Cina
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Ci vedo molto un bravissimo Mauro Ruscelli ma poca Cina. Ah, voi artisti 
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Hai ragione Sergio, ma pensi che oggi abbiamo ancora bisogno di conoscere qualcosa della Cina? Ci sono miliardi di foto, di video, di documentari. Moltissimi vi si recano e fotografano ogni angolo. A meno di eventi, luoghi o situazioni particolari, non c'è più nulla da documentare. Molto meglio un approccio minimalista, per me, con la testimonianza delle proprie sensazioni. Per il resto ci sono le cartoline.
Ben diversa la cosa per la tua Calabria degli anni '60 '70. Quelle foto hanno un valore anche documentale inestimabile. Ma oggi sentiresti ancora il bisogno di farle in quel modo, in quei luoghi?
Ben diversa la cosa per la tua Calabria degli anni '60 '70. Quelle foto hanno un valore anche documentale inestimabile. Ma oggi sentiresti ancora il bisogno di farle in quel modo, in quei luoghi?
Ciao
Carlo
Carlo
-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Condivido pienamente quanto dici, ripeto spesso che le foto, del tipo a cui mi riferivo, non si fanno, si raccolgono là dove nascono e crescono.
Bisogna andare a cercarle, e vi sono ancora molti luoghi del mondo dove germogliano.
Io l'ho fatto una sola volta, per pochi giorni. Poi il contingente ha prevalso.
Però, in fondo, e in modo minimalista, ma in una direzione diversa da quella che tu indichi, se uno non vi è portato, si può ovviare con le
piccole scene del quotidiano.
Bisogna andare a cercarle, e vi sono ancora molti luoghi del mondo dove germogliano.
Io l'ho fatto una sola volta, per pochi giorni. Poi il contingente ha prevalso.
Però, in fondo, e in modo minimalista, ma in una direzione diversa da quella che tu indichi, se uno non vi è portato, si può ovviare con le
piccole scene del quotidiano.
Bellissimo lavoro Mauro e condivido pienamente la scelta e gli accostamenti bravi anche Gianni e Pinotto! 

- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Grazie Vic
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
Ti rispondo solo adesso con colpevole ritardo, ma gennaio è stato un mese difficile per me.
Bella serie fatta di belle fotografie, un colore che non potrebbe mai essere mai bianconerizzato e che vive soprattutto di notte in simbiosi con il nero della sera. Ecco a me piacciono soprattutto quelle notturne, riconosco le classiche atmosfere asiatiche, i profumi, i rumori e la confusione di quelle strade. In quest'ottica trovo meno coerenti, non meno belle, quelle diurne.
Sulla musica avrei qualche perplessità, ma è una mia fissa quando vedo slideshow
Ciao
Bella serie fatta di belle fotografie, un colore che non potrebbe mai essere mai bianconerizzato e che vive soprattutto di notte in simbiosi con il nero della sera. Ecco a me piacciono soprattutto quelle notturne, riconosco le classiche atmosfere asiatiche, i profumi, i rumori e la confusione di quelle strade. In quest'ottica trovo meno coerenti, non meno belle, quelle diurne.
Sulla musica avrei qualche perplessità, ma è una mia fissa quando vedo slideshow

Ciao

Personal Website: http://www.stefanomartellucci.com
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Grazie Stefano, gentilissimo
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli