M9 alcune veloci prove pratiche

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
ulyssesitaca ha scritto:
Alberto Bregani ha scritto:maglietta spedita
ripeto
maglietta spedita
(messaggio in codice - e mi si scusi il ritardo)
;-)
Colpisce il mio cuore con monotono languore.
Ripeto: colpisce il mio cuore con monotono languore... 8)
Tout suffocant et bleme,
quand Sonne l’heure
Je me souviens
des jours anciens
Et je pleure

;-)
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
cristian vidmar ha scritto:
mauro ruscelli ha scritto:per farmi perdonare prometto di fotografare delle mollette da bucato entro la fine della settimana.
PS Rubes il tuo carica batteria non carica :?
Rush! Il gatto, mi raccomando il gatto!!!

OK?
minchia ho solo un criceto, adesso si riprendono la m9 perche' non sono adeguato :(
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Alberto Bregani ha scritto:maglietta spedita
ripeto
maglietta spedita
(messaggio in codice - e mi si scusi il ritardo)
;-)
Thanks

:)
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
mauro ruscelli ha scritto:
Alberto Bregani ha scritto:maglietta spedita
ripeto
maglietta spedita
(messaggio in codice - e mi si scusi il ritardo)
;-)
Thanks

:)
come hai fatto a capirlo?!
:eek:



:lol: :lol:
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:
cristian vidmar ha scritto:
mauro ruscelli ha scritto:per farmi perdonare prometto di fotografare delle mollette da bucato entro la fine della settimana.
PS Rubes il tuo carica batteria non carica :?
Rush! Il gatto, mi raccomando il gatto!!!

OK?
minchia ho solo un criceto, adesso si riprendono la m9 perche' non sono adeguato :(
Mi meraviglio di te;
comunque ho un caro amico che è IT Manager di un grosso e famoso Gruppo di Bologna che lavora nel Fashon che potrebbe aiutarti: con photoshop anche un criceto può diventare Vladimir Luxuria. Passando per un gatto.
Raffaele
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:
cristian vidmar ha scritto:
mauro ruscelli ha scritto:per farmi perdonare prometto di fotografare delle mollette da bucato entro la fine della settimana.
PS Rubes il tuo carica batteria non carica :?
Rush! Il gatto, mi raccomando il gatto!!!

OK?
minchia ho solo un criceto, adesso si riprendono la m9 perche' non sono adeguato :(
Dagli da mangiare e vedrai che si trasforma in una pantegana in 48 ore !!! poi lo colori in bianco e nero e dovresti riuscire a stare nella settimana di prove con la M9 !!!!
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
1cesar
Messaggi: 649
Iscritto il: lun apr 16, 2007 8:31 am
Grazie, troppo buoni , ma in realtà il set è molto artigianale.. avevamo pochissimo tempo!
Sollecitato dalle Grandi verità del mio Omonimo, cerchiamo di suggerire anche qualche cautela, mettendo in luce aspetti che IN RETE potrebbero essere presentati come difetti :

La M9 ha un sensore grande, e finalmente è disponibile a menù la possibilità di settare l'ottica in uso senza che necessariamente sia una BIT CODE...
Per quello che ho visto con i grandangolari questa manovra è indispensabile, e corregge la ampia vignettatura che altrimenti si crea.
ricordarsi, tutte le volte che si cambia ottica non sarà semplice, soprattutto in caso di reportage veloce... in alternativa consiglio 3o4 corpi ogniuno con la sua ottica sempre fissa sopra :lol:

Di seguito uno scatto con un 21mm a F2,8 focheggiato su infinito e correzzione ottica SU OFF (l'ottica è una zeiss che ovviamente non è prevista nel menu)

Immagine
1cesar
Messaggi: 649
Iscritto il: lun apr 16, 2007 8:31 am
sempre con i grandangolari vedo fare spesso una prova TERRIBILE a breve distanza da un soggetto con dettaglio per verificare caduta di risolvenza ai bordi....
qui con lo stesso 21mm ho fotografato il prato a 1,5mt di distanza e di seguito i particolari 100% crop di centro e bordi.
tenente presente di fronte a queste prove che i bordi si trovano in realtà ad almeno 1,8 metri dal sensore !!!!! qundi essendo fuori fuoco, la prova non ha nessun valore, e non lo ha mai avuto. Anzi la M9 ne esce benissimo, si nota infatti che pur sfocato il bordo non si spappola a causa di forzatura sul sensore: per quello che vedo il comportamento è simile a quello della pellicola

Immagine


Immagine



Immagine
Ultima modifica di 1cesar il gio set 24, 2009 9:10 am, modificato 1 volta in totale.
1cesar
Messaggi: 649
Iscritto il: lun apr 16, 2007 8:31 am
Non mi è piaciuto invece il bilanciamento (che fa la macchina in AUTO) del bianco con luce mista esterno e incandescenza, sarò da correggere con i prossimi firmware... e da impostare in manuale nel frattempo.
Ciaoo

Immagine
Ultima modifica di 1cesar il gio set 24, 2009 9:09 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Grazie Cesare.
Perchè non provi ad impostare il 21 Zeiss come un 21 Leica (11134 oppure 11135)?. Scusa se approfitto ma la mia non è ancora arrivata.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
1cesar
Messaggi: 649
Iscritto il: lun apr 16, 2007 8:31 am
La macchina era in prestito, cortesia Ruscelli...
ciao :grin:
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Un prestito a PhotoBIT e quindi nessun problema a condividere le prove e il materiale.
Anche perche' io non ho una M8 o una M8.2 e ne abbiamo approfittato per alcuni confronti diretti.

Si puo' dire che sia il mirino che lo scatto sono assolutamente identici nelle due macchine. Che la selezione manuale delle ottiche e' comoda ma si rischia di dimenticare l'impostazione corrente, motivo per cui avere ottiche codificate ha ancora senso. Le batterie durano poco, magari un booster, fatto come un leicavit potrebbe essere comodo, come e' comodo il nuovo selettore iso.

La macchina non gradisce che si cambino le schede mentre e' accesa, non capisco perche' ma poi smette di riconoscere qualsiasi cosa fino allo spegnimento, lentissima nella gestione delle immagini a monitor.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Votantonio
Messaggi: 260
Iscritto il: gio ott 25, 2007 1:45 pm
tenente presente di fronte a queste prove che i bordi si trovano in realtà ad almeno 1,8 metri dal sensore !!!!! qundi essendo fuori fuoco, la prova non ha nessun valore, e non lo ha mai avuto
Finalmente qualcosa di sensato :grin:
Avatar utente
aldo54
Messaggi: 1199
Iscritto il: lun apr 02, 2007 11:20 pm
cesareT ha scritto:Ma che fate??????!!!!! Postate delle foto fatte con la M9????? Orrore!!!!! La macchina va provata in gran segreto e gli scatti tenuti nascosti finchè non si è assolutamente sicuri della propria acuità visiva e della normale capacità critica ed analitica!!!!! Temerari.... rischiamo di cianciare di cose che non conosciamo a fondo, di argomenti ed immagini al di fuori della nostra portata intellettiva!!!! Come si fa a parlare da digitalisti consumati quando si hanno solo una M8.2 ed una M9 da confrontare, quando nei nostri cassetti giacciono inutilizzate vecchie coolpix 400, 5000, 5700, Nikon D3, Canon Eos DS, Kodak DCS. dorsi digitali R, Olympus E1, E3???? Rischiamo di coprirci di ridicolo!!!!!! :-( 8-) :shock: :eek:
Non mescoliamoci al solito ciarpame della rete... PER FAVORE!!!!
:lol:


per un'attimo ho creduto di aver sbagliato forum :eek:
______
Cesare
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Votantonio ha scritto:
tenente presente di fronte a queste prove che i bordi si trovano in realtà ad almeno 1,8 metri dal sensore !!!!! qundi essendo fuori fuoco, la prova non ha nessun valore, e non lo ha mai avuto
Finalmente qualcosa di sensato :grin:
Non credo di aver capito perchè, curvatura di campo a parte, se il piano del sensore è tenuto parallelo all'oggetto i bordi dovrebbero essere sfuocati.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Rispondi