Se c'e' un puffo chimico quello sono io, anche senza CO, o ti escono negativi a bolle ultimamente??NatRiscica ha scritto:Carlo, secondo me è solo questione di passione.
Probabilmente la CO non ti piace, la senti come un peso.
Io mi ci diverto, mi fa sentire tanto Puffo Chimico...
![]()
Nat
Foto di Camera Oscura
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Già fatto.........già fattoNikita ha scritto:Cari amici bianconeristi perchè non inserite una o più foto della vostra camera oscura?
Grazie.
Nicola


MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Per considerare un puffo Mauro Ruscelli bisogna proprio avere molta fantasia o fare un uso costante di stupefacenti...
Luca





Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Tu sei Vice Puffo Chimico.mauro ruscelli ha scritto:Se c'e' un puffo chimico quello sono io, anche senza CO, o ti escono negativi a bolle ultimamente??NatRiscica ha scritto:Carlo, secondo me è solo questione di passione.
Probabilmente la CO non ti piace, la senti come un peso.
Io mi ci diverto, mi fa sentire tanto Puffo Chimico...
![]()
Nat
Non t'allargare!

Nat
AAB Member
Nat,NatRiscica ha scritto:Tu sei Vice Puffo Chimico.mauro ruscelli ha scritto:Se c'e' un puffo chimico quello sono io, anche senza CO, o ti escono negativi a bolle ultimamente??NatRiscica ha scritto:Carlo, secondo me è solo questione di passione.
Probabilmente la CO non ti piace, la senti come un peso.
Io mi ci diverto, mi fa sentire tanto Puffo Chimico...
![]()
Nat
Non t'allargare!
![]()
Nat
non t'allargare nemmeno tu, è cosa nota ormai : tu sei il Druido.
Racconta a tutti quando hai dimenticato di mettere il Rodilas S nella soluzione del rivelatore e hai sviluppato ugualmente la pellicola sfruttando l'effetto placebo.
Mauro,
ma come ti viene a sentirti un puffo?
Almeno cerca di diventare celeste.
nik
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Allora diciamola tutta fino in fondo.Nikita ha scritto:Nat,NatRiscica ha scritto:Tu sei Vice Puffo Chimico.mauro ruscelli ha scritto: Se c'e' un puffo chimico quello sono io, anche senza CO, o ti escono negativi a bolle ultimamente??
Non t'allargare!
![]()
Nat
non t'allargare nemmeno tu, è cosa nota ormai : tu sei il Druido.
Racconta a tutti quando hai dimenticato di mettere il Rodilas S nella soluzione del rivelatore e hai sviluppato ugualmente la pellicola sfruttando l'effetto placebo.
Mauro,
ma come ti viene a sentirti un puffo?
Almeno cerca di diventare celeste.
nik
Come quella volta che trasformai una scheda SD in Tri-X e la digireflex in un mucchietto di silicio allo stato puro.

AAB Member
Si Nat,
diccele tutte, con noi puoi aprirti.
E il fissaggio che hai ottenuto con la distillazione delle spine dei ricci di mare ?
E la lampada abbronzante che fai alle ottiche che sono gialle per l'ittero, così poi tornano come nuove ?
Una delle due è falsa, ma l'altra no.
nik
diccele tutte, con noi puoi aprirti.
E il fissaggio che hai ottenuto con la distillazione delle spine dei ricci di mare ?
E la lampada abbronzante che fai alle ottiche che sono gialle per l'ittero, così poi tornano come nuove ?
Una delle due è falsa, ma l'altra no.
nik
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
Secondo me la vera falsa l'hai scritta tu, Nik, ed è la prima !!!!Nikita ha scritto:Si Nat,
diccele tutte, con noi puoi aprirti.
E il fissaggio che hai ottenuto con la distillazione delle spine dei ricci di mare ?
E la lampada abbronzante che fai alle ottiche che sono gialle per l'ittero, così poi tornano come nuove ?
Una delle due è falsa, ma l'altra no.
nik



"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/
lo spazio per la camera oscura e' vitale,non avere uno spazio dedicato alla fine mina tutta la passionee la voglia di stampare chimico,troppi tempi morti per assemblare e rimettere poi a posto....charlie28 ha scritto:eh....
il fatto che tutto il processo per cause anche esterne a me,ma non del tutto,mi sta stretto....è una lotta giuro,non ho il mio spazio.....il freddo,il caldo....mio padre che bestemmia....io che ho accumulato troppi negativi...andrei giù ora a stampare..ma non so da quale iniziare!
son demoralizzato.....
io non ho una vera camera oscura ho un garage dove posso fondere le mie passioni.
camera oscura-officina-studio fotografico,il tutto in un solo locale dove caos -armonia-passione si fondono alle mie esigenze.....probabilmente un purista della camera oscura inorriderebbe alla visione,ma chimici ed oli convivono sullo stesso ripiano sopportandosi a vicenda per amore del padrone...

Mi faccio vivo anch'io.
Sto allestendo la mia piccola CO.
Parto proprio da zero, infatti pur non essendo assolutamente del mestiere, dallo scorso week end ho iniziato a costruire, proprio costruzione edile, all'interno di un grande garage, una piccola stenzetta che sarà divisa in un bagno ed una CO di poco meno di mt 2X2.
Il prossimo passo sarà l'acquisto dell'ingranditore.
Per il momento mi diletto solo nello sviluppo dei negativi.
La CO sarà divisa in due piani di lavoro contrapposti, uno destinato all'ingranditore e uno alle bacinelle. Purtroppo il lavabo per i lavaggi è un pò piccolo, visto che intendevo organizzarmi per le stampe fino al formato 30X40.
Ho predisposto anche un piccolo aspiratore per gli odori. La tenuta stagna della luce dovrebbe essere garantita.
Chiedo gentilmente consigli a voi che avete esperienza in merito.
Ciao Mario
Sto allestendo la mia piccola CO.
Parto proprio da zero, infatti pur non essendo assolutamente del mestiere, dallo scorso week end ho iniziato a costruire, proprio costruzione edile, all'interno di un grande garage, una piccola stenzetta che sarà divisa in un bagno ed una CO di poco meno di mt 2X2.
Il prossimo passo sarà l'acquisto dell'ingranditore.
Per il momento mi diletto solo nello sviluppo dei negativi.
La CO sarà divisa in due piani di lavoro contrapposti, uno destinato all'ingranditore e uno alle bacinelle. Purtroppo il lavabo per i lavaggi è un pò piccolo, visto che intendevo organizzarmi per le stampe fino al formato 30X40.
Ho predisposto anche un piccolo aspiratore per gli odori. La tenuta stagna della luce dovrebbe essere garantita.
Chiedo gentilmente consigli a voi che avete esperienza in merito.
Ciao Mario
Mario
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Spettacolo Mama!mama ha scritto:
Il prossimo passo sarà l'acquisto dell'ingranditore.
Per il momento mi diletto solo nello sviluppo dei negativi.
La CO sarà divisa in due piani di lavoro contrapposti, uno destinato all'ingranditore e uno alle bacinelle. Purtroppo il lavabo per i lavaggi è un pò piccolo, visto che intendevo organizzarmi per le stampe fino al formato 30X40.
Ho predisposto anche un piccolo aspiratore per gli odori. La tenuta stagna della luce dovrebbe essere garantita.
Chiedo gentilmente consigli a voi che avete esperienza in merito.
Ciao Mario
navighiamo nello stesso mare
io inizierò i lavori a breve e seguirò lo stesso tuo percorso
ho solo la fortna di avere un po piu di spazio seppure il soffitto sia un po basso (2mt solo)
ci terremo aggiornati

e gia che ci sono chiedo ai Saggi Stampatori
verso che ingranditore dovrei (dovremmo) orientarci giusto per iniziare a prendere le misure? esigenze personali fino max 30x40
tks!
Mi fà piacere non essere l'unico.Alberto Bregani ha scritto:Spettacolo Mama!mama ha scritto:
Il prossimo passo sarà l'acquisto dell'ingranditore.
Per il momento mi diletto solo nello sviluppo dei negativi.
La CO sarà divisa in due piani di lavoro contrapposti, uno destinato all'ingranditore e uno alle bacinelle. Purtroppo il lavabo per i lavaggi è un pò piccolo, visto che intendevo organizzarmi per le stampe fino al formato 30X40.
Ho predisposto anche un piccolo aspiratore per gli odori. La tenuta stagna della luce dovrebbe essere garantita.
Chiedo gentilmente consigli a voi che avete esperienza in merito.
Ciao Mario
navighiamo nello stesso mare
io inizierò i lavori a breve e seguirò lo stesso tuo percorso
ho solo la fortna di avere un po piu di spazio seppure il soffitto sia un po basso (2mt solo)
ci terremo aggiornati
e gia che ci sono chiedo ai Saggi Stampatori
verso che ingranditore dovrei (dovremmo) orientarci giusto per iniziare a prendere le misure? esigenze personali fino max 30x40
tks!
Nell'era del digitale, quando dico che mi costruisco una CO vengo guardato come un animale strano, anche da alcuni amici del fotoclub che frequento.
L'orientarmi sul 30X40 e con la possibilità di sviluppare anche il 6X6 è per cercare di fare una spesa una volta per tutte.
Premetto che comunque tutto dipenderà dalla spesa da affrontare, in quanto la stanza mi stà portando via non pochi euro.
A proposito, pensi di orientarti sul nuovo o sull'usato?
ciao
Mario
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Usato Usatomama ha scritto:
A proposito, pensi di orientarti sul nuovo o sull'usato?
ciao
specialmente se si ha la possibilità di essere guidati nella spesa
Poi una volta presa la mano ( qualche anno?!) e compreso primo se effettivamente mi piace e poi eventuialmente che tipo di cameraoscurista sono decidero per il nuovo ...forse.
Ma le offerte sono molte e e buone sull'usato, quindi per ora vado avanti cosi

Mi pare mi sia stato detto di orientarmi su un Durst 605 ...mi pare.. che ho trovato messo molto molto bene praticamente nuovo sui 200 euro o giu di li e ha anche il filtro rosso incorporato a protezione che mi dicono possa essere molto comodo
Quante castronerie ho detto in poche righe?!

ritornosull'argomento dopo aver visto questa camera oscura.....
http://www.clydebutcher.com/technical-info.cfm
Clide è il mio mito.
ciao
Rubes
[/url]
http://www.clydebutcher.com/technical-info.cfm
Clide è il mio mito.
ciao
Rubes
[/url]