Bianconero o colore?

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
direi che il rubbi 2011 version potrebbe essere
colore digitale e bn analogico
cosi mettiamo d'accordo tutti
lui per primo
:grin:
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
marco palomar ha scritto:e poi si perde quell'effetto delle venuzze sottopelle che a me francamente non piace né in foto né in carne.
Marco, questa considerazione mi spiazza. Confesso di non aver mai compreso appieno la poetica dei nudi di Luca (limite mio), ma se una cosa mi pareva chiara è che le sue donne vengono ritratte al naturale, così come sono, con i loro pregi e difetti in bella mostra, senza le sofisticherie delle classiche, spesso stucchevoli, foto di nudo. Non capisco come mai van bene i tatuaggi più stravaganti, peli sì peli no, cellulite e quant'altro e non van bene le venuzze sottopelle.
Non discuto ovviamente il gusto - anche se a me quelle venuzze piacciono - ma la coerenza con la poetica di Luca. O con quella che pensiamo sia.

Allego arcinota foto con trionfo di venuzze. :)
andrzej_dragan.gif
andrzej_dragan.gif (132.82 KiB) Visto 744 volte
Ciao
Carlo
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
marco palomar ha scritto:Non stupirti Luca della mia apparente contraddizione, che non esiste: sono due immagini molto diverse, sia nella resa sia nell'impianto complessivo che il crop stravolge.
Nel crop la bruciatura delle luci fa concentrare l'attenzione sullo sguardo, come avviene nel bianco e nero, e poi si perde quell'effetto delle venuzze sottopelle che a me francamente non piace né in foto né in carne.
Anzi mi hai fatto notare che è proprio lo sguardo che contraddistingue le tue foto, molto più che la nudità.
Probabilmente per raggiungere un'efficacia paragonabile a quella del bianco e nero il colore digitale richiede un livello di elaborazione almeno pari a quello che naturalmente e quasi inconsciamente si applicava in camera oscura.
Marco, era chiaramente una battuta scherzosa, senza polemica.

;-)

Piuttosto come Carlo anch'io non capisco la storia delle vene, tra l'altro anche guardando il RAW originale non le vedo, ma dove sono?

:shock:

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
ishkra
Messaggi: 9
Iscritto il: mer dic 29, 2010 10:06 am
Località: Milano
Io la preferisco in bianco e nero...
Un saluto
Fabio
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
Messo giù la fotina giusta per le vene ;)
carlo riggi ha scritto:
marco palomar ha scritto:e poi si perde quell'effetto delle venuzze sottopelle che a me francamente non piace né in foto né in carne.
Marco, questa considerazione mi spiazza. Confesso di non aver mai compreso appieno la poetica dei nudi di Luca (limite mio), ma se una cosa mi pareva chiara è che le sue donne vengono ritratte al naturale, così come sono, con i loro pregi e difetti in bella mostra, senza le sofisticherie delle classiche, spesso stucchevoli, foto di nudo. Non capisco come mai van bene i tatuaggi più stravaganti, peli sì peli no, cellulite e quant'altro e non van bene le venuzze sottopelle.
Non discuto ovviamente il gusto - anche se a me quelle venuzze piacciono - ma la coerenza con la poetica di Luca. O con quella che pensiamo sia.

Allego arcinota foto con trionfo di venuzze. :)
andrzej_dragan.gif
Ciao
Carlo
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Mi era sfuggito il post ....chiedo venia ! Splendida l'immagine di Carlo, che non avevo mai visto, Luca già sa cosa penso del suo lavoro ed è inutile ripeterlo qui :-)

Personalmemte adoro la trasparenza della pelle, quest'idea di fragilità smentita sul campo dall'essere donna, quindi madre, quindi depositaria di una forza nemmeno immaginabile ai più, sul lato dell'opposto sesso. Una trasparenza che mi fa pensare, quando la incontro, ad un qualcosa che sta tra il lucore delle sete giapponesi più preziose ed i marmi del Canova.

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
massimostefani ha scritto:Splendida l'immagine di Carlo
Di Carlo magari! La foto è di Dragan, io l'ho solo evocata. :)
Splendido il tuo elogio della trasparenza, mi ci ritrovo appieno.

Ciao
Carlo
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
beh
non vedo perchè tu debba passare al colore quando sei già un maestro del bianco e nero.

cosa ti manca ?

e poi.. una scatola di piselli in bw ha un senso di complemento all'immagine; a colori fa solo venir fame.
ciao
rubes
-------------------------

ps. andrzej_dragan mi fa venire in mente la famosa frase di Herwitt:

""Digital manipulation kills photography""
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Non leggo mai ( e faccio male a quanto pare) le diciture sotto le immagini. In ogni caso ti ritengo all'altezza di realizzare una immagine come quella che hai citato.
Andrò a vedere il Dragan che non conosco....sono rimasto ai soliti Avedon, Newton, Sieff, Weston ecc....ecc..... miti da gente datata, come me ;-) ;-) ;-)

Buona notte :shock:

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
massimostefani ha scritto:Non leggo mai ( e faccio male a quanto pare) le diciture sotto le immagini. In ogni caso ti ritengo all'altezza di realizzare una immagine come quella che hai citato.
Troppo buono. :)
massimostefani ha scritto:Andrò a vedere il Dragan che non conosco....
http://www.andrzejdragan.com/

Non il digitale, ma chi usa male la fotografia la ammazza.

Ciao
Carlo
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
[/quote]
Non il digitale, ma chi usa male la fotografia la ammazza.

Ciao
Carlo[/quote]

Pienamente d' accordo ma tra i fotografi citati da MS e dragan c'è come mangiare e stare a guardare con rispetto parlando ;)

B.
R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
luca rubbi ha scritto:Per quanto qualcosa di decente sia riuscito a farlo, mi sta venendo sempre più l'idea di usare il digitale SOLO per il colore.
Nel BN la differenza con l'analogico è troppo evidente...
Concordo con questa tua affermazione ed anche con la decisione di lasciare il digitale al colore esclusivamente.

Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
BeeSSa ha scritto:Pienamente d' accordo ma tra i fotografi citati da MS e dragan c'è come mangiare e stare a guardare con rispetto parlando ;)
Figurati se non sono d'accordo anch'io, quelli sono i maestri, i dei dell'Olimpo fotografico.
Dragan è uno di noi, sta facendo la sua ricerca e lo sta facendo con classe, riuscendo a imporre un proprio stile (imitatissimo).

Ciao
Carlo
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
Come sempre sono d'accordissimo ;)
carlo riggi ha scritto:
BeeSSa ha scritto:Pienamente d' accordo ma tra i fotografi citati da MS e dragan c'è come mangiare e stare a guardare con rispetto parlando ;)
Figurati se non sono d'accordo anch'io, quelli sono i maestri, i dei dell'Olimpo fotografico.
Dragan è uno di noi, sta facendo la sua ricerca e lo sta facendo con classe, riuscendo a imporre un proprio stile (imitatissimo).

Ciao
Carlo
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
carlo riggi ha scritto:
massimostefani ha scritto:Non leggo mai ( e faccio male a quanto pare) le diciture sotto le immagini. In ogni caso ti ritengo all'altezza di realizzare una immagine come quella che hai citato.
Troppo buono. :)
massimostefani ha scritto:Andrò a vedere il Dragan che non conosco....
http://www.andrzejdragan.com/

Non il digitale, ma chi usa male la fotografia la ammazza.

Ciao
Carlo
Visto Dragan che trovo ........tremendo :shock: Sembrano personaggi tratti di sana pianta dai film di Harry Potter ed anche l'impostazione del sito si confà all'idea ! In ogni caso " de gustibus...... ;)

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Rispondi