Sono mezzi che paradossalmente
Anche se vengono considerati giocattoli
Hanno un forte carattere
Carattere che deve essere messo a disposizione dei nostri contenuti
E non al contrario
Il rischio è di acquisire noi il carattere della Holga
Invece è il mezzo che deve essere in funzione del nostro carattere
Doi solito la Holga come la Lomo o cose simili sono associate ad una fotografia fortemente istintiva
Io penso che il nostro istinto invece è importante che venga espresso con qualsiasi macchina noi scegliamo
Il che è possibilissimo
Il fatto è che quando abbiamo in mano macchine leggere e di poco costo
ci lasciamo condizionare e le usiamo con leggerezza
Bellissimo!! Ma se vogliamo leggerezza possiamo esprimerla anche con mezzi più strutturati
Insomma siamo noi a comandare non la macchina!!
Scusate ma per me la scrittura è un vero dramma
Ciao. Dom
Chiara
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Obiezione, Vostro OnoreLucaCorà ha scritto:Considero la Holga un giocattolo per bambinoni
il testimone cerca di influenzare la Giuria con affermazioni false e senza riscontro reale; il fatto che dei bambinoni la usino non significa che per loro sia fatta.
Obiezione, Vostro OnoreLucaCorà ha scritto: l'impiego di tale giochetto è di conseguenza di carattere assai ludico
Lo sarà forse per il testimone o forse o per chiunque non sia capace di interpretarne la personalità e il carattere - non molto facile da gestire - di questa grande macchina. Non sarà certo il caso del qui presente Luca Corà , anzi ne sono certo, ma dire che il suo impiego è sostanzialmente ludico significa :
A) non aver compreso fino in fondo le sue possibilità di utilizzo, vedasi alla voce di cui sopra "carattere della macchina" e relativa gestione ..
B) non riuscire a tirar fuori una mazza da un frame che sia uno ...e quindi rifugiarsi in questo tipo di affermazioni
Vorrei ricordare ai Giurati che ci sono fior di fotografi con la EFFE supermaiuscola che hanno fatto immagni con la Holga di assoluto livello, qualità, drammaticità ed esposte in prestigiose location, che molte volte hanno saputo rendere il messaggio molto piu incisivo. Invito il testimone ad approfondire l'argomento prima di ripetere tali affermazioni.
Per concludere, Vostro Onore, a suggello e conferma di quanto da me detto, desidero portare alla Vostra attenzione il parere di una persona assolutamente esperta e a conoscenza del "problema" essendo docente di Storia Della Fotografia presso una delle principali Università italiane e che cosi recita
"Parecchi fotoamatori evoluti e PRO apprezzavano lo scatto con Holga soprattutto per le imperfezioni, per la tipica vignettatura e le infiltrazioni di luce. In questa era digitalizzata, la Holga permette di realizzarsi rimirando il passato con un approccio più personale ed orientato alla riscoperta della motivazione della realtà senza esasperate ed inutili tecnologie. E' una sorta di ripensamento, un ritorno alla semplicità, all'essenzialità ed all'origine del meccanismo della visione e della produzione dell'immagine Fotographica. Lo scatto diventa così, una sorta di gesto feticistico...quasi snob...occasione per conoscere in profondità il proprio animo fotografico. Ogni Holga é una sorta di pezzo unico per quanto riguarda i difetti; e non sono rari i fotografi che possiedono diverse Holga per sfruttare le varianti dei suoi difetti che, sia chiaro, devono essere gestiti con grande maestria"
Maurizio Rebuzzini - Università Cattolica Milano /Brescia
Detto ciò ribadisco che la tua foto mi piace molto
ciao!

Ne approfitto per omaggiare Maurizio Rebuzzini
E' stato anche un mio insegnante
E da lui ho avuto l'esempio di come la fotografia
come del resto gli altri linguaggi espressivi
Sia uno stile di vita più che un'attività a se stante nella nostra vita
Con infinita stima
Dom
E' stato anche un mio insegnante
E da lui ho avuto l'esempio di come la fotografia
come del resto gli altri linguaggi espressivi
Sia uno stile di vita più che un'attività a se stante nella nostra vita
Con infinita stima
Dom