a saper guardare ed avendo voglia di cercare i posti non manchino, anche vicino a te Carlo.

Io credo che il valore di Luciano sia proprio la passione ed il "saper guardare".
Mi trovo perfettamente d'accordo con Mauro...e ricordo nel lontano 1979 le straordinarie immagini dell'Appennino Tosco-Emiliano realizzate da Stefano Monetti, un fotografo che molti tra i miei concittadini conoscono.Si trattava principalmente di paesaggio...e strabiliarono gli spettatori dell'allora proiezione di diapositive.Poi si entrò nel merito e cosa ne usci? Stefano cominciò a raccontare che: molto spesso mi alzo alle tre...arrivo sul posto e dormo in macchina fino al sorgere del sole...alle prime luci,dopo 45 minuti di cammino arrivo su quel crinale perchè so che di li a poco il sole comincerà a lambire il fianco della collina...ecc..ecc..ecc..
I risultati si ottengono cosi...e credo che Luciano sia molto vicino a questa filosofia di "lavoro"

massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Immagine
Cristian
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
non lo metto in dubbio il lavoro ed il merito di luciano!!ho vo visto che l'ha scattata "...dieci minuti fa nel laghetto del mio paese..."!bhè se io vado nel laghetto del mio paese ci sono 10 papere e 5 oche!è pieno di botti,e nell'acqua si narra ci siano pure 2 siluri,oltre ad un tot di pesci!sono oltretutto arciconvinto che pure sui nostri appennini ci siano delle cose meravigliose....dietro casa mia passa spesso un branco(non so se si dice così)di cervi!si vedono chiaramente!e poco più in su i lupi,con volpi,cinghiali,faine..e altri..io non so come andarli a trovare(luciano vorrei una lezione!!)!ma quella foto lì è stata fatta dieci minuti prima!!alla prima occasione prendo in prova un 300 e provo con le papere!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Luciano ha il dono della vista...
Splendide immagini, e se quella della paperetta è spettacolare, la lepre è strepitosa.

Nat
Rispondi