Vai Nat, fagli un'offerta che non possono rifiutare!cesareT ha scritto:Missione compiuta... ma se Nat facesse scrivere un pizzino alla Kodak da un paio di picciotti forse rifarebbero anche la Kodachrome 25![]()
Si sa mai......
_______________
Ciao, Cesare
futuro della pellicola.....kodak sonda il mercato
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
Ciao
fabrizio
fabrizio
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Fabrizio qui non posso non quotarti...fabrizio canella ha scritto:Vai Nat, fagli un'offerta che non possono rifiutare!cesareT ha scritto:Missione compiuta... ma se Nat facesse scrivere un pizzino alla Kodak da un paio di picciotti forse rifarebbero anche la Kodachrome 25![]()
Si sa mai......
_______________
Ciao, Cesare








Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Nat,
manda i picciotti in Cecenia. Devono istruire i ceceni che manda Raf per far aggiungere più argento alla Tri X, così tutti insieme vanno alla Kodak.
Per me, oltre ai desiderata già espressi, iniziano a produrre anche L'AGFAPAN APX 25, che io non ho mai usato.
Niki.
manda i picciotti in Cecenia. Devono istruire i ceceni che manda Raf per far aggiungere più argento alla Tri X, così tutti insieme vanno alla Kodak.
Per me, oltre ai desiderata già espressi, iniziano a produrre anche L'AGFAPAN APX 25, che io non ho mai usato.
Niki.
E come si fa a non quotarti Luca ... io inizio a sentire il suono dello scacciapensieri.luca rubbi ha scritto:Fabrizio qui non posso non quotarti...fabrizio canella ha scritto:Vai Nat, fagli un'offerta che non possono rifiutare!cesareT ha scritto:Missione compiuta... ma se Nat facesse scrivere un pizzino alla Kodak da un paio di picciotti forse rifarebbero anche la Kodachrome 25![]()
Si sa mai......
_______________
Ciao, Cesare
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao
Luca
Nikitabaciamolemani
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
luca rubbi ha scritto:Fabrizio qui non posso non quotarti...fabrizio canella ha scritto:Vai Nat, fagli un'offerta che non possono rifiutare!cesareT ha scritto:Missione compiuta... ma se Nat facesse scrivere un pizzino alla Kodak da un paio di picciotti forse rifarebbero anche la Kodachrome 25![]()
Si sa mai......
_______________
Ciao, Cesare
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao
Luca

















Rubbi, sei nella black-list!
Già inviato pizzino a Calogero.

Nat
AAB Member
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Volete essere bannati?
Io posso...
Nat
Io posso...



Nat
AAB Member
- cristian vidmar
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
- Località: Gorizia
Occhio ragazzi, che fra un po' il Riscica va ai materassi...




Cristian
"Io credo nell'America. L'America fece la mia fortuna. E io crescivo mia figghia comu n'americana, e ci detti libertà, ma ci insegnai pure a non disonorare la famiglia. Idda aveva un boyfriend non italiano, se 'nnia o cinema insieme tornava a casa tardi e io non protestavo. Due mesi fa lui l'invitò in machina con n'avutro amico suo. Le fecero bere Whisky e poi cercarono di approfittarsi di lei. Lei resistette, l'onore lo mantenne. E iddi la pestarono, come n'animale. Quann'arrivai n'ospedale a so' faccia faceva paura. A mascidda era rutta. L'aveano cosuta cu' filo di ferro. Nemmeno chiancere poteva tanto era o' male. Io chiancivi, povera figghia. Idda era a luce di l'occhi miei. Bellissima era! E ora nun sarà mai chiù bedda come prima... mi deve scusare.. andai alla polizia da buon americano. I due furono pigghiati e processati. U' giudice li condannò ma non aveano precedenti e ci dettero la condizionale: sospensione della pena. Li fecero uscire nello stesso giorno! Io restai dentro quell'aula come un fesso. E chiddi bastardi mi ridevano in faccia. Allora dissi a mia moglie, per la giustizia dobbiamo andare da Don Corleone."
massimo
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 10:41 pm
ho fatto la mia parte, ma non so se porterà a qualcosa.
Ciao
Ciao
Ciao a tutti, Gianluca Monacelli
attualmente le notizie ufficiali di stampa sulla pellicola appaiono contradittorie: da una parte fonti professionali affermano che il business principale di Kodak e Fuji sia ancora nei film tradizionali (ovvero questo settore produce ancora utile), da altre parti (come es.Puts, che però spesso non é veramente attendibile in tutto) ci sono affermazione apocalittiche sul fatto che la pellicola è già morta. Rimane il fatto che nell'anno passato c'è stato un incremento consistente (circa il 30%) nella vendita di obiettivi e le reflex tradizionali a pellicola si attestano su di un venduto di 200.000 pezzi: molti si chiedono come mai nessuna marca si avventuri nel produrre una reflex tradizionale a costi limitati, visto che le ultime reflex a pellicola risalgono ormai a qualche anno fa, e dichiaratamente esiste una nicchia scoperta di mercato, messa ulteriormente in mostra dalle ottiche Zeiss per Nikon e ora anche per Pentax. Da alcune discussioni con operatori mi è stato suggerito che alcuni marchi avrebbero addirittura paura del ritorno della pellicola, perché ciò vanificherebbe enormi investimenti e svariati accordi commerciali.
E' chiaro che viviamo un momento di enorme incertezza che le marche cercano di esorcizzare con promesse tecnologiche ma i dati parlano chiaro: in USA, Giappone ed Europa il digitale sta frenando, in quanto siamo arrivati alla saturazione dei possibili utilizzatori.
E senza nuovi gadgets il digitale (inteso come mondo nel suo complesso) perde molto del suo fascino.
Insomma basterebbe una piccola iniziativa coraggiosa e la costruzione digitale si rivelerebbe un gigante con molta argilla sotto, ma occorrerebbe appunto coraggio ed iniziativa, ed attualmente quasi tutti i marchi (tranne Zeiss e parzialmente Leica) seguono la corrente.
Ma la pellicola non è ancora morta, ( e spero veramente di non fare una previsione sballata!!!)
Pierpaolo
E' chiaro che viviamo un momento di enorme incertezza che le marche cercano di esorcizzare con promesse tecnologiche ma i dati parlano chiaro: in USA, Giappone ed Europa il digitale sta frenando, in quanto siamo arrivati alla saturazione dei possibili utilizzatori.
E senza nuovi gadgets il digitale (inteso come mondo nel suo complesso) perde molto del suo fascino.
Insomma basterebbe una piccola iniziativa coraggiosa e la costruzione digitale si rivelerebbe un gigante con molta argilla sotto, ma occorrerebbe appunto coraggio ed iniziativa, ed attualmente quasi tutti i marchi (tranne Zeiss e parzialmente Leica) seguono la corrente.
Ma la pellicola non è ancora morta, ( e spero veramente di non fare una previsione sballata!!!)
Pierpaolo
GIA' FATTO......direttamente a Rochester in casa di George Eastman
mostra in corso di Ansel Adams al museo-
superba.
stampe tutte originali.
indimenticabile.
descrizione qui sotto:
http://www.eastmanhouse.org/exhibits/co ... /index.php
............................
Saluti da Boston
Rubes
mostra in corso di Ansel Adams al museo-
superba.
stampe tutte originali.
indimenticabile.
descrizione qui sotto:
http://www.eastmanhouse.org/exhibits/co ... /index.php
............................
Saluti da Boston
Rubes