Zoom Leica R...occasionissima!!!

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Sugli zoom...ribadisco che essi sono obbiettivi validi per i professionisti ed eccellenti per i dilettanti del digitale.

Quando vado per Fotografia generica, io mi porto appresso 2 corpi Leica M - 21Elmarit - 35Summicron - 50 Summicron - 90Summicron - 135 TeleElmar e nemmeno me ne accorgo, tanto son leggeri.

In auto, c'è tutto il resto...da Nikon a Leica R...da Hasselblad a Superikonta a Plaubel Makina...sempre cariche e pronte all'occorrenza.

Salyut cordiali.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
reporter ha scritto: (...) Caro Mr. Lang...per la risata sei completamente fuori strada...ma va bene così! Tu e Luigi continuate pure a scrivere la risata come vi pare, facendo bene attenzione che la saliva non vi vada di traverso...
Ha! Ha! Ha! :P :P :P

https://www.focus.it/tecnologia/innovaz ... ali-online (...)
Mio caro Bruno,

io sicuramente faccio fatica a trarre qualcosa di decente dalla pellicola, ma della lingua italiana faccio abbastanza buon uso, pur tolte certe imprecisioni umanissime in quest'epoca dominata dalla velocità.

Per questo, mi vedo costretto a rifiutare le semplificazioni fatte da "Focus", mensile divertente ed ottimo quale lettura sotto l'ombrellone o in sala d'aspetto dal dentista, ma spesso non scevro da strafalcioni che potrebbero far spiritare i cani, per usare le parole dell'immenso Rigutini.

Per questo, ti rimando alla piacevole lettura del volume di Battaglia e Pernicone: "La Grammatica Italiana - seconda edizione migliorata"; Torino, Loescher, 1965, pagg. 449-452, che conferma ciò che mi fu insegnato a scuola in tempi nei quali l'Italiano era ben insegnato, sin dalle elementari.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Elmar Lang ha scritto:
reporter ha scritto: (...) Caro Mr. Lang...per la risata sei completamente fuori strada...ma va bene così! Tu e Luigi continuate pure a scrivere la risata come vi pare, facendo bene attenzione che la saliva non vi vada di traverso...
Ha! Ha! Ha! :P :P :P

https://www.focus.it/tecnologia/innovaz ... ali-online (...)
Mio caro Bruno,

io sicuramente faccio fatica a trarre qualcosa di decente dalla pellicola, ma della lingua italiana faccio abbastanza buon uso, pur tolte certe imprecisioni umanissime in quest'epoca dominata dalla velocità.

Per questo, mi vedo costretto a rifiutare le semplificazioni fatte da "Focus", mensile divertente ed ottimo quale lettura sotto l'ombrellone o in sala d'aspetto dal dentista, ma spesso non scevro da strafalcioni che potrebbero far spiritare i cani, per usare le parole dell'immenso Rigutini.

Per questo, ti rimando alla piacevole lettura del volume di Battaglia e Pernicone: "La Grammatica Italiana - seconda edizione migliorata"; Torino, Loescher, 1965, pagg. 449-452, che conferma ciò che mi fu insegnato a scuola in tempi nei quali l'Italiano era ben insegnato, sin dalle elementari.
Caro Enzo;

conosco molto bene il tuo elevato grado linguistico e la tua cultura davvero gonfia... ti ringrazio per il suggerimento, ma io già posseggo la mia preziosa ed illimitata fonte di cultura che, peraltro,
consulto molto spesso.

Sulla grafica della risata, mi duole confermarti che... :P ho assolutamente ragione io...è una questione di logica e poco mi importa se tutti utilizzino l'errata grafica "ah ah ah" per manifestare una risata.

D'altronde, ogni giorno leggo ed ascolto ignominiosi ed orrendi errori...sia di pronuncia che di stile linguistico...da parte di persone che ambiscono ad essere qualificate e che pensano di essere colte.

Vogliamo disquisire di...Agriturismi? NewtonMetri? Donne incinte? Pomodori? Sabati? oppure pronuncia vergognosa tipo Plas anziché PLUS? sammit anzichè SUMMIT?

Perciò, alla luce di quanto, facciamoci una bella risatona...ah! ah! ah! :P alla faccia dell'errore, anche considerando che, l'Italiano non è matematica...l'Italiano è di tutti ed ognuno se lo gestisce come crede.

Cordiali salyuti.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
A proposito....ho letto vari pareri su altrettanti forum ma a quanto sembra non vi è certezza: si pronuncia Leica o Laica ??? :)
Maurizio Cassese.
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Si pronunzia "Laika" perché il termine è l'acronimo di "Leitz Camera".

Il dittongo "ei" in tedesco, si pronunzia "ai", quindi, pronunciamo Laika .

Con buona pace del nostro Bruno, che ora si è proposto quale "linguaio scrupoloso", per usare le parole del Vate.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Elmar Lang ha scritto:Si pronunzia "Laika" perché il termine è l'acronimo di "Leitz Camera".

Il dittongo "ei" in tedesco, si pronunzia "ai", quindi, pronunciamo Laika .

Con buona pace del nostro Bruno, che ora si è proposto quale "linguaio scrupoloso", per usare le parole del Vate.
Sono assolutamente d'accordo: Leica si pronuncia Laica e l'utilizzatore di Leica è un "LEICAISTA" l'unico termine valido e
corretto.

Leichista o Leicista sono termini insulsi e stupidi e decisamente irrispettosi nei confronti della stessa Leica..

Leichista e Leicista sono buoni per formulare domanda e risposta:

Con Lei chi sta? Lei ci sta...vado io...Ha! Ha! Ha!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Allo scopo di rafforzare la mia tesi Leicaista, vi invito al Dadaismo/Dadaista...al Panteismo/Panteista
ed al Pandeismo/Pandeista.

Salyut cordial
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Approposito di pronuncia: Nikon...come la pronunciate? Nikon o Naikon?

<<<<<I got a Naikon camera I love to take a photograph>>>>>
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Elmar Lang ha scritto:Si pronunzia "Laika" perché il termine è l'acronimo di "Leitz Camera".

Il dittongo "ei" in tedesco, si pronunzia "ai", quindi, pronunciamo Laika .

Con buona pace del nostro Bruno, che ora si è proposto quale "linguaio scrupoloso", per usare le parole del Vate.
Bene,grazie!
Maurizio Cassese.
Rispondi