Da digitale a negativo

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Bartleboom
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:05 am
Località: Roma
mauro ruscelli ha scritto:
Bartleboom ha scritto:
mauro ruscelli ha scritto:Dimenticavo, stampi un negativo da stampare poi a contatto, quindi della dimensione del risultato che vuoi su carta, per un problema di risoluzione di stampa.
Quindi tu mi consigli la laser....cavolo, spesa in più.....

Si il fatto che il lucido abbia un solo lato stampabile l'avevo notato, in effetti visti i primi risultati ho fatto la prova di stampa anche sul lato opposto.....
Ho richiesto espressamente dei fogli da lucido per inkjet, ma forse dovevo specificare per fotografie?

Cmq il negativo lo uso per stampa con ingranditore, e quello che ho accetta solo negativi da 33mm. Ammetto che sono un po ignorante in materia sto facendo un po "in casa" ecco...... :)
La stampa a contatto vuole dire che appoggi il foglio lucido sulla carta fotografica e poi impressioni con la luce dell'ingranditore, ottieni una riproduzione 1 a 1. E' l'unico modo di operare con questa tecnica per quanto ne so'

No, quello che avevo in mente io era creare un vero e proprio negativo usando come supporto la carta da lucido, stampandoci sopra il negativo digitale con una normale stampante inkjet, poi utilizzare l'ingranditore come per i negativi. Il risultato che ho ottenuto effettivamente è una stampa, ma la qualità del negativo che ho "creato" da digitale è scarsa. Quindi mi chiedevo se esistesse un modo per stampare "ad alta definizione" su lucido. Ora, questo è quello che avevo in mente......da qui a dire che si può fare ce ne passa..... :)
http://www.photo.net/photos/Lemon%20Bartleboom
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Nat !!!!!!!!!!

in coro con Raffaele
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Non riesci perche' e' come se tu stampi una foto su un "francobollo" e poi la ingrandisci con una fotocopiatrice o scannerizzandola nuovamente, non viene bene nemmeno se parti da una foto analogica.

Devi usare gli strumenti per quello che sono pensati, quindi, puo ottenere un buon negativo con questa tecnica ma "grande" da stampare come ti dicevo in rapporto reale 1:1
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
Bartleboom
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:05 am
Località: Roma
mauro ruscelli ha scritto:Non riesci perche' e' come se tu stampi una foto su un "francobollo" e poi la ingrandisci con una fotocopiatrice o scannerizzandola nuovamente, non viene bene nemmeno se parti da una foto analogica.

Devi usare gli strumenti per quello che sono pensati, quindi, puo ottenere un buon negativo con questa tecnica ma "grande" da stampare come ti dicevo in rapporto reale 1:1

ok, allora vedo di documentarmi un po su quest'altra tecnica. Da quanto capisco mi serve un proiettore nuovo.....una stampante laser nuova.....oraganizzerò una raccolta fondi.... :)
http://www.photo.net/photos/Lemon%20Bartleboom
Avatar utente
Bartleboom
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:05 am
Località: Roma
mauro ruscelli ha scritto:Non riesci perche' e' come se tu stampi una foto su un "francobollo" e poi la ingrandisci con una fotocopiatrice o scannerizzandola nuovamente, non viene bene nemmeno se parti da una foto analogica.

Devi usare gli strumenti per quello che sono pensati, quindi, puo ottenere un buon negativo con questa tecnica ma "grande" da stampare come ti dicevo in rapporto reale 1:1

Ah, scusa!

Grazie mille per le info!!!
http://www.photo.net/photos/Lemon%20Bartleboom
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
No, aspetta, credo che i tuoi problemi siano dovuti all'ingrandimento che effettui. Prova con la tua inkjet a stampare come ti ho detto il negativo in A4
Poi in camera oscura prendi un foglio da impressionare, ci appoggi sopra il negativo e sopra ancora un vetro tipo picoglass per tenere tutto fermo. Poi non hai nemmeno bisogno dell'ingranditore, accendi una lampada o la luce della stanza, facendo attenzione a che non ci siano ombre di oggetti che vadano a disturbare l'impressione. Non sara' precisissimo come col timer il led e quant'altro ma ..... vedrai che esce.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
Bartleboom
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:05 am
Località: Roma
mauro ruscelli ha scritto:No, aspetta, credo che i tuoi problemi siano dovuti all'ingrandimento che effettui. Prova con la tua inkjet a stampare come ti ho detto il negativo in A4
Poi in camera oscura prendi un foglio da impressionare, ci appoggi sopra il negativo e sopra ancora un vetro tipo picoglass per tenere tutto fermo. Poi non hai nemmeno bisogno dell'ingranditore, accendi una lampada o la luce della stanza, facendo attenzione a che non ci siano ombre di oggetti che vadano a disturbare l'impressione. Non sara' precisissimo come col timer il led e quant'altro ma ..... vedrai che esce.
Molto interessante....

In nottata farò una prova allora, poi farò sapere gli esiti :)

Grazie ancora!
http://www.photo.net/photos/Lemon%20Bartleboom
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Bartleboom benvenuto!

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Bartleboom
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:05 am
Località: Roma
luca rubbi ha scritto:Bartleboom benvenuto!

Ciao
Luca
Grazie!

Beh, il primo contatto con il forum è stato ottimo! :)
http://www.photo.net/photos/Lemon%20Bartleboom
_De
Call me Ishmael.
E' uno dei miei incipit letterari preferiti.

Benvenuto. Non so nulla di stampa digitale mi spiace.


---


P.s: Io e Baricco siamo due mondi distanti.
Avatar utente
Bartleboom
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:05 am
Località: Roma
DeDe ha scritto:Call me Ishmael.
E' uno dei miei incipit letterari preferiti.

Benvenuto. Non so nulla di stampa digitale mi spiace.


---


P.s: Io e Baricco siamo due mondi distanti.

Grazie del benvenuto :)

Al momento sono andato in paranoia con Nabokov, l'autore di Lolita, sto leggendo qualsiasi cosa abbia scritto, trovo che abbia uno stile fantastico!
http://www.photo.net/photos/Lemon%20Bartleboom
Rispondi