Volto di donna (foto)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Non basta il sensore Canon per lisciare e plastificare l'epidermide? :)
Ciao
Carlo
Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
Forse.
Ma io continuo ad apprezzare - scherzi a parte - l'ormai datato sensore Canon 21 mpxl della 5DII. Certo, dipende molto da ciò che ci metti davanti, ma finora non mi sono convinto ad un upgrade (6D, 5DMkIII).
In tanti anni mi sono passate di mano diverse fotocamere digitali (purtroppo non posso più "investire" come un tempo) ma questa continua ad essere, tutto sommato e nonostante tutto, la "mia".
Anche la prolungata convivenza con l'eccellente sistema Fuji X Mount s'è ormai risolta (più per necessità e razionalizzazione del corredo) a favore della vecchia Canon.
Buona luce
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Vecchia la MarkII? E io che ho ancora la prima versione che dovrei dire?
Mi sono passate tra le mani quasi tutte le Leica, alcune Fuji e alcune Olympus, ma quella rimane fedelmente con me. Quando ho bisogno di qualità, affidabilità, rapidità, autonomia, ergonomia e precisione so in che borsa attingere. Peso e ingombro non sono mai stati un problema per me. Se una macchina è disegnata in maniera razionale le dimensioni non sono un problema. Quanto al mito dell'"invisibilità" del fotografo, non ci credo più da molti anni.
Ciao
Carlo
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
Ma un po' più di collo non si poteva avere :) ?? detto questo ottima la resa.

Leo
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Grazie Leo!

Quanto al collo, non so, non volevo fare un ritratto del ritratto, ma restituire un'emozione suscitata da quell'opera.

Però, visto che sei curioso, il collo te lo mostro. :)

Immagine
Ciao
Carlo
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
carlo riggi ha scritto:Grazie Leo!

Quanto al collo, non so, non volevo fare un ritratto del ritratto, ma restituire un'emozione suscitata da quell'opera.

Però, visto che sei curioso, il collo te lo mostro. :)
ahahah grazie Carlo :)

Leo
Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
Beh, questa seconda, come "foto" in sè, trovo che sia più emblematica ed enigmatica della sola statua.
Quanto alla Canon, all'affidabilità, qualità, invisibilità eccetera, condivido al 100% le tue considerazioni.
L'unico difetto che ha la Canon è che non fa "fico" nè "club per pochi". Per me questo tutto sommato è un vantaggio...
Buona luce
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
Non mi hanno mai appassionato le foto alle statue.
Però devo dire che ha un qualcosa che resta. Decisamente Riggiana.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Grazie Gianluca e Simone!
Ciao
Carlo
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
carlo riggi ha scritto:Grazie Nik!

Quanto di più ordinario possa esistere: 5D e 24-105 (io con uno zoom, ebbene sì).
Quello non è uno zoom, ma una rete a strascico ... anyway se mi avessi detto di averla fatta con un summilux, io ci avrei creduto.
Rispondi