E' vero, il colore e' sempre difficile da controllare, e' una ulteriore variabile nella composizione. Per questo molta street e' in B/N, gia' e' difficile cogliere un evento significativo, se si dovesse anche trovare il corretto accostamento di colori diventerebbe quasi impossibile a meno di essere come Costantine Manossante castignani ha scritto:In ogni caso, io scatto praticamente solo a colori...
Secondo me, l'ho detto tante volte, il BN è troppo facile!
Certamente diverso e' quando ci costruiamo il set o la scena che vogliamo riprendere. Vedo pero' che il nostro modo di percepire i colori cambia piu' rapidamente nel tempo di quanto cambi la nostra percezione del B/N.
Trovo che certe composizioni a colori di 10 o 20 anni fa' appaiano piu' datate di quanto non siano in realta', e' solo una mia impressione?
Il colore si fonda molto sulla moda, e viviamo anni in cui la moda pompa i colori, e l'affetto lo vediamo nella resa delle digitali e di certe pellicole, ma il colore che usiamo non e' reale, e' una interpretazione contemporanea del colore e come tale destinato probabilmente a mutare con il passare degli anni.
E magari anche noi cambieremo il nostro giudizio e sara' piu' facile che ci venga a noia il nostro lavoro passato.