Per gioco, i 10 fotografi preferiti

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
albertospa
Messaggi: 121
Iscritto il: mar ott 16, 2007 7:05 pm
Località: Roma
Contatta:
Secondo me HCB è certamente un grande ma non rientra tra i miei migliori preferiti. Questo non credo che centri nulla con l'essere o meno un leicista.

Richard Avedon
Irving Penn
Mario Giacomelli
Robert Mapplethorpe
Helmut Newton
Eugene Smith
Dorothea Lange
Ernest Haas
Carl de Keizer
Ciao. Alberto
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Questa carellata o gioco mi pare sia interessante per esplorare le nostre sensibilità e i nostri interessi.
Vi sono fotografi che io reputo grandissimi ma che non rientrano nei miei interessi: Diane Arbus, Mac Cullin, Capa, Josef Koudelka, Mario Giacomelli, Salgado per i quali ammetto la mia incompetenza critica e caratteriale.
Altri che sono ikone storiche, personaggi lontani che influenzano comunque l'agire fotografico come: Weston, Andrè Kertèsz, Man Ray, Sander, Stieglitz.
Altri ancora che odio e ammiro, che sono comunque un riferimento artistico: Helmuth Newton, Robert Mapplethorpe.
I seguenti, non più grandi di quelli citati, sono per me il vero riferimento soggettivo, lo spirito che vorrei perseguire:
Ansel Adams, Sexton, Caponigro, Ghirri, William Klein, Boubat, Henri Cartier Bresson fra questi quelli che amo: Basilico, Jeanloup Sieff, Doisneau, Willie Ronis, Berengo Gardin.
Provo a selezionare i 10 fotografi più significativi o più importanti fra questi gruppi:
Mc Cullin, Capa, Mario Giacomelli, Weston, Helmuth Newton, Ansel Adams, Basilico, Jeanloup Sieff, Willie Ronis, Doisneau.
Mario Andreoli
Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 871
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
Località: Padova
In ordine casuale e senza la pretesa di voler indicare i fotografi più grandi ma solo alcuni di quelli che per me hanno un significato particolare.

-Gary Winogrand
-Lee Friedlander
-Josef Koudelka
-Arthur Tress
-Robert Frank
-Jeanloup Sieff
-Luigi Ghirri
-Sebastiao Salgado
-James Nachtwey
-Don McCullin

P.S.: Poi, Luca, fai una "superclassifica"? :)
Ciao
fabrizio
Avatar utente
max35mm
Messaggi: 416
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:25 pm
Io dico solo Rene Burri perchè mi fa male non vederlo citato :)
massimo
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
max35mm ha scritto:Io dico solo Rene Burri perchè mi fa male non vederlo citato :)
Ti dico solo che l'idea di tenere fuori dalla lista autori come Mulas, Gibson e Klein, fondamentali ed amatissimi da me, mi fa stare male!

:-(

10 è pochissimo, ma 20 sarebbe stato troppo, così la scelta è brutale, incisiva e più indicativa sui nostri gusti.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Dédé ha scritto:Si ma...chissefrega se sono stati o meno leicisti...
Sapere che usiamo la stessa macchina fotografica non mi fa sentire più vicina a loro e al loro incredibile percorso. Semmai il contrario, mi serve da continuo memento.
Memento Leica-Dédé: (Ricorda che tu mi hai solo perché hai avuto i soldi per possedermi. Ricorda anche che non ti facilita la strada possedermi. Non sarai migliore con me in mano, serve altro. Cerca sempre altrove. Altrove).

Un sorriso. :)

Come ben sai sono assolutamente d'accordo!!! Pierpaolo è convinto come un pompiere che senza Leica i sopra citati non avrebbero fatto..ecc...ecc...ne abbiamo parlato a lungo qualche tempo fa.Ma forse Pierpaolo,perso tra viti e lenti asferiche,se ne sarà scordato.


massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
massimostefani ha scritto:
Dédé ha scritto:Si ma...chissefrega se sono stati o meno leicisti...
Sapere che usiamo la stessa macchina fotografica non mi fa sentire più vicina a loro e al loro incredibile percorso. Semmai il contrario, mi serve da continuo memento.
Memento Leica-Dédé: (Ricorda che tu mi hai solo perché hai avuto i soldi per possedermi. Ricorda anche che non ti facilita la strada possedermi. Non sarai migliore con me in mano, serve altro. Cerca sempre altrove. Altrove).

Un sorriso. :)

Come ben sai sono assolutamente d'accordo!!! Pierpaolo è convinto come un pompiere che senza Leica i sopra citati non avrebbero fatto..ecc...ecc...ne abbiamo parlato a lungo qualche tempo fa.Ma forse Pierpaolo,perso tra viti e lenti asferiche,se ne sarà scordato.


massimostefani
piccola polemica legata al mezzo,siamo sicuri,sicuri che tanti blasonati fotografi che hanno legato il loro nome ad un marchio l'abbiano fatto sempre per amore e non per vil denaro??

a me risulta che qualche bandiera Leichista quando doveva fare davvero usava Nikon.......e lo stesso si potrebbe dire per altri.
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Vittorio ha scritto:
massimostefani ha scritto:
Dédé ha scritto:Si ma...chissefrega se sono stati o meno leicisti...
Sapere che usiamo la stessa macchina fotografica non mi fa sentire più vicina a loro e al loro incredibile percorso. Semmai il contrario, mi serve da continuo memento.
Memento Leica-Dédé: (Ricorda che tu mi hai solo perché hai avuto i soldi per possedermi. Ricorda anche che non ti facilita la strada possedermi. Non sarai migliore con me in mano, serve altro. Cerca sempre altrove. Altrove).

Un sorriso. :)

Come ben sai sono assolutamente d'accordo!!! Pierpaolo è convinto come un pompiere che senza Leica i sopra citati non avrebbero fatto..ecc...ecc...ne abbiamo parlato a lungo qualche tempo fa.Ma forse Pierpaolo,perso tra viti e lenti asferiche,se ne sarà scordato.


massimostefani
piccola polemica legata al mezzo,siamo sicuri,sicuri che tanti blasonati fotografi che hanno legato il loro nome ad un marchio l'abbiano fatto sempre per amore e non per vil denaro??

a me risulta che qualche bandiera Leichista quando doveva fare davvero usava Nikon.......e lo stesso si potrebbe dire per altri.
Infatti!!! Ed è per questo che trovo del tutto inutile perder tempo in questioni del genere!!
Ma c'è chi ci passa la vita,non fa male a me non ne fa a te,ma almeno non cerchi di convincerci che Cristo è morto di freddo....dal momento che era padrone della legna!!

Ciao caro.

massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Smith...Klein..Salgado..Natchwey..Frank..HCB...Avedon..Penn...Arbus...White....Mc Cullin...Bullock....Sander...Weston....Koudelka.....e poi...e poi...non ce la posso fare con 10!


massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
è proprio vero: mi sono perso tra le viti e lenti asferiche, (magari anche quelle di puro flint) ma tu caro Massimo, con cosa fotografi, con una fotocamera con foro stenopeico?
e poi che cos'è un forum senza una provocazione?
Pierpaolo

--------
comunque ho pubblicato più foto di montagna o animali che di macchine fotografiche......
Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 871
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
Località: Padova
max35mm ha scritto:Io dico solo Rene Burri perchè mi fa male non vederlo citato :)
Hai ragione, Burri me l'ero scordato ma forse c'era un motivo per cui l'ho scordato. Boh, non ricordo... :) :lol: :lol:

Scherzo, eh, il suo librone antologico lo sfoglio spesso e con piacere.
Ciao
fabrizio
Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 871
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
Località: Padova
luca rubbi ha scritto:
max35mm ha scritto:Io dico solo Rene Burri perchè mi fa male non vederlo citato :)
Ti dico solo che l'idea di tenere fuori dalla lista autori come Mulas, Gibson e Klein, fondamentali ed amatissimi da me, mi fa stare male!

:-(

10 è pochissimo, ma 20 sarebbe stato troppo, così la scelta è brutale, incisiva e più indicativa sui nostri gusti.

Ciao
Luca
Mi ero scordato pure Gibson. La mia lista la dice lunga sulla mia memoria... :-(
Ciao
fabrizio
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Questo mese Giacomelli, Koudelka, Sieff, Winogrand...

Certo chi ha usato le prime 6x6 forse non avrebbe fatto ciò che ha fatto se continuava a usare le lastre...quelli che hanno poi abbracciato la leica (e la canon e la nikon, 35mm) non avrebbero fatto quello che hanno fatto se non avessero lasciato la rolleiflex a casa. E di chi fa grandi cose oggi, cosa diranno fra qualche decennio? Che senza le (allora rivoluzionarie) reflex digitali quelle foto non le avrebbero fatte. Ma si parla di epoche, non di talenti che vengono fuori magicamente perché cambiano il 6 lenti con il 7...
Cristian
_De
Sono piuttosto stupita nel leggere così tante volte la Arbus... so che sta indigesta a molti fotografi ma vedo il suo nome comparire maggiormente rispetto ad altri quotati nomi.

---

Pierpaolo perdona ma mi sono persa quella discussione (o l'ho rimossa?). Sono stata assente a lungo dal forum e non la ricordo.
Che io sia a favore della qualità del mezzo è abbastanza evidente, altrimenti non avrei desiderato e comprato determinata attrezzatura al posto di un'altra. Poi devo anche ammettere che estendo il discorso ad altri settori: ad esempio scrivo sempre e solo con una penna perché mi piace e mi fa piacere, quando leggo, sfogliare una carta buona (io i libri li annuso pure...).
Ma se mi domandi se queste particolarità sono per me fondamentali ti rispondo di no.
I grandi fotografi che hanno usato Leica, a mio avviso, rimarrebbero grandi fotografi anche con una macchina tenuta insieme con il nastro adesivo (e l'esempio non è fatto a caso). A renderli grandi- ma grandi veramente- non è stata la qualità dello sfocato o la nitidezza o etc etc. E' quella sensibilità, quella capacità di andare a fondo, l'essere riusciti a mostrare il mondo con i loro occhi, l'essersi schierati con la loro visione, l'aver portato talvolta una poesia e altre volte un pugno nello stomaco, aver lasciato un segno. Indelebile, direi, se siamo ancora qui a parlarne. Dunque l'essere riusciti a sopravvivere al tempo, alla morte, alle mode. Alcuni hanno fatto fatica a sopravvivere alla politica, vedi Sander, ma alla fine abbiamo le loro tracce.
Poi concordo che unire questa sensibilità -dei pochi, non dei più- alla qualità sia una buona cosa. E l'esempio che trovo più vicino è nella musica e nella sua riproduzione. Alcuni pezzi sono e rimangono capolavori anche su supporti scadenti. Certo che ascoltarseli registrati ottimamente e fedelmente e riprodotti in modo da gustare ogni particolare sonoro è l'ideale e io preferisco la seconda situazione.

Detto questo penserei al fatto che potrei benissimo comprarmi un ottimo pianoforte, uno stupendo violino o la fisarmonica che usa esattamente quel tale musicista che mi piace tanto ma...non mi renderebbe di certo una musicista.
Avere Leica significa solo aver avuto i soldi per comprarsi Leica. Poi la parte più difficile viene dopo. Quando si sa di avere in mano un pezzo di storia fotografica rendendosi conto che non la si sa usare come chi ha fatto quell'altra parte di storia (la Fotografia)...
Dopo aver posseduto bisogna cercare "altrove".
O almeno ricordarsi di farla scattare a vuoto per non bloccarla con il non uso...ma allora è meglio scordare che possediamo lo stesso mezzo di chi ha lasciato il suo testamento visivo usandola.

Ciao.
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Queste domande mi mettono sempre in grande difficolta' e fatico a rispondere, al momento metto solo due autori Mary Ellen Mark e Friedlander
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Rispondi