Un consiglio

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
maucas ha scritto:Beh,la M6 l'ho presa col summicron. Se solo esistessero ancora laboratori che sviluppano e stampano il negativo colore in analogico......Ho ritirato 3 rullini dia (alla modica cifra di 27,00 euro) tra cui una velvia.....che presentano una grana da 400iso almeno...(sottosviluppate??)e piene di pelucchi.....Ti fanno passare la voglia!!
ciao Mauro

sulle Dia devo darti ragione...anche qui da noi i lab si comportano maluccio. eh, noi pellicofotoamatori siamo trattati male...prima o poi scriverò le mie prigioni... :D

Sui neg colore, invece, esistono ancora lab che lavorano bene. Il processo e' totalmente automatizzato.

Comunque, se davvero desideri un corpo digit serio, oltre a Nikon, c'è solo Leica D9...provata a suo tempo e d'essa ne rimasi piacevolmente colpito.

Secondo me, D9 è l'unico corpo digit sul quale le ottiche M preasph offrono superba qualità, e senza ulteriore manipolazione con plug-in vari.

Le asph, invece, non rendono bene nemmeno sulle type varie...i files ottenuti, per poter presentare decorosa qualità,
devono forzatamente essere rivisti con PS...sintomatico è il fatto che la MicroSystemleica abbia di recente presentato 3 nuove ottiche asph con sensibili parametri migliorativi...ed altre ne arriveranno :lol:

pensa a coloro che hanno speso migliaia di eurozzi per ottiche che presto diverranno di 2° scelta - c'è da piangere..................

...dalle risate. :D :D :D


ciao


ps. guarda la pagina suggerita da Luca ed ammira i colori della pellicola negativa e dimmi se mai hai visito qualcosa
del genere fatto il digit.

Stasera...tempo permettendo...ti mostrerò qualche foto con neg. colori fatta negli anni passati con Nikon e Leica.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
reporter ha scritto:
maucas ha scritto:Beh,la M6 l'ho presa col summicron. Se solo esistessero ancora laboratori che sviluppano e stampano il negativo colore in analogico......Ho ritirato 3 rullini dia (alla modica cifra di 27,00 euro) tra cui una velvia.....che presentano una grana da 400iso almeno...(sottosviluppate??)e piene di pelucchi.....Ti fanno passare la voglia!!
ciao Mauro

sulle Dia devo darti ragione...anche qui da noi i lab si comportano maluccio. eh, noi pellicofotoamatori siamo trattati male...prima o poi scriverò le mie prigioni... :D

Sui neg colore, invece, esistono ancora lab che lavorano bene. Il processo e' totalmente automatizzato.

Comunque, se davvero desideri un corpo digit serio, oltre a Nikon, c'è solo Leica D9...provata a suo tempo e d'essa ne rimasi piacevolmente colpito.

Secondo me, D9 è l'unico corpo digit sul quale le ottiche M preasph offrono superba qualità, e senza ulteriore manipolazione con plug-in vari.

Le asph, invece, non rendono bene nemmeno sulle type varie...i files ottenuti, per poter presentare decorosa qualità,
devono forzatamente essere rivisti con PS...sintomatico è il fatto che la MicroSystemleica abbia di recente presentato 3 nuove ottiche asph con sensibili parametri migliorativi...ed altre ne arriveranno :lol:

pensa a coloro che hanno speso migliaia di eurozzi per ottiche che presto diverranno di 2° scelta - c'è da piangere..................

...dalle risate. :D :D :D


ciao


ps. guarda la pagina suggerita da Luca ed ammira i colori della pellicola negativa e dimmi se mai hai visito qualcosa
del genere fatto il digit.

Stasera...tempo permettendo...ti mostrerò qualche foto con neg. colori fatta negli anni passati con Nikon e Leica.
Si,avevo gia' visto qualche (bella) foto del fotografo in questione. Ma lui sviluppa in proprio...e ti diro',poi alla lunga questi colori smorti,desaturati seccano un po'...non credi? Di Ghirri ce n'è (stato) uno.....
Maurizio Cassese.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
ebbehhhhhh!!! allora sei per gli effetti speciali...avresti dovuto informarmene subito

eccoti accontentato... :P


ciao
Allegati
iggy-pop-01.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
vittosss
Messaggi: 261
Iscritto il: mer apr 04, 2012 11:09 am
dato il basso costo delle fuji, soprattutto xpro1, non avrei dubbi.
per me l'unico problema di quel corpo è la velocità di AF che però...date le ottiche oggetto di questo post...non penso rappresenti un problema.
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Ti ringrazio. Dato il costo ormai molto basso della x-pro1 sarebbe un esperimento quasi indolore...peccato solo per il 50 che mi diventerebbe un medio tele...
Maurizio Cassese.
vittosss
Messaggi: 261
Iscritto il: mer apr 04, 2012 11:09 am
sei un po' lontano per farti fare una prova.
c'è qualche test che posso fare per te?

invece del 50 userai un 35...invece del 35 un 21...e così via...
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
vittosss ha scritto:sei un po' lontano per farti fare una prova.
c'è qualche test che posso fare per te?

invece del 50 userai un 35...invece del 35 un 21...e così via...
Ti ringrazio,ma a questo punto non avrebbe senso prendere la x-pro spendendo circa 300 euro e poi........fare un mutuo per un 35 Leica :)
Maurizio Cassese.
vittosss
Messaggi: 261
Iscritto il: mer apr 04, 2012 11:09 am
qui ora ci andiamo ad infilare in un argomento spinoso...
io ho desiderato un 35 color skopar...poi avevo il summicron e non aveva senso...
o un nokton....
per citare i primi due che mi vengono in mente. e se hai leica m li puoi mettere anche li e, per come la vedo io, goderteli.
è molto soggettivo. mi viene da dirti che non esiste solo leica M ma, lo dico da possessore di 35 summicron, dunque è come se predicassi bene e razzolassi male....

xpro con color skopar. super tascabile. perfetta.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
maucas ha scritto: Ti ringrazio,ma a questo punto non avrebbe senso prendere la x-pro spendendo circa 300 euro e poi........fare un mutuo per un 35 Leica :)
Se interessa, sto per mettere in vendita il mio cron 35 III serie, matricola giusta! ;)
Ciao
Carlo
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Grazie Vitoss. Effettivamente è un casino....


carlo riggi ha scritto:
maucas ha scritto: Ti ringrazio,ma a questo punto non avrebbe senso prendere la x-pro spendendo circa 300 euro e poi........fare un mutuo per un 35 Leica :)
Se interessa, sto per mettere in vendita il mio cron 35 III serie, matricola giusta! ;)
Ti ho mandato un mp..... :-(
Maurizio Cassese.
Rispondi