
( FOTO) Selciati e non..dedicate a Nat,Mauro e Luca...
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
Grazie Massimo...ti mando l'indirizzo 

Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
Lo squalo ha già ricevuto il catalogo, anzi i cataloghi... Dico solo che il catalogo inizia con una citazione da Viaggio al termine della notte!luca rubbi ha scritto:Gente, siete degli squali...
Ciao
Luca

Intanto ringrazio pubblicamente Massimo e poi proverò a postare un qualche commento al lavoro.
Ciao
fabrizio
fabrizio
Ha citato Celine?fabrizio canella ha scritto:Lo squalo ha già ricevuto il catalogo, anzi i cataloghi... Dico solo che il catalogo inizia con una citazione da Viaggio al termine della notte!luca rubbi ha scritto:Gente, siete degli squali...
Ciao
Luca![]()
Intanto ringrazio pubblicamente Massimo e poi proverò a postare un qualche commento al lavoro.
Libro che ho letto e poi riletto.
P.s: a dire il vero mi è capitato anche di consigliarlo e non è stato apprezzato.
Spero di vedere di persona il catalogo!
DéDé,DeDe ha scritto:
Ha citato Celine?
Libro che ho letto e poi riletto.
ad una signora il mio codice d'onore mi impone di non chiedere mai l'età, ma se hai letto Celine un pò di curiosità mi viene.
Anyway, io mi faccio passare la curiosità se solo mi dici come sei arrivata a leggere quel libro.
Nicola
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Il viaggio di Cèline non è un viaggio che si articola con semplicita,dal punto di vista dello stile narrativo...forse x questo può risultare un po indigesto...ma vale lo sforzo,se di sforzo si vuol parlare.In questo momento sto leggendo "Le intermittenze della Morte" di Saramago...anch'esso con uno stile tutto suo...molto diverso da Cecità...
Và beh.....
notte a tutti
massimostefani.
Và beh.....
notte a tutti
massimostefani.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
Proprio Celine. E' un libro bellissimo ma credo che in traduzione perda molto infatti ho persino provato a leggerlo in originale nonostante il mio francese lasci molto a desiderare. Posso capire anche che possa non piacere. Comunque,se dovessi consigliare a qualcuno di leggere Celine gli suggerirei di iniziare da Morte a credito.DeDe ha scritto: [...]
Ha citato Celine?
Libro che ho letto e poi riletto.
P.s: a dire il vero mi è capitato anche di consigliarlo e non è stato apprezzato.
Spero di vedere di persona il catalogo!
Ciao
fabrizio
fabrizio
Ho letto anch'io Celine in versione originale e hai ragione. Non è stata una lettura semplice perché il mio francese zoppica ma in lingua originale si riesce a godere meglio delle peculiarità celiniane.
Celine ho smesso di consigliarlo, fa parte di quegli autori che possono segnare un percorso come, invece, infastidire. Lasciare indifferenti non credo, solo un lettore distratto potrebbe terminare la lettura dei suoi libri senza alcuna impressione.
"Morte a credito" lo trovo ancor meno consigliabile di "Viaggio al termine della notte". E qui subentra la mia innata curiosità sulla tua opinione.
Se hai tempo e voglia (e se agli altri non dispiace la parantesi letteraria)...
Celine ho smesso di consigliarlo, fa parte di quegli autori che possono segnare un percorso come, invece, infastidire. Lasciare indifferenti non credo, solo un lettore distratto potrebbe terminare la lettura dei suoi libri senza alcuna impressione.
"Morte a credito" lo trovo ancor meno consigliabile di "Viaggio al termine della notte". E qui subentra la mia innata curiosità sulla tua opinione.
Se hai tempo e voglia (e se agli altri non dispiace la parantesi letteraria)...
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Anche io consiglierei "viaggio a termine della notte".
E' il primo libro che ho letto di Celine e il primo amore non si scorda mai.
E' il primo libro che ho letto di Celine e il primo amore non si scorda mai.
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
Vuoi sapere perchè consiglierei Morte a Credito piuttosto che Viaggio al termine... ? Intanto il condizionale è d'obbligo perchè ho smesso di consigliare libri da un po' di tempo e ora lo faccio solo con mio fratello che ha superato la fase del "qualunque cosa mi suggerirai di leggere non mi piacerà perchè me l'hai consigliata tu". Tornando in tema direi che la questione principale è legata proprio alla traduzione perchè Viaggio al termine... nella traduzione di Alex Alexis, quella vecchia della Dall'Oglio per intenderci, è sicuramente molto meno "moderna" di quella di Caproni di Morte a credito. Non ho ancora letto, però, la versione del Viaggio di Ernesto Ferrero. Quando ancora consigliavo libri non me la sarei sentita di costringere il malcapitato ad affrontare l'argot di Celine in lingua originale. Dal punto di vista dei temi letterari i due libri sono molto simili e si può capire qualcosa di Celine anche cominciando con il suo secondo libro.DeDe ha scritto: [...]
"Morte a credito" lo trovo ancor meno consigliabile di "Viaggio al termine della notte". E qui subentra la mia innata curiosità sulla tua opinione.
Se hai tempo e voglia (e se agli altri non dispiace la parantesi letteraria)...
Spero di non avere annoiato te e gli altri forumisti.
Ciao
fabrizio
fabrizio
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Grande Fabrizio,
Le frasi del tipo"tutto il resto è noia" le lasciamo a Franco Califano (non è un giudizio di merito) per le sue canzoni...ben vengano invece i suggerimenti e le circostanziate opinioni,in termini di arte,musica,letteratura,cinema,teatro e quant'altro possa ossigenare lo spirito...
Un saluto.
massimostefani
Le frasi del tipo"tutto il resto è noia" le lasciamo a Franco Califano (non è un giudizio di merito) per le sue canzoni...ben vengano invece i suggerimenti e le circostanziate opinioni,in termini di arte,musica,letteratura,cinema,teatro e quant'altro possa ossigenare lo spirito...
Un saluto.
massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
La traduzione di Ernesto Ferrero è quella della mia edizione del Viaggio.
Io la trovo non distante dal Caproni di Morte a credito.
Quando vuoi leggerla sai dove trovarmi.
Io la trovo non distante dal Caproni di Morte a credito.
Quando vuoi leggerla sai dove trovarmi.
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
é la stessa che mi trovo tra le mani....
massimostefani.
massimostefani.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
Grazie!DeDe ha scritto:La traduzione di Ernesto Ferrero è quella della mia edizione del Viaggio.
Io la trovo non distante dal Caproni di Morte a credito.
Quando vuoi leggerla sai dove trovarmi.
Ciao
fabrizio
fabrizio