Elogio del mediotele per immagini

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Ovviamente, non serviva neanche dirlo :D
Cristian
Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 871
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
Località: Padova
Dirò una bestialità ma il 105 f1.8 non mi è sembrato quella meraviglia di cui si dice e mi sono, alla fine, tenuto stretto il 105 f2.5.
Che sia colpa del fotografo? :-k :-( :lol:
Ciao
fabrizio
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
NatRiscica ha scritto:
Cristian Vidmar ha scritto: PS anche quel vetro hai?? :-( :lol:
Tutta colpa del Rubbi!

:lol:

Nat
Si dice sempre cosÌ...

:lol:

Comunque Nat bel ritratto, ti rispondo con un altro rimpianto:

Immagine

Nikon FM2 - Nikkor 85/1.4 AIS - PAN F

Notate prego la bellezza della resa degli sfocati

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
fabrizio canella ha scritto:Dirò una bestialità ma il 105 f1.8 non mi è sembrato quella meraviglia di cui si dice e mi sono, alla fine, tenuto stretto il 105 f2.5.
Che sia colpa del fotografo? :-k :-( :lol:
Forse il problema sta nel confronto. Difficilmente una focale attorno ai 100mm più uscire vittoriosa dal confronto col 105/2,5 Nikkor, forse l'Apo Macro Elmarit 100, almeno stando a quanto sento dire.

I superluminosi vanno amati per quel che sono in grado di dirti quando tutti gli altri tacciono. Riercargli la nitidezza dei fratelli meno luminosi è un errore di metodo.

Nat
AAB Member
cesareT
Messaggi: 652
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:32 pm
Vendo 105/1,8 Nikkor AIS.... ... alla migliore offerta di chi desidera e di chi rimpiange!!!
PRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!
:P :P :P :P

______
Cesare
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
cesareT ha scritto:Vendo 105/1,8 Nikkor AIS.... ... alla migliore offerta di chi desidera e di chi rimpiange!!!
PRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!
:P :P :P :P

______
Cesare
Doc!

Nat
AAB Member
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
NatRiscica ha scritto:Difficilmente una focale attorno ai 100mm più uscire vittoriosa dal confronto col 105/2,5 Nikkor, forse l'Apo Macro Elmarit 100, almeno stando a quanto sento dire.
Non so in confronto agli altri, io ne ho provati ben pochi di obiettivi, ma confermo che il 105/2.5 è una perla, ottimo a TA diventa qualcosa di superlativo a diaframmi intermedi (e qui la scansione non rende comunque giustizia):

Immagine
Cristian
dino.dt
Messaggi: 57
Iscritto il: ven set 07, 2007 2:14 pm
Località: Padova
Cristian Vidmar ha scritto:Ma certo, Dino. Uno zoom regolato su quelle focali è un mediotele, poi noi scherziamo e ci divertiamo a prenderci in giro ma la sostanza rimane.
Vista la risposta affermativa e il dilagare di bimbi...ne posto una anch'io:


Canon (!) 70-200/4 @ 70/4 su APS(1.6x).
Allegati
Luca.jpg
Dr. Kaufmann
me lo ricordo quel bambino, splendida foto
Renato.A
Messaggi: 647
Iscritto il: sab dic 08, 2007 9:14 am
Località: Trento
Belle tutte, complimenti,
sarebbe interessante sapere in quale occasione usate queste focali normalmente, e in quale condizioni secondo voi danno il massimo (distanza, apertura, ecc)

Ecco il mio contributo:

Canon EF 100/2

Colore

Immagine

B/N

Immagine

75 Summilux

Colore

Immagine

B/N

Immagine


Poi non so se valgono anche altri formati

Ciao
Renato A.

http://www.flickr.com/photos/7459176@N02/
Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 871
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
Località: Padova
NatRiscica ha scritto:
fabrizio canella ha scritto:Dirò una bestialità ma il 105 f1.8 non mi è sembrato quella meraviglia di cui si dice e mi sono, alla fine, tenuto stretto il 105 f2.5.
Che sia colpa del fotografo? :-k :-( :lol:
Forse il problema sta nel confronto. Difficilmente una focale attorno ai 100mm più uscire vittoriosa dal confronto col 105/2,5 Nikkor, forse l'Apo Macro Elmarit 100, almeno stando a quanto sento dire.

I superluminosi vanno amati per quel che sono in grado di dirti quando tutti gli altri tacciono. Riercargli la nitidezza dei fratelli meno luminosi è un errore di metodo.

Nat
Sicuramente hai ragione tu sui confronti tra obiettivi con stessa focale ma aperture diverse (l'apo macro elmarit è sicuramente un ottica con pochi paragoni...). Il fatto è che probabilmente non mi serve e non so usare un superluminoso su quella focale ed inoltre il 105 2.5 mi ammalia per dimensioni e portabilità. Il 105 f1.8 che avevo l'ho usato quasi sempre ad f1.8 ma, davvero, non ci ho trovato quella magia che ho visto in alcuni dei vostri scatti (il riferimento alla bravura del fotografo non era ahimè casuale...). In sintesi mi sono tenuto il f2.5 e se ho bisogno di più luminosità scendo di focale.
Ciao
fabrizio
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Bel ritratto, Dino.

Renato: è un gioco, comunque conta l'angolo quindi focali più lunghe per formati più grandi. Bellissima la resa del summilux 75 a colori!
Cristian
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Fresca di giornata!! Fatto questa mattina in tabaccheria,di ritorno da un servizio!

massimostefani


ps: scarseggio un pò sulla lunghezza focale ma chiedo venia!!
Allegati
D300 17-55/2.8 ( vale a dire 25-82)
D300 17-55/2.8 ( vale a dire 25-82)
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Summicron 90r

ImmagineImmagine

Elmar 90C
Immagine
Immagine
Immagine

Nikon 105 2.5
Immagine
Immagine
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
evvabbè, allora....


nikkor 105/2.5 AiS (quando l'equilibrio ottico ed ergonomico si sublimano)

HP5+ in rodinal:

Immagine


Tri-X in D76:

Immagine


(scusate se sono dei ricicli...ma non potevo mancare alla celebrazione dell'ottica che è il fulcro del mio amore per Nikon))
Raffaele
Rispondi