Non esageriamo! Perché io accetti il tuo avatar come minimo devi offrirti di ritrarmi nel mio ambiente di lavoro.trem ha scritto:grazie
allora possiamo fare pace per l'avatar che non ti piace?

Molto belle anche le altre.
Ciao
Carlo
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Non esageriamo! Perché io accetti il tuo avatar come minimo devi offrirti di ritrarmi nel mio ambiente di lavoro.trem ha scritto:grazie
allora possiamo fare pace per l'avatar che non ti piace?
certo, ma anche perche' la luce e le ombre sono al posto giusto, tutto e' funzionale in queste immagini, sono foto professionali mica trippa per gatti.logu ha scritto: Ripensando alla serie non mi viene in mente per esempio se la luce, le ombre, il rumore etc.. mi ricordo le persone, i contesti..quindi funzionano!
va ben dai appena è pronto il ponte sullo stretto vengocarlo riggi ha scritto:Non esageriamo! Perché io accetti il tuo avatar come minimo devi offrirti di ritrarmi nel mio ambiente di lavoro.trem ha scritto:grazie
allora possiamo fare pace per l'avatar che non ti piace?![]()
il 18-70 è una boiata pazzesca, cioè dai è un obiettivo da 100 euri e vale quel che vale, era in kit con la D200, e da citrullo che aveva sempre lavorato in pellicola e si avvicinava al digitale me lo son preso e usato per un sei mesi, poi mollato obiettivo e D200 per la D300.Giuseppe Mosconi ha scritto:Beh come ritratti ambientati direi che sono proprio ben fatti e interessanti. Ernst anche per me la preferita. Sono stupito dell'uso di un 18-70 (zoom da kit con il corpo macchina) che però rende bene. Quando l'hai usato hai successivamente "lavorato" le foto o no ? Mi interessa conoscere il tuo parere sullo zoom. Grazie.
Grazie!trem ha scritto:il 18-70 è una boiata pazzesca, cioè dai è un obiettivo da 100 euri e vale quel che vale, era in kit con la D200, e da citrullo che aveva sempre lavorato in pellicola e si avvicinava al digitale me lo son preso e usato per un sei mesi, poi mollato obiettivo e D200 per la D300.Giuseppe Mosconi ha scritto:Beh come ritratti ambientati direi che sono proprio ben fatti e interessanti. Ernst anche per me la preferita. Sono stupito dell'uso di un 18-70 (zoom da kit con il corpo macchina) che però rende bene. Quando l'hai usato hai successivamente "lavorato" le foto o no ? Mi interessa conoscere il tuo parere sullo zoom. Grazie.
diciamo che in quel tipo di foto soprattutto se viste a video non si sentono i limiti, però in altre occasioni i limiti li ha mostrati. Comunque le foto sono sempre "lavorate" non esce mai niente senza postproduzione.
Ora al posto del 18-70 come obiettivo un po' per tutti gli usi ho il 28-85. Sulla D300 è un po così e così ma sulla D3x se la cava benissimo, almeno per come lo uso io.